Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2018, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ato_index.html

La capostipite di questa nuova serie è la nuova Fujifilm X-H1, fotocamera che punta a dare filo da torcere alla concorrenza delle mirrorless sportive come Sony A6500, in parte Sony A9 e Panasonic Lumix G9

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 08:11   #2
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
A me lascia piuttosto perplesso per le dimensioni, potevano fare la stessa cosa in una X-T3
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:14   #3
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1567
A me invece lascia più perplesso il prezzo, di questa e di altre mirrorless APSC di ultima generazione. Nonostante l'altissimo livello raggiunto e caratteristiche pro, si continua ad alzare l'asticella del prezzo vicino alle FF.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:22   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A me invece lascia più perplesso il prezzo, di questa e di altre mirrorless APSC di ultima generazione. Nonostante l'altissimo livello raggiunto e caratteristiche pro, si continua ad alzare l'asticella del prezzo vicino alle FF.
In effetti le APS-C di fascia alta sono considerate professionali tanto quanto le FF quindi anche i prezzi non piuttosto alti.
Tieni però presente che queli che vedi sono prezzi di listino, quelli street saranno decisamente migliori.

Tra un annetto secondo me potrebbe essere un ottimo acquisto.
Vero che ancora non ho visto come si comporta ma di solito il nome è una garanzia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:32   #5
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
Samsung nx1

Incredibile come dopo oltre 3 anni dal lancio di samsung nx1, nonostante non sia più sul mercato, questa fotocamera continui ad essere pari o superiore ai nuovi top di gamma altrui (es d500 e questa fuji) ben più recenti come progetto.

Ok questa è stabilizzata internamente, ma a parte ciò è inferiore ad nx1 per tutto il resto.
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 10:16   #6
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da khuzul Guarda i messaggi
A me lascia piuttosto perplesso per le dimensioni, potevano fare la stessa cosa in una X-T3
la stabilizzazione comporta un uso della superficie adiacente al sensore e questo richiede spazio. Ad ogni modo, questo modello specifico non è chiaramente progettato per essere compatto, ma per essere una ammiraglia dove gli ingombri non sono - solitamente - il problema principale. Per esempio, l'incremento dello spessore del 25% del corpo, ne garantisce il funzionamento fino a -10°C, quando quasi tutte le macchine garantiscono il funzionamento in un range 0-40°C, per me questa caraterristica è decisamente importante

Ultima modifica di genesi86 : 15-02-2018 alle 10:28.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 10:27   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A me invece lascia più perplesso il prezzo, di questa e di altre mirrorless APSC di ultima generazione. Nonostante l'altissimo livello raggiunto e caratteristiche pro, si continua ad alzare l'asticella del prezzo vicino alle FF.
Le dimensioni contano fino ad un certo punto, mentre spesso ci si dimentica di quanto sia importante l'architettura del sensore.
Fuji a mio parere ha il miglior bayer sulla piazza, l'x-trans è veramente una spanna sopra e compete con molti FF anche in termini di tenuta ISO.
Non metto neanche in mezzo il Foveon, che pur essendo un APSC, in termini di QI asfalta senza pietà alche le medio formato.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 10:55   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Le dimensioni contano fino ad un certo punto, mentre spesso ci si dimentica di quanto sia importante l'architettura del sensore.
Fuji a mio parere ha il miglior bayer sulla piazza, l'x-trans è veramente una spanna sopra e compete con molti FF anche in termini di tenuta ISO.
Non metto neanche in mezzo il Foveon, che pur essendo un APSC, in termini di QI asfalta senza pietà alche le medio formato.
Anche questo è vero.
I sensori che monta Fuji sono tra i migliori come performance.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 11:40   #9
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
l'x-trans non è un filtro bayern, è un altro tipo di configurazione delle microlenti colorate davanti ai pixel del sensore.

non è il sensore ad essere migliore quanto il software. infatti fuji pulisce anche i raw dal rumore a loro detta senza alcuna perdita di dettaglio utile. e i jpg lavorati in camera con gli effetti pellicola sono una chicca decisamente appetibile
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 11:55   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
l'x-trans non è un filtro bayern, è un altro tipo di configurazione delle microlenti colorate davanti ai pixel del sensore.

non è il sensore ad essere migliore quanto il software. infatti fuji pulisce anche i raw dal rumore a loro detta senza alcuna perdita di dettaglio utile. e i jpg lavorati in camera con gli effetti pellicola sono una chicca decisamente appetibile
in effetti x-trans è un miglioramento del "vecchio" bayer, ma il funzionamento di fondo è molto simile, dato che cambia unicamente la disposizione del pattern.
Tuttavia anche se la modifica può sembrare minima, l'x-trans necessita di una potenza di calcolo ben maggiore della classica matrice bayer (la medioformato fuji non ha l'x-trans proprio perchè un x-trans medio-formato richiededrebbe troppa potenza di calcolo) e un fw ad hoc.

