Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2018, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...ino_75073.html

GIMP continua nel suo sviluppo e si avvicina al lancio della sua prossima versione stabile. Con GIMP 2.10 debuttano molte funzionalità da tempo richieste, come il recupero delle immagini dopo un crash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 19:07   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
spero abbiano rimesso il contrlol+S
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 20:38   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Vediamo se ho voglia di donare:

https://blockchain.info/address/1NVM...1C8zkcRCQWwHBq

Comunque programma che uso abbastanza spesso.

Hanno 22 bitcoin in cassaforte che al cambio attuale di 5000 euro fanno 110 mila euro.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 17:04   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Sinceramente GIMP è una delusione totale. Almeno per ora..

Non mi capacito del fatto che pur essendo praticamente LA SOLA alternativa "valida" a Photoshop sia stato di fatto trascurato a livelli imbarazzanti.
Non solo è INVARIATO da secoli ma è anche drammaticamente inferiore a PS sin nelle cose più elementari.

L'interfaccia di GIMP fa schifo. Ha sempre fatto schifo.
La primissima cosa da fare è ridisegnarne totalemte l'interfaccia andando a ricalcare il più possibile il sistema di utilizzo di PS per renderlo un minimo appetibile all'utenza.
Allo stato attuale per fare stupidate che con PS fai i venti secondi con GIMP bestemmi mezz'ora.

Dopo ANNI E ANNI è ancora uguale.
E ancora più assurdo non ci sono praticamente alternative a PS in ambito free che offrano almeno le basi di PS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 17:36   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sinceramente GIMP è una delusione totale. Almeno per ora..
Però io che non ho mai usato Photoshop riesco ad usare l'interfaccia di Gimp. Forse quelli che hanno problemi sono gli utenti di PS che però non necessitano di Gimp in quanto hanno già PS...
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 17:47   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Però io che non ho mai usato Photoshop riesco ad usare l'interfaccia di Gimp. Forse quelli che hanno problemi sono gli utenti di PS che però non necessitano di Gimp in quanto hanno già PS...
Si questo in effetti è da tenere presente.
Il fatto è che se usi PS poi gimp ti fa schifo.. non parlo di funzioni avanzate o chissà cosa, mi riferisco proprio all'uso base dell'interfaccia utente.

Viene immediato il paragone tra ms office e libre office: passa re dal primo al secondo è quasi completamente indolore, noti le mancanze solo in usi avanzati ma l'interfaccia di base è pressochè identica.
Questo perchè una volta individuato un sistema che funziona bene è giusto mantenerlo.
Soge sontaneo chiedersi perchè la scdente e confusionaria interfaccia utente di GIMP non sia stata minimamente migliorata imitando quella dell'ottimo PS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 19:25   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Io non ho mai usato Photoshop, eppure l'interfaccia di GIMP resta una merda lo stesso, senza se e senza ma.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 19:47   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Si può impostare anche l'interfaccia a una finestra come PS.
E per le funzioni base e anche un po' di più non mi fa rimpiangere troppo PS considerando che è gratis.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 00:48   #9
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
sono passato 4 anni fa da gimp a photoshop, dopo aver usato qualche anno photohoshop dal 2005 al 2008 circa. E il passaggio (gimp-ps)è stato di quelli "aaaaah finalmente è tutto al suo posto, funziona tutto come dovrebbe".

E parlo di logica dei comportamenti dei livelli, strumenti e pure l'interfaccia.

L'interfaccia di GIMP è rimasta come era photoshop 10 anni fa, a quando avevo lasciato ps. Quando gimp avrà un'interfaccia pulita e funzionale, il 90% dell'utenza di ps non si accorgerà delle differenze degli strumenti. Ma così è inusabile.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 06:25   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Direi di aspettare la versione 3, forse là potrà esserci finalmente quel salto di qualità nell'interfaccia e quindi nell'usabilità di GIMP.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 16:12   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Sono pochissimi i programmatori di The Gimp e hanno tempi biblici prima di arrivare a qualche risultato. L'unica possibilità è che assumano qualche coders con i soldi delle donazioni.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 16:38   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sono pochissimi i programmatori di The Gimp e hanno tempi biblici prima di arrivare a qualche risultato. L'unica possibilità è che assumano qualche coders con i soldi delle donazioni.
È questa cosa che mi pare assurda.
Ci sono software free che servono a molto meno eppure sono curati e funzionano.. e invece una cosa come gimp che avrebbe un seguito titanico è gestito di merda con pochissime risorse..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 16:39   #13
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
È questa cosa che mi pare assurda.
Ci sono software free che servono a molto meno eppure sono curati e funzionano.. e invece una cosa come gimp che avrebbe un seguito titanico è gestito di merda con pochissime risorse..
Il problema è che non è facile lavorare a software come GIMP. Non basta saper programmare, ma anche conoscere il settore dell'elaborazione delle immagini, con filtri e tutto il resto.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 00:54   #14
codeyellow
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 17
Smart object

Sto invecchiando nell'attesa. Nella 2.10 hanno implementato qualcosa?
Chi si lamenta dell'interfaccia deve solo prenderci la mano. Ma una funzione essenziale come gli smart objects è Tutt'altra cosa
codeyellow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 01:40   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da codeyellow Guarda i messaggi
Sto invecchiando nell'attesa. Nella 2.10 hanno implementato qualcosa?
Chi si lamenta dell'interfaccia deve solo prenderci la mano. Ma una funzione essenziale come gli smart objects è Tutt'altra cosa
Non mi pare un approccio sensato. La praticità d'uso è una delle parti più importanti di un programma come questo. Ed infatti è il motivo principale per cui GIMP è fermo al palo da secoli.
Immagina un videogioco anche bellissimo ma con comandi scomodissimi, complicati e mal progettati.. per quanto bello possa essere giocarci sarà sempre un'esperienza frustrante e fastidiosa. Hai voglia a liquidare il tutto con "devi prenderci la mano".
La storia ci insegna che un'interfaccia sbagliata basta e avanza ad affondare un software. Uno su tutti: WINDOWS 8.

