Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2015, 14:21   #1
Jacky87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 72
Congislio Vpn Italia Estero

Salve a tutti, volevo un consiglio riguardo la configurazione di una vpn.

La necessità è quella di creare una vpn tra la sede qui in italia e la sede all'estero della società per cui lavoro.

Nel sede italiana abbiamo ip pubblico e non ci sarebbe nessun tipo di problema. La cosa si complica nella sede estera, dove l'ip pubblico costa uno sproposito. Abbiamo ricevuto diverse offerte da consulenti esterni ed essendo io un po a digiuno di vpn su larga scala come questa ho pensato di chiedere consiglio qui sul forum.

Le necessità principali sono quelle di condividere il file server e secondariamente utilizzare la vpn per collegare i telefoni delle due sedi.

Le offerte sono state principalmente due:
  1. L'ip pubblico è necessario, tutte le altre soluzioni sono da scartare a priori
  2. Progetto di rete MPLS con costi che si aggirano intorno ai 20.000 euro mensili per una 10 Mbps

Ho configurato diverse vpn "casalinghe", ovviamente non sono paragonabili a la vpn che si dovrà andare a creare, sia per sicurezza, banda, stabilità ecc...

Ma non c'e una via di mezzo?

Grazie a tutti
Jacky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:55   #2
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
guarda che se la banda è abbastanza (attualmente) non c'è bisogno di due ip statici perché una delle due sedi si collegherà alla sede con l'ip statico

io per fare quello che chiedi da un cliente ho messo due pfsense e attivato una vpn tra questi due firewall

per quanto riguarda la telefonia usano due asterisk con un trunk che li collega

ho qualche dubbio sulla effettiva velocità nell'aprire file di grosse dimensioni sul file server remoto, studierei una soluzione che consenta di avere delle copie sincronizzate in locale

ciao,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 14:58   #3
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Jacky87 Guarda i messaggi

Nel sede italiana abbiamo ip pubblico e non ci sarebbe nessun tipo di problema. La cosa si complica nella sede estera, dove l'ip pubblico costa uno sproposito.
confermo quel che dice linux_goblin, basta che l'ip pubblico sia presente solo in una sede.
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 18:45   #4
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Per pignoleria.. in una sede è meglio avere un ip pubblico statico.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 20:12   #5
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da nanotek Guarda i messaggi
Per pignoleria.. in una sede è meglio avere un ip pubblico statico.
si, intendevo pubblico E statico :-)
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 09:17   #6
Jacky87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 72
Anche in base alle mie conoscenze la cosa è fattibile.

Per quanto riguarda la banda, in sede abbiamo una 10/10 Mbit. Nella sedere remoto credo che la situazione sia peggiore, forse una normale 20 mega, con forse un Mega scarso in upload.

Ho già proposto questa soluzione, vediamo che dicono i grandi capi
Jacky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:24   #7
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Jacky87, ma per le VPN casalinghe come hai fatto?
Io da tempo cerco un modo per farne una con casa mia.

Il mio router Netgear DGN2200 mi chiede l'IP pubblico dell'altra rete con cui voglio collegarmi ma io vorrei collegarmici tipo con il mio portatile da un bar con WiFi e quindi non penso che sia quello che fa per me.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:01   #8
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
Jacky87, ma per le VPN casalinghe come hai fatto?
Io da tempo cerco un modo per farne una con casa mia.

Il mio router Netgear DGN2200 mi chiede l'IP pubblico dell'altra rete con cui voglio collegarmi ma io vorrei collegarmici tipo con il mio portatile da un bar con WiFi e quindi non penso che sia quello che fa per me.
Ciao,
ti serve un IP pubblico abilitato sul router sul quale andrà configurato il servizio e successivamente dal client configurato sul tuo PC potrai connetterti alla rete.

BMW

Ultima modifica di BMW86 : 24-03-2015 alle 09:22.
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 07:59   #9
Jacky87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
Jacky87, ma per le VPN casalinghe come hai fatto?
Io da tempo cerco un modo per farne una con casa mia.

Il mio router Netgear DGN2200 mi chiede l'IP pubblico dell'altra rete con cui voglio collegarmi ma io vorrei collegarmici tipo con il mio portatile da un bar con WiFi e quindi non penso che sia quello che fa per me.
Ciao, scusa il ritardo. Alla mancanza dell'ip pubblico statico io ho ovviato cosi:
-ho un piccolo server a casa sempre acceso.
-il server periodicamente controlla l'ip pubblico, se diverso dall'ultimo in memoria lo comunica ad un mio server di hosting.
-quando devo connettermi mi collego al mio hosting e recupero l'ip di casa.

Un po' macchinoso, ma funziona. Di base una copia dei servizi quali ddns ecc...
Jacky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 08:05   #10
Jacky87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da linux_goblin Guarda i messaggi
guarda che se la banda è abbastanza (attualmente) non c'è bisogno di due ip statici perché una delle due sedi si collegherà alla sede con l'ip statico

io per fare quello che chiedi da un cliente ho messo due pfsense e attivato una vpn tra questi due firewall

per quanto riguarda la telefonia usano due asterisk con un trunk che li collega

ho qualche dubbio sulla effettiva velocità nell'aprire file di grosse dimensioni sul file server remoto, studierei una soluzione che consenta di avere delle copie sincronizzate in locale

ciao,
Marco
Ciao linux_goblin ho alcuni aggiornamenti. In sede qui a roma abbiamo una 10/10 Mbps garantita, mentre nella sede estera c'e una 100 mega in fibra, con test che in media si aggirano a circa 50 Mega in download e 20 in Up.