Tutti i produttori applicano algoritmi più o meno raffinati ai raw, perchè dietro un raw ci sono comunque una serie di scelte specifiche del produttore. L'x-trans per sua natura, consente file molto più puliti e la grana del rumore è qualitativamente migliore dei normali bayer. Non so perchè, ma spesso ci si concentra unicamente sulla quantità del rumore, ma la qualità è ben più importante.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 12:39   #11
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2201
Con questa H1 si son messi al passo, o giù di lì, con la concorrenza per quello che riguarda il reparto video. La T2 se pur notevolmente migliorata rispetto alla T1 presentava ancora delle lacune.
Gli ingombri e il peso son cresciuti, credo per via della stabilizzazione ma visto a chi è specificamente dedicata non credo siano un grosso problema.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2

Ultima modifica di oatmeal : 15-02-2018 alle 12:52.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 12:43   #12
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2201
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Le dimensioni contano fino ad un certo punto, mentre spesso ci si dimentica di quanto sia importante l'architettura del sensore.
Fuji a mio parere ha il miglior bayer sulla piazza, l'x-trans è veramente una spanna sopra e compete con molti FF anche in termini di tenuta ISO.
Non metto neanche in mezzo il Foveon, che pur essendo un APSC, in termini di QI asfalta senza pietà alche le medio formato.
A quale Bayer ti riferisci? A quello della GFX? Perché questo sensore, come la maggior parte della serie X non hanno un sensore Bayer. L'X-Trans è ottimo ma non privo di alcuni difetti ma concordo che riesce a tenere testa ad alcune FF in termini assoluti
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 12:48   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A me invece lascia più perplesso il prezzo, di questa e di altre mirrorless APSC di ultima generazione. Nonostante l'altissimo livello raggiunto e caratteristiche pro, si continua ad alzare l'asticella del prezzo vicino alle FF.
Ci sono anche delle APS-C che costano come o più di alcune FF ma offrono anche diverse caratteristiche in più. Una macchina fotografica non è solo sensore, vai a fare avifauna con una Canon 6D e poi con una D500.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 12:52   #14
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da khuzul Guarda i messaggi
A me lascia piuttosto perplesso per le dimensioni, potevano fare la stessa cosa in una X-T3
Questa punta anche ai professionisti, non puoi vendergliela con il corpo piccolo e leggero altrimenti non la usa nessuno.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:03   #15
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ci sono anche delle APS-C che costano come o più di alcune FF ma offrono anche diverse caratteristiche in più. Una macchina fotografica non è solo sensore, vai a fare avifauna con una Canon 6D e poi con una D500.
Concordo, ogni tipo di macchina ha il suo target di utilizzo.

Dico solo che se non è solo sensore, con l'utilizzo di ottiche FF il risultato cambia, notevolmente.

PS:Parlo da possessore mirrorless apsc
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:13   #16
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
A quale Bayer ti riferisci? A quello della GFX? Perché questo sensore, come la maggior parte della serie X non hanno un sensore Bayer. L'X-Trans è ottimo ma non privo di alcuni difetti ma concordo che riesce a tenere testa ad alcune FF in termini assoluti
La Fuji GFX è priva del sensore X-Trans, perchè per una medio formato l'energia richiesta per gestire il pattern dell'X-trans era troppo elevata, quindi hanno optato per un classico bayer. Grandissima stupidaggine secondo me.

Ultima modifica di genesi86 : 15-02-2018 alle 13:15.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:05   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Concordo, ogni tipo di macchina ha il suo target di utilizzo.

Dico solo che se non è solo sensore, con l'utilizzo di ottiche FF il risultato cambia, notevolmente.

PS:Parlo da possessore mirrorless apsc
Non ci capiamo. Il risultato cambia in funzione della macchina e delle esigenze.
In avifauna ad esempio puoi avere anche una medio formato con il sensore più devastante del mondo, il risultato saranno poche foto a fuoco. Discorso diverso in ritratto, ancora diverso in paesaggio etc... il sensore è uno dei componenti di una macchina.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:31   #18
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non ci capiamo. Il risultato cambia in funzione della macchina e delle esigenze.
In avifauna ad esempio puoi avere anche una medio formato con il sensore più devastante del mondo, il risultato saranno poche foto a fuoco. Discorso diverso in ritratto, ancora diverso in paesaggio etc... il sensore è uno dei componenti di una macchina.
No no, io ho capito benissimo...
Forse sei tu che non hai capito che io ho capito!

...non è difficile
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:57   #19
alextask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Fuji a mio parere ha il miglior bayer sulla piazza, l'x-trans è veramente una spanna sopra e compete con molti FF anche in termini di tenuta ISO.
Un paio di mesi fa ho confrontato alcuni scatti contemporanei della x-t2 + 18-55 f2.8-4 a parità di parametri (focale equivalente, diaframma, iso, tempi) con una APS-C Canon + 24-70 f2.8L... la differenza è imbarazzante, pulizia e nitidezza del file fuji anni luce avanti rispetto al canon.
Il tema è che la qualità raggiunta da queste aps-c ormai è ad un livello sufficiente per gli standard professionali in molti generi fotografici (non tutti, ma quasi), quindi FF o aps-c è diventato solo un problema da tecnologhi da forum... sul campo, è quasi irrilevante.
Per gli altri generi fuji ha sfornato una medioformato con ingombri poco maggiori di una FF e qualità pazzesca.
alextask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 10:06   #20
alextask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
Ok questa è stabilizzata internamente, ma a parte ciò è inferiore ad nx1 per tutto il resto.
neanche samsung ha mai creduto davvero a quel progetto, ed il parco lenti, per quanto si sforzarono di renderlo completo in pochi anni, è meno performante di quello fuji, che gode di grandissima qualità
alextask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1