Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2018, 06:58   #1
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Driver...e se formatto?

Buongiorno a tutti. Ho acquistato, grazie ai vostri consigli un notebook Dell inspiron 15 5000, consegnato ieri. Ho già messo Windows 10 in dual boot con Linux e installato i programmi necessari al mio utilizzo. Mi è venuto un dubbio però.

Sicuramente un prossimo upgrade sarà installare un ssd accanto all'hdd da un tera presente. Dunque dovrò reinstallare win da zero. Come posso fare con i driver? Nei miei vecchi PC avevo sempre un DVD contenente i driver di sistema, in questo non c'era.

Avrei pensato di creare un disco di ripristino con l'utilità di Windows e poi utilizzare quello eventualmente, anche se sono quasi certo che Windows si trovi i suoi bravi driver in rete una volta reinstallato.

È una strada valida o ho altre opportunità? Ho cercato sul sito Dell se c'era qualcosa di scaricabile ma non ho trovato nulla.

Grazie buona giornata
Marco

Ultima modifica di cappe82 : 08-03-2018 alle 07:00.
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 07:16   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Quote:
Originariamente inviato da cappe82 Guarda i messaggi
anche se sono quasi certo che Windows si trovi i suoi bravi driver in rete una volta reinstallato.
This


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 12:23   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da cappe82 Guarda i messaggi

Sicuramente un prossimo upgrade sarà installare un ssd accanto all'hdd da un tera presente. Dunque dovrò reinstallare win da zero. Come posso fare con i driver? Nei miei vecchi PC avevo sempre un DVD contenente i driver di sistema, in questo non c'era.

.........Windows si trovi i suoi bravi driver in rete una volta reinstallato.
Ciao, come già suggerito, W10 da solo, cerca e installa i driver necessari, una volta che è collegato a internet .

Con i SO precedenti, bisognava avere il dvd con i driver o andare a scaricarseli on line, manualmente .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 17:08   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Clonarlo non puoi?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 17:34   #5
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Grazie a tutti per le risposte...

Preferisco fare installazioni pulite in effetti piuttosto che clonare l'hdd.

In ogni caso ho visto che sia disco di ripristino che driver sono disponibili sul sito dell, quindi eventualmente non dovrei avere problemi con la reinstallazione.

Grazie ancora.
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:07   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
La formattazione non è sbagliata, ma io ho fatto la clonazione quasi due anni fa e va benissimo tuttora, senza mai formattare dopo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 21:24   #7
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Si si, non intendevo che la clonazione fosse sbagliata, solo che, per abitudine, ho sempre formattato...

In ogni caso, che programma consigli per clonare il disco? Non mi sono mai informato e mi hai messo la curiosità...
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 14:51   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se vuoi puoi usare Aomei Backupper Standard freeware > cosi

e sei a posto

Avere un backup a postata di mano è molto utile, anche perchè stai molto di meno a ripristinare il backup, che installare il SO, attivarlo, scaricare gli aggiornamenti, installare tutti i programmi................
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 08:54   #9
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Ragazzi provo a chiedere qui, spero sia il posto glisto.
ho clonato da pochi gg il mio vecchio hd com w7, e messo tuuto su un ssd.
l'alra sera ho beccato un malaware -Launch system healer- piu altre schifezze!!
qualcosa sono riuscito ad eliminare, ma qs l.s.healer, proprio no, ho provato anche im modalita provvisoria, e con software scaricati dalla rete, che consigliavano in vari forum...
A parte che continua ad aprirsi una finestra scocciante, ho letto che questo programma ti invita a acquistare la sua licenza per risolvere i problemi del mio pc (che non ci sono) al fine di rubare i dati della carta di credito....

Siccome il pc lo uso per fare molte transazioni economiche non vorrei mai...

Allora avrei pensato di formattare e passare a w10,però la mia domanda è:

posso installare w10 da chiavetta bootable sopra w7?
tutti i file che sono presenti sul SSD vengono eliminati prima dell'installazione? oppure fa una formattazione standard, che non va bene per gli SSD?
oppure per sicurezza è meglio che prima formatti l'SSD (ma bisogna seguire una procedura particolare...) e poi installi w10?
So che gli SSD meno li formatti e meglio è...

Grazie a tutti per l'aiuto....

