Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...023_73510.html

Un progetto per costruire un'infrastruttura supercomputer pan-europea allo scopo di migliorare la competitività dell'economia e del settore industriale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:44   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Bella l'iniziativa ma intravedo già alcuni punti critici: dove sarà posizionato, fisicamente, questo hpc? Ci saranno attriti tra stati per ospitarlo? Ci saranno attriti per avere accessi preferenziali alle risorse?
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:48   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Ma la Svizzera prima non la considerano europea, visto la dichiarazione di Andrus Ansip: "La concorrenza è accanita e oggi l'UE sta rimanendo indietro: nessuno dei nostri supercomputer figura nella classifica mondiale dei primi dieci.", mentre attualmente al centro CSCS in Svizzera c'è il terzo supercomputer più potente al mondo.
Poi invece compare nella lista dei partecipanti al progetto EuroHPC.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:53   #4
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Bella l'iniziativa ma intravedo già alcuni punti critici: dove sarà posizionato, fisicamente, questo hpc? Ci saranno attriti tra stati per ospitarlo? Ci saranno attriti per avere accessi preferenziali alle risorse?
L'UE ha già una bella esperienza con questo tipo di problemi. Un esempio su tutti è il CERN dove chi vuole usare le strumentazioni deve prenotarsi.
Nel caso dell'HPC bisogna capire se faranno distinzione tra pubblico e privato.
Forse sarebbe opportuno tenere divise le risorse tra questi due soggetti.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:55   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
perché dovrebbero esserci attriti per condividerlo.. sono parecchi gli istituti, progetti o grandi apparecchiature condivise, e non mi pare ci siano mai stati problemi di sorta... questa è roba che verrà messa in mano a tecnici, ingenieri, informatici, ecc. ecc. non credo avranno da discutere più di tanto su come accedere alla risorsa.. gli orticelli tipici della politica sono a mille miglia da qui.
Probabilmente lo faranno in un paese del nord.. solo perché ha un clima più freddo e si risparmierà sui costi di raffreddamento. Notare come la Gran Bretagna è fuori della partita... tutti i grandi stati (o meglio.. le grandi economie) avranno un super computer di questa fattura per i primi anni 20 (US, China, Japan, India, Taiwan) e la GB dovrà chiedere il permesso di utilizzarli, a meno che non partecipi a qualche progetto in essere.. cosa che non so.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 09:19   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Per progetti come questo si fa un bando, gli stati partecipano e poi si decide il vincitore in base al progetto. Solo questa estate è stato vinto il bando per costruire a Bologna il nuovo centro di calcolo dell'ECMWF, il centro europeo per le previsioni meteo. Al momento i sistemi dell'ECMWF sono in Inghilterra ed occupano il 27 e il 28 posto nella TOP500. Al 14 posto abbiamo il sistema MARCONI di CINECA, sempre a Bologna. Lista TOP500
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:31   #7
-Griso-
Senior Member
 
L'Avatar di -Griso-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Trieste
Messaggi: 519
Ottima iniziativa, l'UE dovrebbe anche investire su aziende europee fornotrici della componenti e del software per affrancarci un pò dai big asiatici ed americani
-Griso- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 16:22   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
perché dovrebbero esserci attriti per condividerlo.. sono parecchi gli istituti, progetti o grandi apparecchiature condivise, e non mi pare ci siano mai stati problemi di sorta...
C'è la fila per accedere alle risorse del Cineca (e i mugugni ci sono, eccome). E siamo nei nostri confini. Figurarsi se dobbiamo chiedere permesso per poter accedere a risorse estere. Speriamo, veramente, che sia stabilito tutto prima che i lavori partano.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 00:46   #9
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Klontz, quando la GB sentirà la necessità di un hpc simile se lo costruirà.


Hanno speso 6,2 miliardi di sterline per due portaerei, non vedo il problema di spenderne un altro, magari tra 5 anni, per surclassare tutti questi hpc.
A già, la brexit... sono destinati a diventare quarto mondo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1