Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2018, 22:27   #1
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Problema boot Windows 7

Buonasera,

Premetto che non so se sto postando nella sezione giusta e pertanto se ho sbagliato me ne scuso.
In ogni caso andando al mio problema:
Possiedo un PC fisso con 2 HD un ssd con sistema operativo Windows 7 64 bit e un vecchio HD da 500 gb dove era installato un vecchio xp con tutto il contenuto di un mio vecchio PC,quindi ho deciso di salvare tutti o documenti importanti e formattare il disco da 500 gb per farlo diventare un disco dati, cosa non semplice perché mi dava sempre quell'errore che è impossibile formattare perché forse conteneva qualcosa di Windows ma non so bene cosa.
Leggendo un forum su internet trovo una soluzione che inserendo un disco installazione di Windows durante i vari passaggi ci sarà quello che mi dirà di formattare l'unità da 500 gb,e così procedo tramite una unità USB con Windows 10, il tutto non va però a buon fine e quando riavvio facendo il boot col disco ssd dove è installato win7 questo mi chiede il cd\DVD non si avvia più. Che faccio.?

Grazie

Ultima modifica di Marcoz01 : 19-02-2018 alle 22:31.
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 07:37   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Evidentemente sull'HD che hai formattato c'era scritto il settore di boot di 7.
Adesso dovresti disporre di un dvd con la tua copia di 7 per riparare il boot, oppure all''avvio entri nelle opzioni avanzate di ripristino e dal prompt

bootrec.exe/fixmbr
bootrec.exe/fixboot
bootrec.exe/rebuildbcd

Se non funzionasse, ritorni al prompt dei comandi e lanci anche il comando
bootsect /nt60 c: /MBR
Se C è la lettera dove c
oppure
bootsect /nt60 SYS
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:19   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
Possiedo un PC fisso con 2 HD un ssd con sistema operativo Windows 7 64 bit e un vecchio HD da 500 gb dove era installato un vecchio xp con tutto il contenuto di un mio vecchio PC,quindi ho deciso di salvare tutti o documenti importanti e formattare il disco da 500 gb per farlo diventare un disco dati, cosa non semplice perché mi dava sempre quell'errore che è impossibile formattare perché forse conteneva qualcosa di Windows ma non so bene cosa.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Ugrade

Non te lo faceva formattare, perchè nell' hd dove avevi Xp probabilmente avevi anche la partizione di boot di W7 .

Adesso per ricrearla, fai come suggerito da Eress .

Se non risolvi, l' unica è reinstallare da zero W7, dopo aver salvato i dati, magari con un live di linux da pendrive .

Quando si installa un SO, onde evitare questo problema, è sempre meglio tenere collegato, solo l' hd dove viene installato il SO,

in modo tale che la partizione di boot, ossia i file di avvio del SO, si creino sull' hd dove è installato il SO .


Poi colleghi tutti gli altri hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:24   #4
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Grazie per la risposta.

Non ho un dvd di windows, ho eventualmente una chiavetta con limmagine iso, la faccio andare all'avvio per tentare di ripristinare il boot.
Poi non sono sicuro che sul disco formattato ci fosse il boot di 7 , ho installato da nuovo il sistema operativo su un nuovo ssd senza toccare il vecchio hd, e come se quando ho inserito quella chiavetta con windows 10 per tentare di formattare il vecchio hd uqalcosa ha intaccato il boot dell'ssd primario.

in ogni caso se non dovvessi riuscire come entro nel promt dei comandi dall'avvio?
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:29   #5
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Grazie Tallines,

grandissimo suggerimento, in effetti potevo chiedere prima sul forum, era una operazione semplicissima.
Proverò col promt ma sono operazioni che non ho mai fatto, anche quella di salvare i dati con linux mi ci vorrebbe una guida .
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 13:35   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Nel prompt entri attraverso le opzioni avanzate all'avvio, tramite tastiera, di solito F8 prima del logo di 7.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 13:57   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
Grazie Tallines,

grandissimo suggerimento, in effetti potevo chiedere prima sul forum, era una operazione semplicissima.
Proverò col promt ma sono operazioni che non ho mai fatto, anche quella di salvare i dati con linux mi ci vorrebbe una guida .
Non serve nessuna Guida è più facile di quanto uno possa pensare .

Facciamola facile, molto facile, vai su Puppy Linux > http://puppylinux.com/

e ti scarichi una delle Iso che trovi alla voce Download link - Main o Mirror .

La versione dove non c'è scritto 64 vuol dire che è a 32 bit .

La prepari su pendrive con Rufus freeware, dai un' occhiata alla prima voce in firma, post n.2 > Precedura Rufus .

Preparata la pendrive, la colleghi al pc e lo riavvii e come se facessi un' installazione di W7, il boot deve essere fatto da pendrive (quindi vai al limite dentro il Bios - F2 e guarda alla voce Boot che sia messo come prima voce > Usb ) .

Avviato il boot da pendrive, se tu non fai nessuna scelta, si avvia dopo 10 secondi, il live di Linux .

Live significa che si avvia Linux da pendrive, senza che venga installato .

Una volta che si carica il Live di Linux, Puppy Linux, vedrai nel desktop l' icona Computer .

Doppio click su Computer e lui ti fa vedere tutti gli hd, lettori dvd compresi, che sono collegati al pc .

