Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2018, 00:51   #1
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
UpGrade per Editing in Premiere 500 max

Salve a tutti, sto valutando un cambio della mia cara vecchia GTX570 ma oltre al problema dei soldi e del mining volevo capire se i benefici li potrò veramente vedere e in che misura.
Lavoro come amatoriale in Premiere CC2018, i file che dovrò trattare saranno in 4K (nò GH5) che non credo superino i 100mbs, lascio i dati della mia configurazione HW e già vi scrivo quali sono
le mie scelte:

1) Quadro P2000 - 5 GB
2) GTX 1060 - 6 GB


Configurazione attuale:

- Intel Core i7 3770 @ 3.40GHz
- 16,0GB Canale Doppio DDR3 @ 666 MHz
- 1279 MBNVIDIA GeForce GTX 570
..poi i consueti dischi fissi con SO su SSD..


In sostanza voglio comprendere se la spesa ne vale poi la resa e in che percentuale (approssimativa), grazie.
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 12:14   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Ciao
No con questi prezzi attuali Direi che non vale la spesa e poi comunque conta di più la potenza di calcolo del processore più che la scheda video per cui se dovesse 400 e passa euro adesso come adesso non comprerei una scheda video ma punterei più su un processore 8 core e tanta RAM
Magari la scheda video la trovi in occasione nell'usato

(Comunque le schede professionali come le Nvidia quadro non servono con un software del genere dove serve molta potenza di calcolo la GTX 1060 sarebbe ben più veloce meglio ancora se riesci a trovare una RX 580 Ma sono anche più rare)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 17:09   #3
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
No con questi prezzi attuali Direi che non vale la spesa e poi comunque conta di più la potenza di calcolo del processore più che la scheda video....
Ciao e grazie per l'intervento.
Ti dirò che in molti anni di editing seppur amatoriale ho sempre pensato e creduto sulla tua teoria per il semplice fatto che quello che noi vediamo come video il PC lo legge come numeri e dati.. e va da solo che la mole dei 4K è piena zeppa di dati...
A questo proposito secondo te con la MB che poi descrivo fino a quale CPU posso montare?
ASUSTeK COMPUTER INC. P8H61-M LX3 PLUS R2.0 (LGA1155)

Grazie infinite, ciao.
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 18:15   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Così hai già il top per il tuo socket non puoi montarci niente di migliore senza aggiornare tutto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 20:53   #5
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
.. non puoi montarci niente ..


...E scusa, darmi magari un pugno in faccia.. non era meglio? ... naturalmente scherzo, già lo immaginavo ma chissà perchè speravo le cose fossero diverse

Grazie per le indicazioni!

Ultima modifica di matt62 : 10-02-2018 alle 20:54. Motivo: precisazioni
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 21:19   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
beh considera che anche potendo metterci un i7 piu recente, tipo serie 6xx0 o 7xx0 cmq sarebbe cambiato poco e niente, sempre 4core sono e ocn prestazioni nn molto superiori alle tue, mentre x fare un buon salto servirebbe da un 6core in sù
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 21:46   #7
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
... x fare un buon salto servirebbe da un 6core in sù...
Anche se rimane un sogno quale configurazione consiglieresti come buon compromesso in questo momento valutando che i dischi, case e alimentatore già li possiedo, quindi mi serve/irebbe:

  1. Processore
  2. MB
  3. RAM


Per questi tre bambinetti cosa consiglieresti con il miglior compromesso prestazioni/convenienza?
Grazie e porta pazienza...

Ultima modifica di matt62 : 10-02-2018 alle 22:27. Motivo: precisazioni
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 22:30   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
con 500 euro compresa la scheda video? eventualmente usata?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 22:31   #9
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
con 500 euro compresa la scheda video? eventualmente usata?
no, solo per questi:
Processore
MB
RAM
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 23:43   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Come case ed alimentatore cosa usi
Cmq si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz*- Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]*
Euro*268.35*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]*
Euro*25.82*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Ryzen ASUS Prime B350-PLUS, AMD B350 Mainboard - Socket AM4 [90MB0TG0-M0EAY0]*
Euro*86.19*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154 [TDPGD416G3000HC15ADC01]*
Euro*178.64*iva compresa*
|------------**------------|*

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*547,82*iva Comp.