Ora, non metto in dubbio che possa essere complesso programmare un software come questo, come ha giustamente detto GTKM.. ma qui non si tratta di andare a sviluppare nuove funzioni o riscrivere il codice di funzioni già presenti, si tratta solo di riorganizzare decentemente l'interfaccia utente.. il che non è certo una cosa fantascientifica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 01:51   #16
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ma solo io mi ricordo una roba che si chiamava tipo "gimpshop" che trasformava l'interfaccia di gimp in qualcosa di simil-photoshop? Me lo sono sognato? Riminiscenze di quando usavo gentoo per produttività personale.

EDIT: ah no esiste ancora, ma è roba che ormai risale ad anni fa...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 09:05   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5595
Un difetto che molti criticano di Blender è l'interfaccia ostica.
Gli sviluppatori e gli utilizzatori assidui continuano a controbattere che è sì un'interfaccia particolare, ma è ben razionalizzata e una volta padroneggiata diventa apprezzabile.
Infatti Blender, nonostante mantenga l'interfaccia "strana", riscuote sempre più successo.

Ora, non voglio dire che sia lo stesso caso di GiMP, ma magari hanno qualche motivo per mantenere la loro interfaccia? Io non ho mai usato PS, ma per quel poco che faccio riesco ancora a trovarmi con GIMP...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 09:29   #18
codeyellow
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 17
La praticità è un concetto relativo nei programmi di grafica, il paragone coi giochi calza male. Quello che probabilmente molti di voi intendono è l'uniformità. Il 99% delle persone che lavorano nel settore grafico si trova a disagio quando ha a che fare con un programma diverso da quello con cui è abituato a lavorare.
Ad esempio, fino a qualche anno fa utilizzavo illustrator per il disegno vettoriale. Dopo che Adobe è passata ai servizi su abbonamento, ho scoperto serif ed ho acquistato draw plus. I primi tempi anche fare lavori semplici mi risultava ostico. Oggi (lavoro come grafico in una tipografia) posso dire che un programmino di (allora) 19 euro, mi permette di completare lavori pubblicitari in pochi minuti, dove prima impegnava almeno 3 volte il tempo attuale. Non è draw plus migliore di illustrator, ho semplicemente memorizzato i meccanismi che uso più spesso, e man mano che lo uso imparo a usarne di nuovi.
Ciò che manca a gimp non è la praticità, ma le funzioni. Non c'è un serio supporto agli spazi colore cmyk, nei ai profili colore (se non tramite workaround). Ma soprattutto non ci sono gli smart objects.
Per il secondo ce solo Photoshop. Per il primo problema si può ovviare in due (3 in realtà) modi: Krita, gratuito ma improntato sul disegno più che sul fotoritocco. Affinity photo (commerciale, circa 50 euro, sempre di serif), e lo straordinario Photoline, vecchio quanto Photoshop (credo nasca su Atari st!), tenuto su da un paio di programmatori, pesa un centinaio di mb, costa circa 50 euro, e fa cose che Photoshop può fare solo insieme a illustrator.
Ma con rammarico, anche se la community da anni chiede pieno supporto alla quadricromia ed agli Smart objects, finora gimp non ha fatto progressi in quel senso, però il set di filtri G'MIC per gimp è fantastico, se si lavora in RGB.
codeyellow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 09:31   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sinceramente GIMP è una delusione totale. Almeno per ora..
...L'interfaccia di GIMP fa schifo. Ha sempre fatto schifo.
La primissima cosa da fare è ridisegnarne totalemte l'interfaccia andando a ricalcare il più possibile il sistema di utilizzo di PS ...
io con PS non mi ci sono mai preso. NON mi è piaciuta l'interfacci anni fa quando dovevo decidere che sw usare.
dagli screenshot che vedo, il fatto che oggi abbia icone tutte monocromatiche e che sia molto scuro me lo rende ancora + detestabile.
e purtroppo sembra che gimp stia seguendo la stessa strada (scuro e monocromatico , una vera merda).

per il resto non trovo gimp così catastrofico. di certo ha degli elementi "stupidi" come gli slider mal fatti.

tu in cosa trovi PS così "meglio"? puoi fare qualche esempio concreto del "sistema di utilizzo di PS" e della sua UI che ti soddisfa di +?
giusto per capire "cosa mi perdo" a usare gimp anzichè PS

Quote:
Allo stato attuale per fare stupidate che con PS fai i venti secondi con GIMP bestemmi mezz'ora.
anche qui se puoi fare qualche esempio
grazie
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 09:34   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Un difetto che molti criticano di Blender è l'interfaccia ostica.
Gli sviluppatori e gli utilizzatori assidui continuano a controbattere che è sì un'interfaccia particolare, ma è ben razionalizzata e una volta padroneggiata diventa apprezzabile.
Infatti Blender, nonostante mantenga l'interfaccia "strana", riscuote sempre più successo...
da utente, quoto
e aggiungo che delle richieste che ho fatto per ottimizzare l'interfaccia, il 90% è stato accolto ed implementato nel giro di 24-48 ore
sono anni che non uso altri sw x il 3D, quindi ho una visione parziale, ma l'UI di blender io la trovo comprensibile e funzionale. È ovvio che bisogna prenderci la mano, magari con un tutorial, e non guasta usarla in italiano, per capire un po' meglio i comandi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1