Ultima modifica di dierre5 : 12-03-2018 alle 08:58.
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 10:26   #10
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se vuoi puoi usare Aomei Backupper Standard freeware > cosi

e sei a posto

Avere un backup a postata di mano è molto utile, anche perchè stai molto di meno a ripristinare il backup, che installare il SO, attivarlo, scaricare gli aggiornamenti, installare tutti i programmi................
ho letto molto interessante....
una domanda: se ho piu pc con bios vecchio stampo e uefi, devo creare chiavette usb diverse per eventuale ripristino?
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 14:56   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi

Allora avrei pensato di formattare e passare a w10,però la mia domanda è:

posso installare w10 da chiavetta bootable sopra w7?
tutti i file che sono presenti sul SSD vengono eliminati prima dell'installazione? oppure fa una formattazione standard, che non va bene per gli SSD?
oppure per sicurezza è meglio che prima formatti l'SSD (ma bisogna seguire una procedura particolare...) e poi installi w10?
Se vuoi avere W10 gratis, lo devi installare sopra W7 > cosi

E verifichi, se W10 è stato attivato, andando in Impostazioni-Aggiornamento e sicurezza-Attivazione

+ Pannello di controllo-Sistema
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi
ho letto molto interessante....
una domanda: se ho piu pc con bios vecchio stampo e uefi, devo creare chiavette usb diverse per eventuale ripristino?
No, basta che crei solo una pendrive con dentro Aomei Backupper Standard .

Quando devi ripristinare il pc 1, inserisci la pendrive nel pc 1 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 1

Quando devi ripristinare il pc 2, inserisci la pendrive nel pc 2 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 2

Quando devi ripristinare il pc 3, inserisci la pendrive nel pc 3 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 3

Quando.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 23:31   #12
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se vuoi avere W10 gratis, lo devi installare sopra W7 > cosi
Se decidessi di installare w10 sopra, quello che vorrei capire è se nel caso decidessi di non mantenere niente della vecchia configurazione (W7), cosa succede?
Il disco viene formattato, oppure vengono solo installati tutti i nuovi file di W10 sopra?
Nel caso venga formattato, in che modo viene formattato, visto che gli SSD necessitano di una procedura diversa dagli HD meccanici?

Spero di essere stato chiaro nelle domande...

Inoltre, visto che usi Aomei ti chiedo un consiglio:
stamattina googolando ho scoperto che Aomer Partition Standard, ha la funzione "SSD CANCELLAZIONE SICURA".

Se volessi fare una installazione pulita, (visto che ho anche W10 con key) potrei formattare l'SSD con Aomei, mi sembra molto facile, dici che sia sicuro, nel senso che faccia un format ad hoc?
Perche su YT, ci sono diversi video di formattazione che mi sembrano un po macchinosi e complicati, (esempio Gparted) allora mi è venuto il dubbio che Aomei fosse troppo basic, magari con risultato indubbio...

Attendo una tua risposta, intanto grazie mille!!
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 23:41   #13
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

No, basta che crei solo una pendrive con dentro Aomei Backupper Standard .

Quando devi ripristinare il pc 1, inserisci la pendrive nel pc 1 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 1

Quando devi ripristinare il pc 2, inserisci la pendrive nel pc 2 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 2

Quando devi ripristinare il pc 3, inserisci la pendrive nel pc 3 e a hd esterno collegato, gli dici di andare a prendere il backup (che hai fatto su hd esterno) per il pc 3

Quando.............
Ok tutto chiaro, pero nel tuo link che copio qui sotto ci sono due opzione, quale scegliere?

Come si prepara il tool Aomei Backupper Standard su una qualsiasi pendrive, anche solo da 1 o 2 Gb ?

1 - colleghi la pendrive (altrimenti Aomei non la vede)

2 - Avvii Aomei, già installato su pc funzionante

3 - Selezioni > Utilità + Crea supporto avviabile + Windows PE (Avanti) + Crea un disco di avvio Legacy

(Si può anche selezionare la voce Crea un disco di avvio Uefi, in quest' ultimo caso ti scarica > Scaricare WinPE creando ambiente da internet)

e alla successiva finestra, selezioni la pendrive che Aomei ti fa vedere
.

Io ho inteso che se hai un pc con BIOS scegliere disco di avvio Legacy

invece pc con Uefi scegliere, disco di avvio Uefi.

