Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2018, 10:10   #1
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
WOL da remoto

Ho bisogno di accendere il mio pc da remoto, ho seguito tutte le procedure, ma riesco solo ad accenderlo nell'ambito della rete domestica. Il mio PC è collegato al router via cavo ed ha win7. Ho attivato WOL sulla scheda di rete, ho aperto le porte tcp/udp 9 sul router, ho inserito il nome a dominio dinamico (DDNS) associato al PC da accendere seguendo la procedura di cui al sito https://turbolab.it/controllo-remoto...c-internet-270
Non so più cosa fare. Dove sbaglio? Mi aiutate per favore? Ne ho assolutamente bisogno per lavoro.GRAZIE 1000!
Ah..ho la fibra e uso il router telecom Smart Modem Technicolor

Ultima modifica di Milenaa : 27-02-2018 alle 10:18.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 11:59   #2
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ho bisogno di accendere il mio pc da remoto, ho seguito tutte le procedure, ma riesco solo ad accenderlo nell'ambito della rete domestica. Il mio PC è collegato al router via cavo ed ha win7. Ho attivato WOL sulla scheda di rete, ho aperto le porte tcp/udp 9 sul router, ho inserito il nome a dominio dinamico (DDNS) associato al PC da accendere seguendo la procedura di cui al sito https://turbolab.it/controllo-remoto...c-internet-270
Non so più cosa fare. Dove sbaglio? Mi aiutate per favore? Ne ho assolutamente bisogno per lavoro.GRAZIE 1000!
Ah..ho la fibra e uso il router telecom Smart Modem Technicolor
Il port forwarding non lo devi fare verso il singolo IP del pc che vuoi accendere in quanto essendo spento non ha ancora un IP (i magic packet vengono spediti in broadcast), leggi qui: https://www.howtogeek.com/192642/how...-the-internet/

Io anni fa ci avevo provato senza riuscirci, ultimamente non ho più provato...
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 09:35   #3
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Il port forwarding non lo devi fare verso il singolo IP del pc che vuoi accendere in quanto essendo spento non ha ancora un IP (i magic packet vengono spediti in broadcast), leggi qui: https://www.howtogeek.com/192642/how...-the-internet/

Io anni fa ci avevo provato senza riuscirci, ultimamente non ho più provato...
Non funziona..non me lo fa fare...possibile che non si possa riuscire???
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 12:34   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Il tuo router supporta l'invio di magic packet verso il PC? Se sì devi solo trovare il modo per attivare questa opzione da remoto.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 12:37   #5
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Il tuo router supporta l'invio di magic packet verso il PC? Se sì devi solo trovare il modo per attivare questa opzione da remoto.
Già fatto ma nulla...
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 07:59   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Il port forwarding non lo devi fare verso il singolo IP del pc che vuoi accendere in quanto essendo spento non ha ancora un IP (i magic packet vengono spediti in broadcast), leggi qui: https://www.howtogeek.com/192642/how...-the-internet/

Io anni fa ci avevo provato senza riuscirci, ultimamente non ho più provato...

Tempo fa avevo configurato il wol over internet nattando con iptables.
I magic packet di default vengono mandati in broadcast, ma l'importante è farli arrivare correttamente formati alla scheda di rete.
Ovvero se riesci a formare un frame ethernet che include il mac della scheda di rete e altre informazioni corrette allora funziona, anche se lo invii su internet e lo portforwardi.

Quindi non serve forwardare in broadcast, e se usi un indirizzamento ip fisso aiuta (per quest'ultima cosa vado a memoria).


All'epoca avevo usato questo servizio: https://www.depicus.com/wake-on-lan/woli
e la cosa funzionava (a memoria) anche con wakemeonlan della nirsoft.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e ho risolto configurando una pagina web su un server con un piede in lan.

Consiglio:
usate un server interno, o il modem/router (se supporta la funzionalità)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:37   #7
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è un discorso fatto molte volte, per il quale la funzione ricerca risolverebbe molti dubbi

un router mantiene una lista che associa il mac della scheda ethernet ad un ip

questa lista gli serve per individuare a chi mandare i dati quando arrivano

il percorso è questo (abbreviatissimo)

arriva un pacchetto sulla porta 12345, che ci faccio?
- c'è un server in ascolto sul router su questa porta? glielo mando
- c'è una regola di forwarding sulla porta 12345? se si, cerco nella lista che associa MAC ad IP a chi mandare quel pacchetto e, se trovo l'associazione, glielo mando
- lo scarto

se un computer è spento, non ha indirizzo IP e non esisterà associazione MAC/IP in quella lista

quando arriva un pacchetto WOL sulla porta 7, anche se c'è una regola di forwarding su quella porta verso un indirizzo qualsiasi, perché quel pacchetto sia mandato in giro per la rete, c'è bisogno che esista una associazione che riguarda MAC/IP relativa

è questa la ragione per la quale spesso la cosa funziona appena si spegne un computer: nei secondi o pochi minuti in cui l'associazione MAC/IP relativa a quel computer appena spento è presente ancora nella lista, il pacchetto viene inviato in giro per la rete fino a giungere alla interfaccia ethernet di quel computer

ma appena la lista viene rinfrescata, il pacchetto sarà ignorato

allora, c'è bisogno che, oltre alla regola di forwarding della porta, sia presente anche una associazione "permanente" (cioé che rimanga presente anche quando quel computer viene spento)

questo deve essere previsto dal router, cioé deve essere presente nelle sue pagine un meccanismo per aggiungere quella associazione, oppure si deve farlo a mano nella shell del router

(in particolare, l'indirizzo di broadcast non è l'indirizzo ip di broadcast, ma l'indirizzo MAC di broadcast; quel "broadcast" che vuol dire "manda a chiunque sia presente" è l'indirizzo MAC di broadcast associato ad un IP qualsiasi - non realmente presente nella rete - che è usato nella regola di forwarding; quando il pacchetto WOL giunge al router, questo trova la regola di forwarding, cerca l'associazione MAC/IP, trova l'indirizzo MAC di broadcast ed invia il pacchetto MAC a qualsiasi cosa connessa alla rete, che sia spenta o accesa)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 09:34   #8
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

questo deve essere previsto dal router, cioé deve essere presente nelle sue pagine un meccanismo per aggiungere quella associazione, oppure si deve farlo a mano nella shell del router
Tutto quello che hai detto lo sapevo già "studiando" il problema in rete. Non mi dici nulla sulla soluzione pratica da adottare... quindi come faccio?? Ho indicato il router in mio possesso...speravo di avere info su cosa fare in concreto...
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 09:37   #9
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
ciao,
prima di tutto usa il programma Wake on Lan di Aquilatech.

Per l'accesso remoto devi solo completare l'indirizzo mac, invio wal a IP (il dns che ti sei creata appositamente), da router imposta la porta aperta UDP 9 interna mentre è saggio usare una esterna differente.

Ricorda ed è importante che il router deve supportare il blocco IP:mac tramite ARP altrimenti di tanto in tanto "dimentica" l'impostazione e non funziona più.
Se non hai le impostazioni per fissare IP:mac su ARP la questione diventa difficile da risolvere.
Il router è Telecom Smart Technicolor. Come supportare il blocco IP:mac tramite ARP?
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v