Selezionando l' hd troverai le stesse cartelle che vedevi in W7, Documents & Settings etc etc etc.........

Devi solo copiare i dati dall' hd in un altro hd esterno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 16:45   #8
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non serve nessuna Guida è più facile di quanto uno possa pensare .

Facciamola facile, molto facile, vai su Puppy Linux > http://puppylinux.com/

e ti scarichi una delle Iso che trovi alla voce Download link - Main o Mirror .

La versione dove non c'è scritto 64 vuol dire che è a 32 bit .

La prepari su pendrive con Rufus freeware, dai un' occhiata alla prima voce in firma, post n.2 > Precedura Rufus .

Preparata la pendrive, la colleghi al pc e lo riavvii e come se facessi un' installazione di W7, il boot deve essere fatto da pendrive (quindi vai al limite dentro il Bios - F2 e guarda alla voce Boot che sia messo come prima voce > Usb ) .

Avviato il boot da pendrive, se tu non fai nessuna scelta, si avvia dopo 10 secondi, il live di Linux .

Live significa che si avvia Linux da pendrive, senza che venga installato .

Una volta che si carica il Live di Linux, Puppy Linux, vedrai nel desktop l' icona Computer .

Doppio click su Computer e lui ti fa vedere tutti gli hd, lettori dvd compresi, che sono collegati al pc .

Selezionando l' hd troverai le stesse cartelle che vedevi in W7, Documents & Settings etc etc etc.........

Devi solo copiare i dati dall' hd in un altro hd esterno .

Questa è molto meglio di una guida , ci provo e poi vi faccio sapere.
Se solo avessi chiesto prima.
Comunque vi chiederò ancora, anche perchè una volta installato il sistema operativo rimarebbe sempre il problema di formattare quel hdd da 500 gb.
come fare?
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 16:59   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Dopo la formattazione non dovresti avere problemi a formattare quell'HD da 500. E cmq puoi usare un tool come MiniTool Partition Wizard e pialli tutto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 19:28   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
Questa è molto meglio di una guida , ci provo e poi vi faccio sapere.
Se solo avessi chiesto prima.
Comunque vi chiederò ancora, anche perchè una volta installato il sistema operativo rimarebbe sempre il problema di formattare quel hdd da 500 gb.
come fare?
Una volta installato W7, vai in Gestione disco, tasto destro del mouse sull' hd da 500 Gb > Elimina volume .

Poi su "Spazio non allocato" che si crea dall' eliminazione del Volume, sempre tasto destro del mouse e dal menu a tendina selezioni > Nuovo volume semplice .

Crei di nuovo il Volume, gli dai una lettera e formatti .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 21:29   #11
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Dopo la formattazione non dovresti avere problemi a formattare quell'HD da 500. E cmq puoi usare un tool come MiniTool Partition Wizard e pialli tutto
Ottimo,proverò.

cosigli d'oro, ottimo forum con ottimi membri.

Lo cosiglio vivamente a tutti quanti hanno problemi.

A risentirci.
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 06:25   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
A risentirci e speriamo con buone nuove
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 11:23   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
A risentirci.
Fai sapere com' è andata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 06:19   #14
Marcoz01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
A risentirci e speriamo con buone nuove
Buongiorno,

vi aggiorno sulla situazione, ho fatto tutto e tutto è andato a buon fine, finalmene ho il mio bel pc rigenerato dall'inserimento dell nuovo ssd e un disco dati da 500 gb(anche se vorrei inserirne un altro da 2 TB,consigli?). L'ultima cosa che vi chiedo è se avete da darmi consigli sull'ottimizzazione del disco ssd o se avete una giuda in merito, e poi se per chierevi (e farmi spiegare) come formattare un vecchio notebook, aggiungendo anche là un nuovo disco ssd,devo aprire un altra discussione o continuiamo su questa.

Grazie
Marcoz01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 10:36   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
È un altro mondo col SSD L'unica cosa da fare per l'ottimizzazione è attivare il trim. Poi disabilita tutti i prefetch anche il servizio ottimizzazione avvio. Niente defrag e disattiva i punti di ripristino e indicizzazione sia nel servizio che nelle proprietà dell'SSD. A quel punto dovresti essere a posto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 12:31   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
Buongiorno,

vi aggiorno sulla situazione, ho fatto tutto e tutto è andato a buon fine, finalmene ho il mio bel pc rigenerato dall'inserimento dell nuovo ssd e un disco dati da 500 gb(anche se vorrei inserirne un altro da 2 TB,consigli?).
Bene, hai formattato l' hd da 500 Gb ?

Lo puoi fare da Gestione disco .

Per l' hd da 2 Tb fai un giro on line e guardi i vari prezzi proposti .
Quote:
Originariamente inviato da Marcoz01 Guarda i messaggi
L'ultima cosa che vi chiedo è se avete da darmi consigli sull'ottimizzazione del disco ssd o se avete una giuda in merito, e poi se per chierevi (e farmi spiegare) come formattare un vecchio notebook, aggiungendo anche là un nuovo disco ssd,devo aprire un altra discussione o continuiamo su questa.
Nei nuovi ssd, la funzione >Trim è già attivata > controlla

I punti di ripristino io li ho disattivati in quanto non servono a nulla, meglio un backup del SO .

Per il resto io ho asciato tutto cosi, nel' ssd, non succede niente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v