Ho capito giusto?
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 06:50   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi
Io ho inteso che se hai un pc con BIOS scegliere disco di avvio Legacy

invece pc con Uefi scegliere, disco di avvio Uefi.

Ho capito giusto?
Se 1+2=2, sì hai capito giusto
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 09:16   #15
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se 1+2=2, sì hai capito giusto


PS
Se vuoi dirmi la tua riguardo questa domanda che avevo posto a -tallines-, non mi arrabbio...

Inoltre, visto che usi Aomei ti chiedo un consiglio:
stamattina googolando ho scoperto che Aomer Partition Standard, ha la funzione "SSD CANCELLAZIONE SICURA".

Se volessi fare una installazione pulita, (visto che ho anche W10 con key) potrei formattare l'SSD con Aomei, mi sembra molto facile, dici che sia sicuro, nel senso che faccia un format ad hoc?
Perche su YT, ci sono diversi video di formattazione che mi sembrano un po macchinosi e complicati, (esempio Gparted) allora mi è venuto il dubbio che Aomei fosse troppo basic, magari con risultato indubbio...


PS1
Scusate se pongo domande banali, ma ditemi se leggendo in giro ho appreso bene...

Ho visto che per formattare con Gparted, bisogna creare un cd o pendrive bootable e partire da li, caricare i file sulla ram ecc.ecc.

Invece con Aomei è tutto molto semplice, apri il programma vai su cancellazione sicura, scegli il disco da formattare e il gioco è fatto... solo che non ti permette di formattare il disco C (con s.o. installato), se invece si trattasse di un disco di storage te lo fa.

Allora ho pensato: tutta questa procedura laboriosa di Gparted, non sarà mica perchè ti permette di formattare il disco C?
Sto parlando di dischi SSD, ovviamente.

Grazie!

Ultima modifica di dierre5 : 13-03-2018 alle 09:39.
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:15   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi

Se volessi fare una installazione pulita, (visto che ho anche W10 con key) potrei formattare l'SSD con Aomei, mi sembra molto facile, dici che sia sicuro, nel senso che faccia un format ad hoc?
Hai aperto una filiale dell'ufficio complicazione semplici in franchising?

Se vuoi fare una installazione pulita di Windows 10, fai il boot con il DVD o chiavetta USB contenente l'installazione di 10, procedi per l'installazione personalizzata e quando arriverà il momento in cui poter partizionare e formattare l'SSD, fai quello che desideri fare. Da questo punto di vista non c'è alcuna differenza tra hard disk tradizionale e SSD.

Al link sottostante una guida con immagini per l'installazione di 10:

https://www.windowsblogitalia.com/20...ta-windows-10/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-03-2018 alle 10:17.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:40   #17
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai aperto una filiale dell'ufficio complicazione semplici in franchising?

Se vuoi fare una installazione pulita di Windows 10, fai il boot con il DVD o chiavetta USB contenente l'installazione di 10, procedi per l'installazione personalizzata e quando arriverà il momento in cui poter partizionare e formattare l'SSD, fai quello che desideri fare. Da questo punto di vista non c'è alcuna differenza tra hard disk tradizionale e SSD.

Al link sottostante una guida con immagini per l'installazione di 10:

https://www.windowsblogitalia.com/20...ta-windows-10/
Io quello che vorrei capire, anche per conoscenza personale, è proprio quello che ho grassettato.
Tu mi dici che in fase di installazione non c'è nessuna differenza tra formattazione tra HD tradizionale e SSD, ma spiegami una cosa gentilmente (mi piace capire, anche se sono un po duro )

Perchè allora se un bel giorno decido di formattare un SSD devo usare dei tool appositi e non posso farlo da gestione disco di Windows, esempio?

Cosa cambia nella procedura al momento dell'installazione?
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 11:08   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi
Io quello che vorrei capire, anche per conoscenza personale, è proprio quello che ho grassettato.
Tu mi dici che in fase di installazione non c'è nessuna differenza tra formattazione tra HD tradizionale e SSD, ma spiegami una cosa gentilmente (mi piace capire, anche se sono un po duro )

Perchè allora se un bel giorno decido di formattare un SSD devo usare dei tool appositi e non posso farlo da gestione disco di Windows, esempio?


E questo chi lo dice? Quale sarebbero questi tool e quale la motivazione?

