Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gm...one_76880.html

Google permette ad alcune sue aziende di leggere i messaggi di posta elettronica nell'applicazione Gmail. Una cosa normale o una violazione della privacy?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:15   #2
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Leggere le mail degli utenti deve essere una pratica di cui non deve nemmeno essere concessa la possibilità di richiedere l'autorizzazione a farlo.
Non esiste.
Le mail non le deve leggere nessuno salvo le autorità in caso di indagini di polizia e solo nel caso di reati particolarmente gravi (omicidio, pedofilia, terrorismo, rapimento) che coinvolgono il titolare dell'account mail.
Ma che scherziamo?
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:22   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5465
Potrei capire al massimo associare al mio id pubblicita' un certo numero di keyword estratte da google (e non date a terze parti) per poi mirare la pubblicita' di terze parti. Tipo un azienda vuole dare il suo annuncio sulla tecnologia a n-mila utenti che hanno queste keyword nelle mail, contatta google la quale pubblica l'annucio nelle n-mila caselle e-mail Se e' vera questa notizia, domani chiudo gmail.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:25   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2083
Completamente d'accordo: fanno una testa cosí per proteggere dalla privacy le cose piú ridicole, e poi é permesso un fatto simile?
Se anche una app mi chiedesse il consenso, le email che ricevo sono scritte da altri che potrebbero, senza che io me lo aspetti, inserire dati loro molto personali. Come é possibile che io possa dare l'autorizzazione all'accesso da parte di terzi che non siano le autoritá?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:29   #5
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3150
Ci chiediamo anche se è normale?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:46   #6
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
che leggessero le emails per pubblicità mirate si sapeva già da tanto, provato sulla mia pelle, però pensavo fossero bots con specifici algoritmi a farlo, non personale umano.

insomma che un bot scandagli la mia mail alla ricerca di specifiche keywords non mi da fastidio, in fondo il servizio è gratuito proprio perchè contiene pubblicità mirata, se non ti piace non lo usi, però sapere che in realtà ci possono essere delle persone che leggono la mia posta mi crea un po' di disagio. Non che abbia nulla da nascondere ma la privacy mia e delle persone con cui comunico penso debba sempre essere da salvaguardare, a prescindere dal tipo di servizio, inoltre un bot è un bot, non gliene frega niente di quel che scrivi e non ha secondi fini, un essere umano potrebbe invece usare le informazioni che legge nelle mie email per suo interesse personale, magari approfittandone per ottenere qualcosa dalle informazioni che ha carpito.

che sia il personale di Google a farlo, o quello di altre società di sviluppo apps di terzi, non cambia nulla, è sbagliato e basta.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 15:13   #7
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12650
Momento… non cho capit u cacch
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 15:41   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gm...one_76880.html

Essere di fronte ad un secondo caso di Cambridge Analytica forse risulta al quanto esagerato.
In realtà il caso è più grave. Cambridge Analytica ha recuperato dati che gli utenti avevano esplicitamente fornito rispondendo a un questionario. Che poi il responsabile del questionario li abbia rivenduti è l'aspetto più grave.
In questo caso invece i dati sono raccolti di nascosto sulla base di informazioni private raccolte senza nessuna autorizzazione e in maniera occulta.
Ma, a quanto sembra, Google continua a godere di una buona stampa, per cui gli viene perdonato qualunque cosa a differenza degli altri servizi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 15:44   #9
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
insomma che un bot scandagli la mia mail alla ricerca di specifiche keywords non mi da fastidio, in fondo il servizio è gratuito proprio perchè contiene pubblicità mirata, se non ti piace non lo usi, però sapere che in realtà ci possono essere delle persone che leggono la mia posta mi crea un po' di disagio.
Il fatto che sia un bot non cambia molto. Un bot può essere programmato facilmente per individuare le tue preferenze sessuali, i tuoi partner, i partiti a cui dai sostegno politico, la tua intenzione di andare in una data località (in modo da programmare anche la pubblicità sui cartelloni stradali in base al flusso di utenti).
In realtà sei più sicuro con un controllo umano: non ci sono abbastanza controllori per fare il lavoro che fa un bot, per cui il controllo umano è molto più a campione.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 16:47   #10
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Mi credevano pazzo quando sostenevo di voler restare su hotmail invece di passare a gmail
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 16:48   #11
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
L'articolo non è per niente chiaro. Non si capisce se si parla della pubblicità inserita nella app di google di Gmail (come si evince dall'inizio dell'articolo), oppure di app di terze parti che gestiscono gli account di posta (come si evince dalla immagine usata e dai discorsi fatti).

