Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...rdo_75739.html

La polizia di Chandler ha confermato che la vettura Waymo, al momento dell'incidente, era in modalità autonoma e con un tester seduto al posto di guida, e che non ha avuto alcun ruolo attivo nello svolgimento dell'incidente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 09:58   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
la fisica dice già ora, senza bisogno di fare che test, che la sicurezza assoluta non esiste, ancora una volta non è colpa dell'auto a guida autonoma, casomai mostra solo i limiti di sicurezza dovuti an un parco auto "misto"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 10:28   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
la fisica dice già ora, senza bisogno di fare che test, che la sicurezza assoluta non esiste, ancora una volta non è colpa dell'auto a guida autonoma, casomai mostra solo i limiti di sicurezza dovuti an un parco auto "misto"
quoto

Prevedo un futuro, non troppo lontano, in cui all'uomo sarà proibito guidare in quanto recherà più danno che altro.
Proibito o reso proibitivo, ad esempio, da un costo assicurativo decuplicato rispetto alla sola AI
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 10:55   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ehm...
non notate nulla di diverso tra questo incidente e quello del pedone con la uber?
oltre il fatto che è giorno rispetto notte la questione è che waymo ha fornito al pubblico le riprese delle telecamere dell'auto e non di una dashcam, come erroneamente riportato qui e come invece uber ha fatto, cercando di mitigare la questione che la sua auto ha investito un pedone prendendo in giro palesemente l'opinione pubblica;
qui siamo in presenza di un incidente che sarebbe stato difficile da evitare per qualsiasi guidatore, anche professionista, perchè l'altra auto avrebbe comunque incidentato invece che sulla ruota anteriore sulla fincata, anche cercando di svicolare e sviare la traiettoria.
sono 1 decimo di secondo da quando c'è l'urto a quando l'auto è in traiettoria inevitabile per l'incidente, sfido chiunque ad avere riflessi così pronti.

oltretutto vediamola dall'altra parte: il guidatore della civic non è stato minimamente in grado di evitare di non invadere la carreggiata controsenso, e non era un'auto autonoma.

quindi non vedo connessione tra un incidente provocato da un'auto a guida autonoma che si è dimostrata con sw/hw improprio per questo compito, come lo è la uber, ed un incidente di un'auto autonoma che è stata investita.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 11:43   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Proibito o reso proibitivo, ad esempio, da un costo assicurativo decuplicato rispetto alla sola AI
IMHO
Ancora? Io già pago 1200 euro per una miserabile utilitaria.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 11:44   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
oltretutto vediamola dall'altra parte: il guidatore della civic non è stato minimamente in grado di evitare di non invadere la carreggiata controsenso, e non era un'auto autonoma.

quindi non vedo connessione tra un incidente provocato da un'auto a guida autonoma che si è dimostrata con sw/hw improprio per questo compito, come lo è la uber, ed un incidente di un'auto autonoma che è stata investita.
Ma infatti adesso bisogna fare le persone serie, stilare statistiche e verificare quanto affidabili sono le auto a guida autonoma.

Inutile dividersi in partiti di fanboy, chi contro chi pro. La matematica ci dirà se il gioco vale la candela o meno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 11:57   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
qui non esiste spazio per i fanboys.
qui si parla della sicurezza di tutti, e domani, che io sia su un'auto a guida autonoma o meno, non mi va assolutamente di prendermi in faccia un'altra auto (autonoma o meno) perche uno ha bucato il rosso a piena velocità (perchè il tizio della civic è passato con il rosso a velocità sostenuta).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 12:15   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
qui non esiste spazio per i fanboys.
qui si parla della sicurezza di tutti, e domani, che io sia su un'auto a guida autonoma o meno, non mi va assolutamente di prendermi in faccia un'altra auto (autonoma o meno) perche uno ha bucato il rosso a piena velocità (perchè il tizio della civic è passato con il rosso a velocità sostenuta).
Non si tratta di fanboysmo. Si tratta di pura oggettività.

punto uno: siamo in un mondo reale fatto di elementi reali. E' semplicemente assurdo pensare che NON ci siano incidenti. Anche con SOLO auto autonome.

punto due: il mix tra auto autonome e auto guidate da persone può solo aumentare il rischio e non certo abbassarlo.

punto tre: è perfettamente misurabile il fatto che un'auto autonoma sia sul lungo termine meno fallace di un guidatore umano.