In realtà all'epoca quando furono introdotti i primi SSD il problema principale non era la formattazione in se stessa ma l'allineamento . Maggiori info:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ificarlo_14372

Al giorno d'oggi i sistemi operativi moderni quale è Windows 10 conoscono questa problematica e sono attrezzati per saper fare tutto come si deve anche da gestione disco. Diciamo pure che fin da Windows 7 non è più necessario ricorrere a tool esterni all'OS. se non ricordo male anche Vista già allineava correttamente per gli SSD, XP invece no, per lui sì che è consigliabile utilizzare un programma esterno all'OS.

In ogni caso qui stiamo discutendo di installazione da zero e riporto una frase dall'articolo su linkato:

Acquistando una macchina che offre già un'unità SSD (quindi con il sistema operativo preinstallato) oppure installando Windows da zero, l'SSD risulterà allineato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 11:49   #19
dierre5
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi


E questo chi lo dice? Quale sarebbero questi tool e quale la motivazione?

In realtà all'epoca quando furono introdotti i primi SSD il problema principale non era la formattazione in se stessa ma l'allineamento . Maggiori info:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ificarlo_14372

Al giorno d'oggi i sistemi operativi moderni quale è Windows 10 conoscono questa problematica e sono attrezzati per saper fare tutto come si deve anche da gestione disco. Diciamo pure che fin da Windows 7 non è più necessario ricorrere a tool esterni all'OS. se non ricordo male anche Vista già allineava correttamente per gli SSD, XP invece no, per lui sì che è consigliabile utilizzare un programma esterno all'OS.

In ogni caso qui stiamo discutendo di installazione da zero e riporto una frase dall'articolo su linkato:

Acquistando una macchina che offre già un'unità SSD (quindi con il sistema operativo preinstallato) oppure installando Windows da zero, l'SSD risulterà allineato.
Non lo sapevo, mi sono appena avvicinato al mondo ssd, e poi l'informatica non è il mio campo...
ma questo si era capito!

Cmq grazie mille, mi hai aperto un mondo... adesso ho tutto chiaro.

Meno male che esistono i forum
dierre5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 13:54   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dierre5 Guarda i messaggi
Ok tutto chiaro, pero nel tuo link che copio qui sotto ci sono due opzione, quale scegliere?

Come si prepara il tool Aomei Backupper Standard su una qualsiasi pendrive, anche solo da 1 o 2 Gb ?

1 - colleghi la pendrive (altrimenti Aomei non la vede)

2 - Avvii Aomei, già installato su pc funzionante

3 - Selezioni > Utilità + Crea supporto avviabile + Windows PE (Avanti) + Crea un disco di avvio Legacy

(Si può anche selezionare la voce Crea un disco di avvio Uefi, in quest' ultimo caso ti scarica > Scaricare WinPE creando ambiente da internet)

e alla successiva finestra, selezioni la pendrive che Aomei ti fa vedere
.

Io ho inteso che se hai un pc con BIOS scegliere disco di avvio Legacy

invece pc con Uefi scegliere, disco di avvio Uefi.

Ho capito giusto?
Si, come già suggerito, è giusto

Se utilizzi Aomei per fare la cancellazione sicura e lo usi dal SO in funzione...........è ovvio che non ti fa la cancellazione sicura...........

perchè l' unità dove chiedi di fare la cancellazione sicura >>> è in uso

Se invece fai partire Aoemi da pendrive, te la fa, perchè la partizione o l' hd.....non è in uso .

Ma comunque non serve neanche fare la cancellazione sicura, poi se uno vuole farla........

In fase di installazione Elimini il volume e lo ricrei, nella finestra dove ti fa vedere quali sono gli hd collegati al pc .

Vai in basso a destra e trovi la voce Impostazioni avanzate .

Una volta selezionata la voce, ti apparirà sempre sotto, una serie di voci tra cui Formatta, Elimina, Nuovo etc etc etc........

La procedura di installazione di un SO, è uguale, sia che venga fatta su hd, sia che venga fatta su ssd .

Gli ssd, una volta installato il SO sono già allineati e hanno la funzione Trim già abilitata .

Per controllare se la funzionalità trim è attivata, una volta installato W10, digita cmd da Start/Cerca + >

fsutil behavior query disabledeletenotify

Se il risultato è 0 (zero) il TRIM è attivo, se il risultato è 1, il TRIM non è attivo.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v