Ah ok, ho letto la fonte. Possono leggere le tue email solo se tu hai dato esplicito consenso con quel messaggio che ti appare. Praticamente una non-notizia....
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 16:51   #12
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà il caso è più grave. Cambridge Analytica ha recuperato dati che gli utenti avevano esplicitamente fornito rispondendo a un questionario. Che poi il responsabile del questionario li abbia rivenduti è l'aspetto più grave.
In questo caso invece i dati sono raccolti di nascosto sulla base di informazioni private raccolte senza nessuna autorizzazione e in maniera occulta.
Ma, a quanto sembra, Google continua a godere di una buona stampa, per cui gli viene perdonato qualunque cosa a differenza degli altri servizi.
In realtà no, se leggi la fonte le dichiarazioni sono abbastanza chiare. Lettura dei dati solo sotto esplicito consenso degli utenti....
Poi se sia vero o no è un altro paio di maniche...
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:05   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12603
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
L'articolo non è per niente chiaro. Non si capisce se si parla della pubblicità inserita nella app di google di Gmail (come si evince dall'inizio dell'articolo), oppure di app di terze parti che gestiscono gli account di posta (come si evince dalla immagine usata e dai discorsi fatti).

Ah ok, ho letto la fonte. Possono leggere le tue email solo se tu hai dato esplicito consenso con quel messaggio che ti appare. Praticamente una non-notizia....
grazie del chiarimento, anche a me l'articolo risultava non chiarissimo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:19   #14
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Scoperta dell'acqua calda: i servizi gratuiti su internet non sono gratuiti ma semplicemente il prodotto venduto dalle società che li forniscono sono gli utilizzatori dei servizi stessi.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:22   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mai usato Gmail .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:38   #16
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
ok, addio gmail
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:39   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
In realtà no, se leggi la fonte le dichiarazioni sono abbastanza chiare. Lettura dei dati solo sotto esplicito consenso degli utenti....
Poi se sia vero o no è un altro paio di maniche...
Veramente io vedo scritto

"Inoltre l'azienda di Mountain View ci tiene a precisare come i suoi dipendenti possano sì leggere le mail degli utenti ma solo in casi estremi come quando l'utente lo richiede dando l'esplicito consenso oppure in situazioni di estrema sicurezza come investigazioni su un bug o su di un abuso"

Investigazioni su un bug... oh il software per definizione è con bug, le investigazioni non finiscono mai se si vuole...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 17:41   #18
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Il guaio è che il problema c'è anche se non si usa gmail perchè lo usano letteralmente tutti, e chi non usa gmail è su outlook/hotmail o yahoo che onestamente dubito siano molto meglio.
Io ho da parecchi anni il mio server di posta ma la gente a cui scrivo è tutta su queste piattaforme gratuite, quindi volente o nolente google o chi per esso ha anche tutti i miei dati.
Senza considerare poi lo sfracello di aziende che usano gmail for business (o come si chiama) con dominio custom; fra queste ci sono anche svariate università tra l'altro.
Usare PGP sarebbe un inizio ma anche qui i miei contatti che lo usano si contano sulle dita di una mano.
Siamo messi male.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 19:29   #19
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il fatto che sia un bot non cambia molto. Un bot può essere programmato facilmente per individuare le tue preferenze sessuali, i tuoi partner, i partiti a cui dai sostegno politico, la tua intenzione di andare in una data località (in modo da programmare anche la pubblicità sui cartelloni stradali in base al flusso di utenti).
In realtà sei più sicuro con un controllo umano: non ci sono abbastanza controllori per fare il lavoro che fa un bot, per cui il controllo umano è molto più a campione.
si ma non cerca di sfruttare le informazioni che ha appreso dalla tua email per interesse personale, magari per commettere qualcosa a tuo danno o per guadagnare soldi alle tue spalle o per altri mille motivi che rendono gli umani "facili prede delle tentazioni".
Insomma un umano potrebbe scoprire qualcosa e trarne vantaggio, anche sulle tue spalle e crearti un danno, magari anche commettendo un crimine, pensa ad esempio se hai scritto il codice della tua carta di credito in una email inviata a tua moglie e qualcuno di questi che legge le tue email pensasse di poterne approfittare per comprarsi qualcosa.
Un bot no, non comprende più di quanto non sia stato programmato nel suo codice, e non commette crimini o intraprende azioni per suo interesse personale.

io non credo proprio che sia tanto "meglio" che delle persone, chiunque siano, si infilino nelle tue emails a curiosare.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 04-07-2018 alle 19:33.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 20:32   #20
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12650
Quote:
Originariamente inviato da Lorath Guarda i messaggi
Sono anni che inoltro le poche email che arrivano alla mia casella Gmail su altri indirizzi. E a fine anno le scarico su PC e tanti saluti.
Ah be allora…. quindi pensi che usando il forward di google, quelle email non passino sui server di google e non vengano salvate e tracciate.
Fantastico!!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1