|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...zio_73396.html
Secondo alcune voci non confermate ufficialmente l'importante satellite Zuma sarebbe andato perduto dopo il lancio avvenuto la scorsa domenica per mezzo del razzo Falcon 9 di SpaceX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Se il satellite non è caduto nell'oceano qualcuno troverà i resti prima o poi, oppure è sfuggito all'orbita terrestre e vaga nello spazio, o ancora, è in orbita ma ha smesso di funzionare o non si è mai attivato. Negli ultimi casi ne sapremo poco.
Tanta segretezza mi dice una cosa ad occhio, satellite spia... C'è un problema che prima o poi qualcuno dovrà risolvere, quello dei resti spaziali in orbita, oggetti di tutte le dimensioni creati da missioni precedenti che vagano in orbita bassa a velocità pazzesche, vera e propria spazzatura spaziale in grado di fare seri danni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Hai visto Gravity recentemente?!
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Si l'ho visto, ma non recentemente, appena è uscito.
Ma non è quello che mi ha fatto ricordare che il problema è reale è non è da sottovalutare, tanto che si sta mappando gli oggetti più pericolosi, Non solo per quelli che rientrano https://www.focus.it/scienza/spazio/...rica-terrestre Ma anche quelli che vagano e potrebbero colpire satelliti e oggetti con equipaggio umano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
![]() Il lancio è in orbita bassa, non c'è proprio possibilità che potesse raggiungere la velocità di fuga necessaria a sfuggire dall'orbita. Ma proprio zero, eh... ![]() A quanto ne so lo stanno ancora cercando, il problema non dovrebbe essere del lanciatore (SpaceX) ma del deployer (fornito dalla Northrop). Il problema è che non sanno dov'è, ma quando ricadrà (perché ricadrà, senza il controllo da terra, essendo in orbita bassa) si disintegrerà al rientro. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() Falcon 9 è classificabile come "Heavy Lifter" ed è assolutamente in grado di spingere payload oltre l'orbita terrestre. Il Deep Space Climate Observatory delle NASA è stato lanciato da SpaceX ad L1 e Falcon 9 può attualmente spingere oltre 4 tonnellate fino all'orbita di Marte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Premetto che non so se Falcon 9 abbia le capacità o meno di far uscire un oggetto come un satellite fuori dalla gravità terrestre, quindi io ho ipotizzato un eventuale perdita di controllo del razzo vettore.. Se poi non è in grado allora vuol dire che ce lo ritroveremo da qualche parte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
si, avrò scritto male, se lo prepari per un lancio in orbita terrestre non mi pare che ci sia modo di farlo uscire "per sbaglio" dall'orbita terrestre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Stando a gran parte delle fonti ZUMA non è "disperso", è semplicemente rientrato e bruciato in atmosfera insieme al secondo stadio, dal quale non si è mai separato.
Falcon 9 ha raggiunto l'orbita corretta e dopo un paio di ore il secondo stadio ha completato le manovre previste per l'uscita dall'orbita e il rientro controllato in atmosfera. Evidentemente il Payload Adaptor, che è responsabile del processo di separazione, non ha funzionato come previsto. Da notare che per questo specifico lancio il Payload Adaptor è stato progettato e costruito da Northrop Grumman. Persino l'intero processo fisico di integrazione di ZUMA nel secondo stadio e fairing è stato svolto da NG, al di fuori delle infrastrutture SpaceX. Dal momento che Falcon 9 ha raggiunto l'orbita target senza nessun problema, per SpaceX la missione è un successo completo e proprio per questo non sono previsti ritardi per gli altri 3 lanci rimanenti di Gennaio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Ovviamente questo si verificherebbe solamente con un fail colossale della telemetria, ma non è certo questo il caso con ZUMA. ZUMA è stato portato dal secondo stadio in un'orbita bassa e una volta che il secondo stadio si è spento con una velocità bassa di 27.000km/h, non si va più da nessuna parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Quote:
Quote:
E no... ![]() Da quello che ricordo, per spingere oltre l'orbita bassa carichi pesanti, Falcon 9 non può poi riatterrare (gli manca il carburante). Dunque, essendo rientrato, non c'è proprio possibilità che sia arrivato tanto in alto e tanto veloce da spingere il payload oltre la velocità di fuga ![]() E, come detto da me e altri, se non è in orbita (o se è in orbita senza controllo) si è distrutto (o si distruggerà) al rientro in atmosfera (più densa). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 10-01-2018 alle 09:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 110
|
Scusate l'ovvietà, ma se è un satellite del governo americano coperto da segreto di cui si sapeva l'esistenza -ma non le funzioni- fino al suo lancio, prima o poi dovevano farlo sparire no?! Quale miglior cover up di notizie non ufficiali sulla sua distruzione in atmosfera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
L’articolo poi parla di perdita nello spazio, per me ha un significato, altrimenti correttamente si doveva parlare di perdita in orbita... Quindi ho fatto 2+2. Aggiungo, non sono Astronomo ne ingegnere aerospaziale , la mia è semplice passione dilettante... Ultima modifica di Lampetto : 10-01-2018 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
Pertanto la sua quantità è sempre commisurata alla distanza che deve percorrere, non c'è possibilità che fosse tarato per andare oltre. Il Falcon 9 usa un propellente liquido densificato che permette il recupero del primo stadio. E' possibile riaccenderlo forse, ma fidati che anch'esso è commisurato alla distanza che deve percorrere, visto che anche pochi Kg in più vorrebbe dire mettere migliaia di litri di propellente in più solo per i primi secondi del lancio
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M Ultima modifica di Wonder : 10-01-2018 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Falcon 9 usa solo ed esclusivamente propellente liquido: Ossigeno liquido come ossidante e RP1 (cherosene) come fuel. Il livello di thrust è regolabile in un range del 39-100%. E ovviamente i motori possono riaccendersi, altrimenti sarebbe impossibile atterrare. Inoltre Falcon 9 deve sempre avere i tank riempiti al 100% e questo è dovuto al flusso che passa per le turbopumps per evitare cavitazione. La massa al lancio è sempre di 550 tonnellate. Ultima modifica di RaZoR93 : 10-01-2018 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.