|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Problemi con Crucial serie MX300 e MX500 su alcune motherboard
Premetto che ho già cercato sul forum, ma non ho trovato una soluzione.
Faccio una premessa: ho un Crucial M4 da 128GB come disco di sistema, poi 2 hard disk da 1 TB. Motherboard Asrock fm2a88m-hd+, impostata con boot uefi secure boot ecc ecc. Storage configurato in AHCI. Mai un problema. Tempo dietro ho preso un Crucial MX300 da 275 GB da mettere al posto del mio. Lo collego nel pc, clono il mio windows con partition wizard, nessun problema finchè il disco rimane "secondario". Tolgo il mio M4, metto MX300 come disco di sistema e qui iniziano i problemi. A volte il sistema non fa il boot. Quando riesce a fare il boot, il pc funziona per circa 5 minuti, poi è come se andasse in crisi tutto il SATA. Ho provato allora a formattare da zero l'MX300 ma si ripresentano questi problemi. A sto punto, lo monto su un portatile di un mio amico, formatto nuovamente, e sul suo pc funziona che è una meraviglia (chipset diverso anche se non ricordo con esattezza). Testato più volte, aggiornato Windows, installato vari software: funziona come mi aspettavo. Passa il tempo e con il black friday di Amazzone mi prendo un BX300 da 240 GB e faccio la stessa cosa che ho fatto con MX300. Clono il mio M4. Questa volta, tutto perfetto! Testato il pc per diversi giorni senza problemi. Mi è capitato di recente un'altra offerta e non resisto, prendo il nuovo MX500 e provo nuovamente (giusto per vedere come si comporta rispetto al BX). Incappo negli stessi problemi dell'MX300. Il pc fa il boot (non sempre) e quando lo fa sta acceso circa 5 minuti dopo di che va in crisi il SATA (se sto copiando dei file tra i 2 hard disk meccanici va a 0kb/s e poi il sistema resta in hang, si muove la freccia e non si può nemmeno spegnere). Ho eseguito nuovamente la clonazione di un hard disk su questo MX500 sta volta con il pc di un mio amico e anche sul suo pc ho notato lo stesso comportamento. Installandoci il BX300 anche su questo sistema non ci sono stati problemi. Questa è un'ASUS P8H61m-LX2 con un Corei7, storage in AHCI, ecc ecc. A breve proverò a mettere questo mx500 su un altro pc e vedere cosa combina. Ma, a questo punto o sono sfortunato io oppure non è che il controller che gestisce i nuovi TLC dia qualche rogna su alcuni sistemi? Al lavoro (e anche privatamente) ho provato di tutto WD, Sandisk, Kinsgston, Samsung e nessun SSD ha mai fatto scherzi di questo genere. Solo questi MX300 e MX500 ... Che ne dite? PS: ovviamente ho provato a vedere con Storage Executive se ci fossero firmware più aggiornati e/o problemi.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. Ultima modifica di Symonjfox : 10-02-2018 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.