Quindi io non è che sono favorevole alle auto a guida autonoma perchè mi piacciono.. semplicemente ci vedo un concreto potenziale ed una effettiva maggiore sicurezza stradale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 12:36   #9
Nurek
 
Messaggi: n/a
Vedendo il filmato, mi sono passate davanti agli occhi le immagini dell'incidente che ho subito io a causa di uno che dall'altra parte della corsia, si è addormentato e ha invaso la mia corsia: stesso incidente, stesso angolo di impatto e gli stessi danni.
Sono d'accordo con chi dice che guida autonoma e non, sono attimi molto brevi in cui devi decidere cosa fare e non hai fisicamente il tempo per reagire.
Io per tentare di evitare l'impatto potevo buttarmi dalla parte opposta della carreggiata, ma non sapevo se avrei preso un pedone, ciclista, oppure una eventuale altra macchina.
Nel poco tempo che ho avuto per riflettere, ho deciso di restare fermo, poi i sistemi di sicurezza dell'auto hanno fatto il resto.
Purtroppo, chi non ha mai subito incidenti simili, non può capire. Una volta che ci capiti dentro, capisci che anche per una macchina a guida autonoma, le decisioni in futuro non saranno affatto facili. Sopratutto se consideriamo che, per un periodo, avremo macchine autonome e non.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 14:15   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12510
le leggi della fisica non si possono infrangere.. neanche con l'AI.. certo che si possono prevedere certe cose..
qua sarebbe stato difficile ma se si guarda "più in la'" spesso si possono prevenire alcuni incidenti immaginando già il problema e guidando "in difesa"..
detto questo mi auguro un futuro dove sia ancora possibile guidare perchè le libertà delle persone vengono limitate ogni giorno in tutti i settori e la guida è uno di questi.
molti giovani vedono normale le AI che guidano al nostro posto e non si rendono conto che fra internet e altre "concessioni" stiamo cedendo il libero arbitrio agli altri.. in questo caso ai programmatori e successivamente ad AI evolutesi da queste prime bozze.

capisco il problema della sicurezza ma muore più gente per la fame e le malattie curabili che per gli incidenti (sono stato coinvolto anche io in alcuni incidenti ed anche in autostrada).
delegare gli altri le decisioni e privarsi della libertà è anacronistico dopo centinaia di anni di lotta per avere più libertà adesso si vuole vivere in una gabbia placcata oro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 14:54   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
delegare gli altri le decisioni e privarsi della libertà è anacronistico dopo centinaia di anni di lotta per avere più libertà adesso si vuole vivere in una gabbia placcata oro..
è anacronistico voler ancora guidare "di persona" quando la macchina può fare tutto da sola e meglio, la libertà non c'entra niente, tu decidi dove e quando andare e lei ti ci porta, come prendere il taxi, il tram o il treno
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 15:31   #12
Danita95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Non dico che l'auto a guida autonoma sia causa dell'incidente e nemmeno che doveva riuscire a evitare la collisione ma quello che fa strano è che nei 2 secondi che intercorrono fra la sbandata dell'altro conducente e l'impatto, l'auto autonoma non sembra abbia fatto nulla per evitare l'incidente o perlomeno per tentare di limitarne i danni.
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
A mio parere questi software di controllo o i sensori che li riforniscono di dati sono ancora assolutamente acerbi per farli girare per strada liberamente perché è proprio quando ci sono imprevisti che queste soluzioni devono essere meglio (perlomeno molto più rapidi nel reagire) del conducente umano e per ora almeno sono tutt'altro.
Danita95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 15:51   #13
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Danita95 Guarda i messaggi
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
Un conducente umano probabilmente avrebbe sterzato (più o meno bruscamente, in funzione di quando si accorge dell'altra macchina che lo sta centrando), ma con il rischio di andare addosso ad altre macchine nella corsia di destra, finire sul palo (se prima non ha stirato qualche pedone/ciclista) o anche cappottarsi. E comunque non sono due secondi, ma molto meno.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:05   #14
Danita95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Le immagini sono quello che sono ma la corsia di destra sembra completamente libera non sembra esserci ne traffico ne ciclisti/pedoni.
Per scrupolo ho riguardato il video cronometro alla mano e sono 2 secondi.
Resto del parere che un software che pretende di guidare per strada insieme a altre macchine DEVE poter reagire a questi imprevisti e a anche di molto peggiori tipo bambino che spunta a sorpresa dalle macchine parcheggiate.
Ribadisco reagire almeno che poi non si riesca ad evitare l'incidente lo può decidere solo le regole della fisica ma non provarci nemmeno è criminale
Danita95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:24   #15
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Danita95 Guarda i messaggi
Le immagini sono quello che sono ma la corsia di destra sembra completamente libera non sembra esserci ne traffico ne ciclisti/pedoni.
Per scrupolo ho riguardato il video cronometro alla mano e sono 2 secondi.
Resto del parere che un software che pretende di guidare per strada insieme a altre macchine DEVE poter reagire a questi imprevisti e a anche di molto peggiori tipo bambino che spunta a sorpresa dalle macchine parcheggiate.
Ah, sì nel caso specifico non c'è nessuno, io parlavo più in generale. Sterzare bruscamente è sempre molto pericoloso.