Però la vga farebbe da "tappo" ad un hardware del genere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 22:07   #11
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Mi ripropongo per ulteriori consigli.
Se mai decidessi per questo tipo di scheda GTX 1080, quale mi consigliate con migliore rapporto prezzo qualità?
Volevo capire se la scheda madre attuale mi crea casini nell'accogliere tale scheda video (P8H61-M LX3 PLUS R2.0 "LGA1155")

Grazie infinite.

Ultima modifica di matt62 : 23-04-2018 alle 22:14. Motivo: Modificato testo richiesta
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 23:08   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
No non ci sarebbero problemi per la scheda video come supporto o PCI Express certe cose però è anche inutile montare schede video da €300 in su Quando puoi tanto è il processore che farà da tappo mentre ci lavori
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 03:49   #13
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
No non ci sarebbero problemi per la scheda video come supporto o PCI Express certe cose però è anche inutile montare schede video da €300 in su Quando puoi tanto è il processore che farà da tappo mentre ci lavori
Ok, certo, sono cosciente di questo, però per ora avevo questa cifra a disposizione (spero) e quindi lo considero un "upgrade a scalare", in pratica la scheda è il primo passo, quindi mi assicuri che la MB accetta questa tipologia di schede, considera che ho un case grande e non midi o medium, grazie.
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:50   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
il punto e ceh se investi 5/600 euro x aggiornare il processore e la piattaforma di base del pc puoi raddoppiare anche le prestazioni, se li investi nella scheda video migliori del 10% le prestazioni
x cui francamente tenere il resto uguale inalterato e upgradare la vga x me nn e un buon investimento
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 21:55   #15
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il punto e ceh se investi 5/600 euro x aggiornare il processore e la piattaforma di base del pc puoi raddoppiare anche le prestazioni, se li investi nella scheda video migliori del 10% le prestazioni
...
Porta pazienza e ancora grazie per le risposte che con gentilezza mi offri.
Questa mia "genialata" della scheda video deriva dal fatto che circa 20 gg fa sono andato da un amico che anche lui possiede un i7 (processore più recente del mio ma non il top) con 16 Gb di Ram (come il mio) e però una scheda video GTX 1080 ... qui sempre in Premiere stessa versione 2018 mi porto da casa un mio progetto comprensivo di impostazioni base e tutta una serie di titoli (con Motion) e loghi PNG anch'essi elaborati in Timeline con Motion.. praticamente gli ho portato un mio progetto con le titolazioni già presettate da me, arriviamo al dunque, la stessa Timeline che da me risultava con linea rossa (questa esce con i diversi colori in base alle difficoltà di preview) segno che necessita di rendering per poter usufruire della anteprima fluida, ecco la stessa Timeline aperta da lui il 90% era verde (segno che la preview è fluida e non necessita di render per poter essere visionata) e solo in piccola parte di motion pesante era gialla quindi segno che era ancora sufficientemente fluida per essere visionata.
In sintesi le difficoltà che incontro io adesso è la possibilità di posizionare le Clip in Timeline presentandosi scorrevoli e fluide al solo taglia e cuci, ovviamente non ho per ora la pretesa che il render finale sia superveloce ma quantomeno che non mi succeda come l'ultimo video dove sono impazzito per i lag e blocchi che a parer mio sono dovuti alla scheda video che non ha capacità (quella mia attuale) di gestire con efficacia il 4K, ti allego il link al Video in Questione.

https://photos.app.goo.gl/7X23JGMUDlDJz0G92

NB. Clicca sopra al video appena ti si apre la pagina per renderlo a pagina piena e poi seleziona la risoluzione 4K nelle opzioni di visione.
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:26   #16
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 446
...Ovviamente appena mi è possibile aggiorno anche tutto il comparto:
MB
RAM
CPU
Questo è nei miei pensieri ma devo fare delle scelte razionali e scalari.

A proposito della VGA 1080, tu quale consiglieresti con migliore compromesso qualità/prezzo considerando che la mia attuale MB è PCI Express 3.0 ready?

Grazie ancora!
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 23:43   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
ok se ti interessa piu la preview che i tempi di editng ci puo stare allora spendere meno
andrei su una gtx 1070 o rx 580 8gb (la 1080 renderebbe il pc molto squilibrato sul reparto video, insomma la tua cpu farebbe da tappo x cui nn ha senso investire tali cifre x poi vedere la shceda nn dico col freno a mano tirato ma limitata) andrebbe bene pure la gtx 1060 pero le prende dalla 580 e costano uguali x cui nn te la propongo

la versione del pcie nn conta tranquillo

invece contano il tuo alimetnatore ed il tuo case, modelli esatti?
che sistema operativo usi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v