Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2018, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...zio_73396.html

Secondo alcune voci non confermate ufficialmente l'importante satellite Zuma sarebbe andato perduto dopo il lancio avvenuto la scorsa domenica per mezzo del razzo Falcon 9 di SpaceX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 07:58   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Se il satellite non è caduto nell'oceano qualcuno troverà i resti prima o poi, oppure è sfuggito all'orbita terrestre e vaga nello spazio, o ancora, è in orbita ma ha smesso di funzionare o non si è mai attivato. Negli ultimi casi ne sapremo poco.

Tanta segretezza mi dice una cosa ad occhio, satellite spia...

C'è un problema che prima o poi qualcuno dovrà risolvere, quello dei resti spaziali in orbita, oggetti di tutte le dimensioni creati da missioni precedenti che vagano in orbita bassa a velocità pazzesche, vera e propria spazzatura spaziale in grado di fare seri danni...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:05   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Hai visto Gravity recentemente?!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:09   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
eh, magari si potesse uscire dall'orbita terrestre con un semplice falcon9
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:13   #5
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Hai visto Gravity recentemente?!
Si l'ho visto, ma non recentemente, appena è uscito.
Ma non è quello che mi ha fatto ricordare che il problema è reale è non è da sottovalutare, tanto che si sta mappando gli oggetti più pericolosi,

Non solo per quelli che rientrano https://www.focus.it/scienza/spazio/...rica-terrestre

Ma anche quelli che vagano e potrebbero colpire satelliti e oggetti con equipaggio umano..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:13   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
oppure è sfuggito all'orbita terrestre e vaga nello spazio
Non ne sai molto di lanci spaziali, eh?
Il lancio è in orbita bassa, non c'è proprio possibilità che potesse raggiungere la velocità di fuga necessaria a sfuggire dall'orbita. Ma proprio zero, eh...

A quanto ne so lo stanno ancora cercando, il problema non dovrebbe essere del lanciatore (SpaceX) ma del deployer (fornito dalla Northrop). Il problema è che non sanno dov'è, ma quando ricadrà (perché ricadrà, senza il controllo da terra, essendo in orbita bassa) si disintegrerà al rientro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:32   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
eh, magari si potesse uscire dall'orbita terrestre con un semplice falcon9


Falcon 9 è classificabile come "Heavy Lifter" ed è assolutamente in grado di spingere payload oltre l'orbita terrestre.
Il Deep Space Climate Observatory delle NASA è stato lanciato da SpaceX ad L1 e Falcon 9 può attualmente spingere oltre 4 tonnellate fino all'orbita di Marte.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:35   #8
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non ne sai molto di lanci spaziali, eh?
Il lancio è in orbita bassa, non c'è proprio possibilità che potesse raggiungere la velocità di fuga necessaria a sfuggire dall'orbita. Ma proprio zero, eh...

A quanto ne so lo stanno ancora cercando, il problema non dovrebbe essere del lanciatore (SpaceX) ma del deployer (fornito dalla Northrop). Il problema è che non sanno dov'è, ma quando ricadrà (perché ricadrà, senza il controllo da terra, essendo in orbita bassa) si disintegrerà al rientro.

By(t)e
No non ne so molto, so che a spinta sufficiente e sopratutto con un angolo di uscita alto qualsiasi oggetto può uscire dall'orbita terreste, altrimenti non si spiega come fanno le sonde a viaggiare nello spazio profondo.

