|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
|
Problema riavvio sistema dopo cambio scheda madre
Salve a tutti,
spero sia la sezione giusta, voglio esporre a tutti il mio problema di cui non riesco a venire a capo: il mio pc (vedi config in firma) era precedentemente equipaggiato con MB AsRock Z97 Extreme 3 e SSD Crucial BX100. A seguito di avaria elettrica ho dovuto sostituire entrambi i componenti, attualmente come in firma Ho una MB Gigabyte GA-Z97-HD3 Rev. 20.0 e un SSD Crucial MX500 da 500gb. Da qui nasce il problema entrambi i componenti sono nuovi procedo ad installazione di tutta la macchina e di Windows 10 Pro x64, finito ciò succede in casistiche completamente random che il pc si blocca, e altra cosa strana unica costante che ho trovato è che in tutti i casi all'improvviso il led di funzionamento dell'HDD rimane fisso acceso e da gestione risorse mi dice uso dell'HDD 100% ma le velocità dei trasferimenti dati sono a zero. Se non resetto manualmente esce comunque una schermata blu con errore Critical Process Died. Al suo riavvio il bios non mi vede più l'SSD e per renderlo di nuovo visibile devo scollegarlo dalla mia macchina, attaccarlo ad un portatile via adattatore sata/usb e fargli fare un controllo disco che sempre mi dice di non trovare nulla. Fatto questo come lo ricollego alla mia macchina ritorna visibile e si avvia regolarmente. Il problema è che poi senza una costante o un motivo preciso e sempre in modo randomico torna a bloccarsi sempre in questo modo. Ho collegato l'SSD su tutte le prese SATA che ho ma non cambia nulla come nulla è valso staccare le ram e collegarle un banco alla volta. altra nota se formatto l'SSD con l'indice in GPT il blocco mi avviene anche durante l'installazione di Windows l'unica alternativa è stato usare l'indice MBR ed escludere l'UEFI dal BIOS e usare la modalità legacy, solo in questo modo posso perlomeno usare il pc senza blocchi, ovvero non posso installare nulla o fare operazioni che possano "utilizzare oltre una certa soglia" l'ssd senza farlo bloccare. Ultima cosa l'SSD usato su un altro PC non ha dato problemi. Non so cosa fare
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
E probabile che il disco ssd non sia perfettamente compatibile con la scheda madre . Puoi comunque provare ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile e il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
Puoi anche provare a mettere un disco ssd di un altra marca . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
|
Per l'ssd ha già di serie l'ultimo firmware installato ho verificato sia da sw di controllo dell'ssd che dal sito internet, inoltre il sito crucial afferma che il mio ssd MX500 è pienamente compatibile con la mia scheda madre Gigabyte GA-Z97-HD3 scheda madre che era arretrata di 4 versioni di bios e le ho installate una alla volta, un ultima versione di bios è disponibile ma è segnato ancora come beta anche se nelle note riporta un aumento di compatibilità con le memorie.
Mi rimane da provare proprio quest'ultimo BIOS sperando non crei problemi essendo ancora in beta
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
|
Aggiornamento,
Ho anche installato l'ultimo bios disponibile per la MB (anche se riportata ancora come beta) e la situazione non cambia. Secondo Voi le RAM potrebbero entrarci qualcosa ?
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Di soito le ram non influiscono sul funzionamento e compatibilita del disco ssd .
Potrebbero comunque influire sul sistema operativo windows bloccando il pc e creando file corrotti su disco . Se hai qualche dubbio sul funzionamento della ram puoi fare un test con il programma memtest . Se ti esce anche un solo errore , significa che almeno un modulo di ram ha qualche problema di fiunzionamento . Poi potresti fare anche un altra prova e installare sul disco ssd il sistema operativo linux , e vedi se con linux il pc rimane stabile , questo per capire se il sistema operativo windows centra in qualche modo sulla compatibilita . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
|
Mi scuso per la lunga assenza ma il lavoro mi ha chiamato fuori dai giochi per un po', comunque fatte le dovute prove alla fine ho scoperto che il problema è la scheda madre probabilmente il controller SATA integrato era buggato o altro perché lo stesso problema me lo ha fatto anche con altri 2 SSD e 1 HDD, purtroppo la stessa scheda madre non permette l'uso di controller aggiuntivi tipo schedina PCIe e quindi devo ricercare una scheda madre Z97 (praticamente impossibile nuova)
Grazie comunque dei consigli ne faccio tesoro come sempre
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.