Quote:
Ribadisco reagire almeno che poi non si riesca ad evitare l'incidente lo può decidere solo le regole della fisica ma non provarci nemmeno è criminale
Non è così scontato che fare qualcosa migliori la situazione.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:33   #16
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
la appendino ha fatto un contratto con questa compagnia mi pare di aver visto sulla rai e pensate che in italia ci osno autisti piu spericolati a volte che in usa sara complicato

poi le strade come le radici che sollevano l'asfalto
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:40   #17
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Danita95 Guarda i messaggi
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
Questa frase ha la stessa valenza di quelli che al Bataclan "avrebbero provato almeno a disarmare i terroristi": nulla.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 18:55   #18
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Il punto è solo uno se entrambe le auto fossero state a guida autonoma questo incidente non sarebbe mai avvenuto tutto il resto è aria fritta
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:11   #19
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Ho 46 anni e faccio il camionista da quando ne avevo 18 (anche prima andavo con mio padre)
Guardando il video dico che l'incidente sarebbe avvenuto anche se la Google car fosse stata ferma.
Non so la potenza elaborativa che ha la guida automatica ma IO L'AVREI PROGRAMMATA che in caso di urto inevitabile avrei fatto aprire gli airbag prima del urto.
In difesa della guida automatica potrei dire che i sensori magari hanno letto il pericolo ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Cioè non è tutta roba elettronica, dove spingi un tasto stop e si ferma tutto. Qui c'è roba meccanica anche. Che ha bisogno dei tempi fisici.
Inoltre programmare un semplice "frenare o sterzare" mica è facile. Bisognerebbe vedere se piove, se sei in curva, se sei in paese e ammazzi qualcuno, se sei a 40 kmh o a 150 kmh...che auto hai (un Ferrari non ha la stabilità di un SUV).
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:07   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Danita95 e Vindicator23,
prima cosa: non sono 2 secondi.
nei 5 secondi di filmato si deve guardare da quando la civic evita l'auto nera, dal secondo 3, ed il tempo di reazione utile che avrebbe avuto il guidatore della waymo sarebbe stato dal momento in cui avrebbe visto la traiettoria della civic puntare verso di lui (o meglio quando si sarebbe accorto che quella traiettoria l'avrebbe portato ad un probabile incidente).
da quel momento avrebbe avuto giusto il tempo concesso dall'altra auto finchè questa non saltava la carreggiata.
entrambe le auto si muovevano, ed ammettendo velocità relative consone di 50km/h sarebbe stata una velocita assoluta di 100km/h, ossia 27.8 m/s su uno spazio di meno di 10 metri (e basta vederlo dal fatto che ci sono 2 corsie soltanto tra le due auto).
significano 3.5 decimi di secondo per evitare una collisione tra due corpi che offrono una superficie di svariati metri d'impronta e, tra l'altro, condizionati da spostamenti limitati (al massimo che faceva? sterzava andando avanti, non poteva certo volare).
prima parlavano di fisica... ecco, applicatela bene la fisica.

seconda cosa state guardando un video, con schiacciamento dell aprofondità, in cui sapete già cosa dovete andare a guardare;
ben diverso da fatto di trovarsi un'auto in faccia.

terza cosa valutate il tutto con cosa?
dai nick sembra che avete entrambi 23 anni, ossia al massimo 5 anni di guida su un'auto.
si può essere dei buoni conducenti, anche deigli ottimi piloti a quell'età, ma mai con un'esperienza di decine d'anni sulle spalle, e questo incidente non lo evitavi se non avevi esperienza (l'unica cosa era di accellerare).

in ultimo vorrei far notare a Notturnia che la decantata libertà che predica l'ha avuta anche il tizio della civic, e se l'è presa tutta: passare a velocità sostenuta ad un'incrocio non fermandosi al rosso.
certe libertà meglio non darle per principio.

demon77: qui non si tratta di null'altro che evitare morti sulle strade, il modo più idiota di morire, sia se sei tu la causa, peggio se invece sei un'ignaro compartecipante all'evento.
se, invece di un'auto, ci fosse stato un motociclista, sarebbe minimo in gravi condizioni solo perchè uno non ha rispettato il rosso ed è stato tanto sfortunato da stare lì in quel momento... non è sfortuna, ma è negligenza da parte di chi non ha rispettato il codice della strada.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1