Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ght_76905.html

L'azienda che ha sdoganato la numerazione dei sensori fotografici su di una fotocamera compatta ha intenzione di fare lo stesso lavoro ma su di uno smartphone. In arrivo un telefono con 9 fotocamere?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:44   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886


Ok, tra dieci nanni smartphone con occhi di mosca attaccati sul retro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 20:11   #3
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Fai prima a mettere il 4G su una full frame e telefonare con quella
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 20:26   #4
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Invece di mettere UNA fotocamera con sensore ed ottica decente, continuano ad aumentare il numero di fondi di bottiglia.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 20:30   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Invece di mettere UNA fotocamera con sensore ed ottica decente, continuano ad aumentare il numero di fondi di bottiglia.
io da ignorante continuo a chiedermi, nello spazio per N telecamere non è meglio mettere un unico sensore che ha dimensione pari alla somma di queste fotocamere? Non si ha un risultato superiore, specialmente di notte?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 22:04   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
io da ignorante continuo a chiedermi, nello spazio per N telecamere non è meglio mettere un unico sensore che ha dimensione pari alla somma di queste fotocamere? Non si ha un risultato superiore, specialmente di notte?
Il problema è l'ottica.
Sensore grande = ottica grande
E non solo in diametro, anche e soprattutto in profondità.

Quindi ti troveresti un cell sottile con un bozzo che sporge di un paio di centimetri.. non molto funzionale.

Lo ha gia fatto samsung col galaxy k ai tempi.. in sostanza un cel con attaccata una compatta con zoom ottico in piena regola.
Ma per motivi legati a praticità e robustezza non ha avuto grande successo, senza contare che era una bella mattonella.

Adesso cercano di aggirare il problema usando diversi sensori con diverse focali ottiche e combinando le immagini per ottenre foto simili a quelle di una fotocamera seria con ottica seria.. mah!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 06:58   #7
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
io da ignorante continuo a chiedermi, nello spazio per N telecamere non è meglio mettere un unico sensore che ha dimensione pari alla somma di queste fotocamere? Non si ha un risultato superiore, specialmente di notte?
Non ho approfondito più di tanto ma diversi anni fa nella fotografia astronomica ho visto risultati incredibili utilizzando una matrice di scadentissime webcam.
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 07:36   #8
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
se il vostro smartphone supporta lo scatto in raw provate a farne qualcuno (io uso bacon camera su un G3) e poi sviluppatelo con LR per smartphone o meglio per pc e vi renderete conto che la qualità è comunque molto buona.
Il problema per me rimane l'elaborazione, viene tutto fatto molto velocemente durante lo scatto quindi ovvio che non si può ottenere la qualità di una foto post prodotta.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 07:58   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi


Ok, tra dieci nanni smartphone con occhi di mosca attaccati sul retro.
vai subito a brevettare sta cosa che magari ci azzecchi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 16:20   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Adesso cercano di aggirare il problema usando diversi sensori con diverse focali ottiche e combinando le immagini per ottenre foto simili a quelle di una fotocamera seria con ottica seria.. mah!
Secondo me sbagli chiave di lettura. La fotografia da smartphone si è sempre posta come complementare, non sostitutiva, a quella su slr.

Già con la medesima chiave di lettura, su questo stesso forum neanche troppi anni fa, si escludeva la possibilità che i cellulari potessero nel loro striminzito spazio dedicato al comparto fotografico, tirar fuori scatti qualitativamente paragonabili a quelli delle compatte.

A leggere i forum di hwu avremmo tutti dovuto investire quindi nel settore compatte, mentre invece sappiamo che fine sta facendo.

Le possibilità creative che sono offerte da un sistema classico slr o eventualmente mirrorless difficilmente (solo perché non mi piace usare il termine "impossibile") verranno mai rimpiazzate da un dispositivo con le dimensioni di uno smartphone; ciò non implica che gli sviluppi tecnici in questi apparecchi aprano il campo a possibilità creative del tutto nuove e inarrivabili sulle classiche macchine fotografiche a lenti sostituibili. (Anche perché voglio vedervi acquistare 9 ottiche nuove a botta ogni volta che volete cambiare l'ottica 🤣).

Spero solo che questo sviluppo non sia esclusivamente indirizzato a lisciare il pelo agli utenti utonti, quelli che gridano al wow con un finto bokeh realizzato da un'ia e non si accorgono di come la foto sia tutta impastata dove l'algoritmo sbaglia a stimare la profondità. Se chi se ne intende in fotografia eviterà luddismi e accetterà la sfida creativa offerta da questi nuovi dispositivi, credo potremmo vederne delle belle.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:35   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Secondo me sbagli chiave di lettura. La fotografia da smartphone si è sempre posta come complementare, non sostitutiva, a quella su slr.

Già con la medesima chiave di lettura, su questo stesso forum neanche troppi anni fa, si escludeva la possibilità che i cellulari potessero nel loro striminzito spazio dedicato al comparto fotografico, tirar fuori scatti qualitativamente paragonabili a quelli delle compatte.

A leggere i forum di hwu avremmo tutti dovuto investire quindi nel settore compatte, mentre invece sappiamo che fine sta facendo.

Le possibilità creative che sono offerte da un sistema classico slr o eventualmente mirrorless difficilmente (solo perché non mi piace usare il termine "impossibile") verranno mai rimpiazzate da un dispositivo con le dimensioni di uno smartphone; ciò non implica che gli sviluppi tecnici in questi apparecchi aprano il campo a possibilità creative del tutto nuove e inarrivabili sulle classiche macchine fotografiche a lenti sostituibili. (Anche perché voglio vedervi acquistare 9 ottiche nuove a botta ogni volta che volete cambiare l'ottica &#129315.

Spero solo che questo sviluppo non sia esclusivamente indirizzato a lisciare il pelo agli utenti utonti, quelli che gridano al wow con un finto bokeh realizzato da un'ia e non si accorgono di come la foto sia tutta impastata dove l'algoritmo sbaglia a stimare la profondità. Se chi se ne intende in fotografia eviterà luddismi e accetterà la sfida creativa offerta da questi nuovi dispositivi, credo potremmo vederne delle belle.
Boh.. può essere anche così se vogliamo. Ma io la vedo in modo molto più prosaico.
Per me semplicemente dopo avere preso atto del fatto che, volenti o nolenti, gli smartphones sono diventati il principale mezzo di ripresa stanno spingendo al massimo sullo sviluppo delle loro fotocamere.. dovendo comunque scendere a patti coi limiti dimensionali del mezzo.
Per me comunque vada una dlsr resterà sempre e comunque un altro pianeta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 14:48   #12
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. può essere anche così se vogliamo. Ma io la vedo in modo molto più prosaico.
Per me semplicemente dopo avere preso atto del fatto che, volenti o nolenti, gli smartphones sono diventati il principale mezzo di ripresa stanno spingendo al massimo sullo sviluppo delle loro fotocamere.. dovendo comunque scendere a patti coi limiti dimensionali del mezzo.
Per me comunque vada una dlsr resterà sempre e comunque un altro pianeta..
Chiaramente una reflex è di un altro pianeta ma parliamo di 2/3kg contro 150gr, spesso si preferisce il compromesso alla qualità per risparmiare notevolmente su peso e volume. Io faccio trekking e ferrate, mi porto comunque dietro la reflex ed il corredo però penso sempre a come sarebbe con 3kg di meno di materiale
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1