Premetto che non so se Falcon 9 abbia le capacità o meno di far uscire un oggetto come un satellite fuori dalla gravità terrestre, quindi io ho ipotizzato un eventuale perdita di controllo del razzo vettore..
Se poi non è in grado allora vuol dire che ce lo ritroveremo da qualche parte
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:36   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi


Falcon 9 è classificabile come "Heavy Lifter" ed è assolutamente in grado di spingere payload oltre l'orbita terrestre.
Il Deep Space Climate Observatory delle NASA è stato lanciato da SpaceX ad L1 e Falcon 9 può attualmente spingere oltre 4 tonnellate fino all'orbita di Marte.
Ecco, allora avevo ragione...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:39   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Falcon 9 è classificabile come "Heavy Lifter" ed è assolutamente in grado di spingere payload oltre l'orbita terrestre.
si, avrò scritto male, se lo prepari per un lancio in orbita terrestre non mi pare che ci sia modo di farlo uscire "per sbaglio" dall'orbita terrestre
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:39   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Stando a gran parte delle fonti ZUMA non è "disperso", è semplicemente rientrato e bruciato in atmosfera insieme al secondo stadio, dal quale non si è mai separato.

Falcon 9 ha raggiunto l'orbita corretta e dopo un paio di ore il secondo stadio ha completato le manovre previste per l'uscita dall'orbita e il rientro controllato in atmosfera.
Evidentemente il Payload Adaptor, che è responsabile del processo di separazione, non ha funzionato come previsto.
Da notare che per questo specifico lancio il Payload Adaptor è stato progettato e costruito da Northrop Grumman. Persino l'intero processo fisico di integrazione di ZUMA nel secondo stadio e fairing è stato svolto da NG, al di fuori delle infrastrutture SpaceX.

Dal momento che Falcon 9 ha raggiunto l'orbita target senza nessun problema, per SpaceX la missione è un successo completo e proprio per questo non sono previsti ritardi per gli altri 3 lanci rimanenti di Gennaio.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:48   #12
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, avrò scritto male, se lo prepari per un lancio in orbita terrestre non mi pare che ci sia modo di farlo uscire "per sbaglio" dall'orbita terrestre
Tecnicamente è possibile, perché i vettori partono sempre con i serbatoi al 100%, di conseguenza c'è spesso l'energia chimica per spingere un determinato payload ben oltre l'orbita target.
Ovviamente questo si verificherebbe solamente con un fail colossale della telemetria, ma non è certo questo il caso con ZUMA.
ZUMA è stato portato dal secondo stadio in un'orbita bassa e una volta che il secondo stadio si è spento con una velocità bassa di 27.000km/h, non si va più da nessuna parte.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 08:52   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
perché i vettori partono sempre con i serbatoi al 100%
ecco, mi mancava questa parte, grazie
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 09:44   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
No non ne so molto, so che a spinta sufficiente e sopratutto con un angolo di uscita alto qualsiasi oggetto può uscire dall'orbita terreste, altrimenti non si spiega come fanno le sonde a viaggiare nello spazio profondo.
No...

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Premetto che non so se Falcon 9 abbia le capacità o meno di far uscire un oggetto come un satellite fuori dalla gravità terrestre, quindi io ho ipotizzato un eventuale perdita di controllo del razzo vettore..
No...

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Se poi non è in grado allora vuol dire che ce lo ritroveremo da qualche parte
No...

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Ecco, allora avevo ragione...
E no...

Da quello che ricordo, per spingere oltre l'orbita bassa carichi pesanti, Falcon 9 non può poi riatterrare (gli manca il carburante). Dunque, essendo rientrato, non c'è proprio possibilità che sia arrivato tanto in alto e tanto veloce da spingere il payload oltre la velocità di fuga
E, come detto da me e altri, se non è in orbita (o se è in orbita senza controllo) si è distrutto (o si distruggerà) al rientro in atmosfera (più densa).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 10-01-2018 alle 09:49.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 09:45   #15
BloWer
Member
 
L'Avatar di BloWer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 110
Scusate l'ovvietà, ma se è un satellite del governo americano coperto da segreto di cui si sapeva l'esistenza -ma non le funzioni- fino al suo lancio, prima o poi dovevano farlo sparire no?! Quale miglior cover up di notizie non ufficiali sulla sua distruzione in atmosfera
BloWer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 09:50   #16
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da BloWer Guarda i messaggi
Scusate l'ovvietà, ma se è un satellite del governo americano coperto da segreto di cui si sapeva l'esistenza -ma non le funzioni- fino al suo lancio, prima o poi dovevano farlo sparire no?! Quale miglior cover up di notizie non ufficiali sulla sua distruzione in atmosfera
Complottista

