Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nno_73931.html

Sembra prendere forma il progetto di Apple capace di "omogenizzare" le applicazioni su iOS e su macOS. Le indiscrezioni parlano del loro arriva già entro l'anno se non addirittura entro l'estate. Ecco come funzioneranno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:41   #2
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
GENI
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:16   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6226
Il che conferma che e' il marketing che fa la differenza, non le soluzioni tecniche, dato che Microsoft lo fa da anni ed addirittura e' possibile sviluppare contemporaneamente per iOS, Android, Windows Phone e UWP tramite Xamarin (che funziona anche egregiamente)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:49   #4
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Dopo la storia che il pennino era inutile, dopo la storia che iOS doveva essere blindato, ci doveva pur essere una conseguenza alla storia che gli store dovevano essere separati.

Complimenti alla Apple per aver copiato l'idea dello zio Bill. Continua cosi che copia, copia prenderai la laurea... dei copioni.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:21   #5
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Xamarin insegna

È quasi un anno che uso Xamarin e devo ammettere che programmare in cross platform è vantaggioso e anche produttivo. Sicuramente non è la cosa più semplice del mondo 😊
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:49   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8700
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Il che conferma che e' il marketing che fa la differenza, non le soluzioni tecniche, dato che Microsoft lo fa da anni ed addirittura e' possibile sviluppare contemporaneamente per iOS, Android, Windows Phone e UWP tramite Xamarin (che funziona anche egregiamente)...
no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 01-02-2018 alle 20:15.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 23:13   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti
il problema non sono i pollici dello schermo ma il SO che cambia, il framework proposto da MS e nel rumors invece permette di scrivere tutto una sola volta con un solo set di api e vederlo funzionare ovunque

@all
se anche apple lo fa, si conferma la bontà dell'idea di MS, il suo problema fu principalmente la mancanza di un ecosistema mobile, se Apple decide di fare così, tutti gli svluppatori mobile si trovano a produrre anche app per macOS senza quasi accorgersene, invece a MS mancavano proprio le app mobile
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 23:16   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6226
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti
Ed esattamente come faresti senza chissa' quale sofisticato ambiente di sviluppo a creare u software che compila per smartphone, tablet e pc con sistemi operativi diversi e senza riscrivere codice per ogni piattaforma?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 08:02   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Dopo la storia che il pennino era inutile, dopo la storia che iOS doveva essere blindato, ci doveva pur essere una conseguenza alla storia che gli store dovevano essere separati.

Complimenti alla Apple per aver copiato l'idea dello zio Bill. Continua cosi che copia, copia prenderai la laurea... dei copioni.
sono sempre belli questi commenti sui copioni, manco fossimo a scuola
l'industria è tutta così, se c'è una buona idea la sia adotta punto e basta... finché la cosa non è protetta da brevetto o copyright non ci sono problemi

anche MS in passato si è liberamente ispirata per la sua UI a quella del Mac, c'è chi ha copiato da iOS e a sua volta Apple ha introdotto determinate funzionalità dopo che erano state implementate in Android e così via, lo si fa da sempre e si continuerà a farlo
l'importante è avere qualcosa in più della concorrenza, o meglio qualcosa di diverso per avere un prodotto che non sia del tutto identico ma che abbia quella caratteristica in più (e ce ne saranno anche in meno) per catturare l'utenza

anche io nel mio lavoro guardo cosa fanno i prodotti concorrenti, se c'è una buona idea ed è funzionale al prodotto e ci si rende conto che il mercato la richiede la sia adotta, sicuramente la concorrenza fa altrettanto "spiando" il nostro di prodotto
non c'è niente di male, a maggior ragione quando imiti l'idea ma non fai un semplice copia incolla di codice sorgente...


Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
È quasi un anno che uso Xamarin e devo ammettere che programmare in cross platform è vantaggioso e anche produttivo. Sicuramente non è la cosa più semplice del mondo 😊
sì Xamarin è molto interessante per chi lavora cross platform
noi non lo usiamo ma abbiamo un sistema simile che ci consente di riciclare gran parte del codice tra iOS e Android e grazie a Electron riusciamo a girare anche su Windows che però continua ad essere ignorato dai nostri clienti (parlo per il mobile compresi i tablet)

bisogna capire come saranno queste app universali iOS macOS perché ancora non è chiaro e ovviamente lo sarà solo dopo il WWDC ammesso che annuncino la cosa già nel 2018
l'obiettivo di Apple credo sia quello di sfruttare la popolarità di iOS per portare un po' di app su macOS dove gli sviluppatori sono pochissimi in confronto perché le API sono molto diverse, io è da 6 anni che sviluppo iOS e se mi devo mettere a fare un app per il Mac riciclo veramente poco, faccio prima ad usare Electron e farla tutta in javascript...

se si riuscisse ad usare UIKit anche sul Mac con "solo" il supporto al menù di sistema che su iOS non c'è sarebbe enormemente più comodo fare il porting delle app, ci sarebbe da capire come fare con il filesystem ma presumo che ci sarebbe lo stesso sandboxing che abbiamo su iOS
altrimenti, in modo del tutto trasparente, potrebbero rendere compatibili le app iOS con il Mac e non sarebbe nemmeno così difficile perché il simulatore c'è già e funziona bene, non ti permette di fare alcune cose (tipo mandare una mail) ma implementate quelle funzionalità sarebbero a posto

un'altra possibilità, che però mi sembra più remota, è che affianchino un terzo framework a UIKit e AppKit che sia universale
dico remota perché tutti gli sviluppatori iOS dovrebbero riscrivere la loro roba per questo TerzKit (passatemi il termine ) quindi meglio portare UIkit sul Mac

a me il mercato del Mac interessa relativamente perché il market share è basso e come dicevo posso sempre fare un'app Electron, però da utente Mac avere un bel po' di utility prese da iOS potrebbe fare comodo quindi ben venga l'idea di app universali
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1