Ti posso chiedere ulteriori dettagli sulle possibilità che ho? Andando ad installare una pfsense (o chi per lei) nella sede estera avrei la possibilità di fare una vpn site-to-site? O client-to-site con la sede estera (client) che si connette alla sede italiana (server)?

Inoltre (qui ho alcune lacune in merito) posso utilizzare IPSEC?

Quali sarebbo gli svantaggi rispetto ad avere due ip statici?

Grazie
Jacky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 13:42   #11
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Jacky87 Guarda i messaggi
Ciao, scusa il ritardo. Alla mancanza dell'ip pubblico statico io ho ovviato cosi:
-ho un piccolo server a casa sempre acceso.
-il server periodicamente controlla l'ip pubblico, se diverso dall'ultimo in memoria lo comunica ad un mio server di hosting.
-quando devo connettermi mi collego al mio hosting e recupero l'ip di casa.

Un po' macchinoso, ma funziona. Di base una copia dei servizi quali ddns ecc...
Ah OK, comunque io sbagliavo impostazione del router perché cercavo di configurare un VPN con un'altra infrastruttura ed invece devo selezionare Single PC.

Comunque il Wizard configura il router per la connessione VPN ma poi non ho idea di come procedere. Ho provato a creare una connessione VPN ma intanto come username non so cosa mettere perché nella creazione non viene chiesta e poi non so gli altri parametri.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 15:57   #12
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
io ho usato openvpn su pfsense seguendo questa guida
https://doc.pfsense.org/index.php/OpenVPN_Site_To_Site


se non hai ip statico e pubblico potrebbe essere un problema e cioè se imposti il tutto con l'ip attualmente assegnato poi dopo un riavvio del router le due sedi non comunicano più finchè non imposti a mano il nuovo ip nella configurazione

ciao,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 10:28   #13
Jacky87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da linux_goblin Guarda i messaggi
io ho usato openvpn su pfsense seguendo questa guida
https://doc.pfsense.org/index.php/OpenVPN_Site_To_Site


se non hai ip statico e pubblico potrebbe essere un problema e cioè se imposti il tutto con l'ip attualmente assegnato poi dopo un riavvio del router le due sedi non comunicano più finchè non imposti a mano il nuovo ip nella configurazione

ciao,
Marco
In una sede ho ip statico e pubblico, e sarebbe lei a fare da server. In pratica quando nella seconda sede con ip dinamico quest'ultimo cambia, si deve ristabilire il link. Alcune domande a riguardo:
  1. Nella sede server immagino posso scegliere di accettare connessione da qualunque ip. Cosi facendo diminuisce un po' la sicurezza, però si evita di dover cambiare configurazione ad ogni cambio ip della sede client. Correggimi se sbaglio.
  2. Quando il link cade, posso usare una sorta di task programmato che ogni per esempio 15 minuti esegue un controllo e ristabilisce il link, giusto?
  3. Posso utilizzare sia ssl che ipsec anche essendo client-to-site?

Grazie,
Francesco
Jacky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 07:48   #14
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
Quote:
1.Nella sede server immagino posso scegliere di accettare connessione da qualunque ip. Cosi facendo diminuisce un po' la sicurezza, però si evita di dover cambiare configurazione ad ogni cambio ip della sede client. Correggimi se sbaglio.
di default qualsiasi ip si può collegare perché quello che rende sicura la connessione sono le chiavi pubblica e privata (se non hai il giusto file non riesci a connetterti)

Quote:
2.Quando il link cade, posso usare una sorta di task programmato che ogni per esempio 15 minuti esegue un controllo e ristabilisce il link, giusto?
non è necessario alcuno script perché la connessione viene "tirata su" automaticamente se persa, anche dopo un riavvio di qualsiasi pfsense

Quote:
3.Posso utilizzare sia ssl che ipsec anche essendo client-to-site?
secondo me si ma ti consiglio di seguire la guida che ti ho linkato
https://doc.pfsense.org/index.php/OpenVPN_Site_To_Site

ciao,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:53   #15
tech2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1
Configurazione OpenVPN

Ciao a tutti,
premetto di non essere esperto del programma.
Ho scarico OpenVPN (openvpn-install-2.3.18-I002-x86_64.exe). Ho seguito passo a passo la configurazione sia del server sia del client riuscendo a connettore questi ultimi con l'indirizzo virtuale (TAP) che gli ho assegnato. Il passo successivo sarebbe quello di riuscire a pingare l'indirizzo virtuale del client sul server e viceversa quello del server sul client ma mi risponde sempre con "risposta scaduta", qualcuno che conosce molto meglio di me il sistema saprebbe dirmi il motivo?
Grazie in anticipo
Matteo
tech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v