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 10:08   #17
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da BloWer Guarda i messaggi
Scusate l'ovvietà, ma se è un satellite del governo americano coperto da segreto di cui si sapeva l'esistenza -ma non le funzioni- fino al suo lancio, prima o poi dovevano farlo sparire no?! Quale miglior cover up di notizie non ufficiali sulla sua distruzione in atmosfera
Potrebbe essere una idea, ma i satelliti sono visibili da terra anche con strumenti amatoriali, quindi non so quanto senso abbia una strategia simile.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 10:27   #18
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
No...



No...



No...



E no...

Da quello che ricordo, per spingere oltre l'orbita bassa carichi pesanti, Falcon 9 non può poi riatterrare (gli manca il carburante). Dunque, essendo rientrato, non c'è proprio possibilità che sia arrivato tanto in alto e tanto veloce da spingere il payload oltre la velocità di fuga
E, come detto da me e altri, se non è in orbita (o se è in orbita senza controllo) si è distrutto (o si distruggerà) al rientro in atmosfera (più densa).

By(t)e
Allora mettiamoci d’accordo, falcon 9 è in grado di far uscire una sonda fuori dall’orbita terrestre? Si

L’articolo poi parla di perdita nello spazio, per me ha un significato, altrimenti correttamente si doveva parlare di perdita in orbita...
Quindi ho fatto 2+2.
Aggiungo, non sono Astronomo ne ingegnere aerospaziale , la mia è semplice passione dilettante...

Ultima modifica di Lampetto : 10-01-2018 alle 11:09.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 11:40   #19
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Tecnicamente è possibile, perché i vettori partono sempre con i serbatoi al 100%, di conseguenza c'è spesso l'energia chimica per spingere un determinato payload ben oltre l'orbita target.
Il propellente usato nei razzi (booster) è di tipo solido ed una volta che si fa l'ignizione brucia tutto e senza possibilità di essere spento, proprio perchè contiene combustibile e comburente. Oltre a cioò la potenza della sua combustione non è modulabile, è sempre al massimo.
Pertanto la sua quantità è sempre commisurata alla distanza che deve percorrere, non c'è possibilità che fosse tarato per andare oltre.
Il Falcon 9 usa un propellente liquido densificato che permette il recupero del primo stadio. E' possibile riaccenderlo forse, ma fidati che anch'esso è commisurato alla distanza che deve percorrere, visto che anche pochi Kg in più vorrebbe dire mettere migliaia di litri di propellente in più solo per i primi secondi del lancio
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M

Ultima modifica di Wonder : 10-01-2018 alle 11:51.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 11:51   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Il propellente usato nei razzi è di tipo solido ed una volta che si fa l'ignizione brucia tutto e senza possibilità di essere spento, proprio perchè contiene combustibile e comburente. Oltre a cioò la potenza della sua combustione non è modulabile, è sempre al massimo.
Pertanto la sua quantità è SEMPRE commisurata alla distanza che deve percorrere, non c'è possibilità che fosse tarato per andare oltre
No.
Falcon 9 usa solo ed esclusivamente propellente liquido: Ossigeno liquido come ossidante e RP1 (cherosene) come fuel.

Il livello di thrust è regolabile in un range del 39-100%.
E ovviamente i motori possono riaccendersi, altrimenti sarebbe impossibile atterrare.

Inoltre Falcon 9 deve sempre avere i tank riempiti al 100% e questo è dovuto al flusso che passa per le turbopumps per evitare cavitazione. La massa al lancio è sempre di 550 tonnellate.

Ultima modifica di RaZoR93 : 10-01-2018 alle 11:57.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1