|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
|
Blocco di un Acer Aspire 7520g
Ho ricostruito questo portatile per passatempo ma mi trovo con due problemi ;il notebook con Windows 7 funziona benissimo,ma quando lo accendo si carica il bios e quando la barretta blu di caricamento giunge alla fine il pc resta cosi' impallato :se premo il tasto "invio"parte W7 senza problemi . Ho fatto tutto quello che mi e' passato per la mente :scansione antivirus e antimalware,drivers aggiornati dai siti dei produttori (vedi scheda video nVidia) ,ottimizzazione del registro ,scansione con sfc /scannow ,ma niente ,continua a fermarsi. Mi rimane solo di aggiornare il Bios all'ultima versione ,ma e' un operazione di cui non mi sento granche' sicuro nel farla.L'altro problema e' che a freddo cliccando sullo start si apre una finestra bianca con una barra di ricerca nella quale cominciano a correre all'infinito dei numeri 8 .Se faccio partire qualcos'altro prima dello start tutto normale.Qualcuno ha dei suggerimenti su cosa altro fare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Premessa: non ho capito bene alcune cose.
Quale barretta blu? La finestra bianca con la barra di ricerca è vuota? Indica qualcosa? Vai qui e testa la tua tastiera: http://www.keyboardtester.com/ Ci sono per caso tasti che vanno da soli? Una tastiera guasta/mal collegata che invia comandi a ripetizione può creare problemi simili.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
|
Intendo la barretta di caricamento del bios dopo l'accensione del pc e per quanto riguarda la finestra bianca c'e' in alto la scritta searching... e in basso la barra di ricerca e la casella con la scritto "shut down".La tastiera e' nuova e funziona bene per tutto il resto ;il numero che si ripete e' l' 8 e posso fermare la sua clonazione a valanga solo usando il tasto "invio" che la ferma ,allo stesso modo come fa partire Windows dopo lo stallo nella pagina con il logo Acer.Questa sera provero -come mi suggerisci-la tastiera e provero' anche a sostituire le ram.Ho gia' fatto Memtest ma chissa' ...
Aggiungo l'esito del test :e' il tasto "8" della parte dx della tastiera ad essere difettoso :ho escluso il "block num" ma sembra che non sia sufficiente .Forse c'e' qualcos'altro che non va ,per cui mi sa che dovro' cambiare la tastiera. Ultima modifica di Thorbin : 16-03-2018 alle 06:47. Motivo: ulteriori notizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Ok, quindi c'è un problema con la tastiera. Se dici che è nuova prima di ordinarne una nuova prova a scollegare e ricollegare questa assicurandoti che il connettore sia infilato correttamente e saldamente.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
|
Ho smontato e rimontato la tastiera fissando al massimo il connettore con un pezzo di nastro adesivo,ma non serve;in compenso ho provato a fare una cosa :da 4Gb di ram pc_6400 che avevo installato (e che il pc vedeva ),ho messo 2Gb di ram con pc-5300 e il pc e' partito ! E' un po' piu' lento nell'avvio ma funziona bene per il resto e la cosa mi stupisce. Secondo il libretto di manutenzione e' possibile usare RAM di frequenza 800 ,ma chissa' perche' si impalla alla fine del caricamento del bios.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
E non dà più problemi col tasto 8?
![]() Bizzarro, sinceramente non saprei che dire, se non che possa essere un qualche problema di natura elettrica correlato alla ram o allo slot o boh...
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
|
Eh no, il tasto 8 non va ,come prima, ma almeno il pc -seppur piano piano -parte.Vorrei chiedere una cosa ancora : nel file compresso del bios ci sono 6 files :
flash32 ic50133 ic50133.ROM ic50133.WPH phlash16 Readme aprendo il readme leggo che in Windows si lancia flash32 che poi aggiorna il Bios; quello che non mi e' chiaro e' dove sta scritto di "estrarre l' archivio .zip di ic 50133.Ma nel bios non c'e' alcun archivio .zip per cui ,se lancio flash32 il bios da considerare quale file e' ? (parlo in ambiente Windows) ,il file ic 50133 e' un file Batch di Windows del peso di 1Kb,per cui non penso c'entri qui,e il file .Rom credo sia per l'aggiornamento via floppy;resta il file WPH,e' giusto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.