Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2017, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...m-h_73163.html

Il futuristico sistema di trasporto a levitazione magnetica e sotto vuoto spinto fa segnare un nuovo record di velocità, ma è soprattutto il test del meccanismo di compensazione airlock la vera novità interessante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 09:25   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...m-h_73163.html

Il futuristico sistema di trasporto a levitazione magnetica e sotto vuoto spinto fa segnare un nuovo record di velocità, ma è soprattutto il test del meccanismo di compensazione airlock la vera novità interessante

Click sul link per visualizzare la notizia.
credo che "vuoto spinto" si intenda un vuoto quasi totale. Mi pare che 'sto coso sia solo parzialmente sottovuoto, non "vuoto spinto", per ovvie ragioni tecnologiche.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 16:05   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
credo che "vuoto spinto" si intenda un vuoto quasi totale. Mi pare che 'sto coso sia solo parzialmente sottovuoto, non "vuoto spinto", per ovvie ragioni tecnologiche.

una intera rete ferroviaria in vuoto spinto... giusto qualche lievissimo ostacolo tecnico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 16:18   #4
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

una intera rete ferroviaria in vuoto spinto... giusto qualche lievissimo ostacolo tecnico.
ma piccolo piccolo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 16:18   #5
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Chissà se andrà in porto, dopo che questo non c'era riuscito malgrado l'elevato supporto tecnico per via dei costi e la concorrenza con le linee aeree e tav pare...

https://youtu.be/E7M3EOD_GzE

https://www.rsi.ch/la1/programmi/inf...e-1836237.html


https://swissmetro.ch

Ultima modifica di CarloR1t : 24-12-2017 alle 16:25.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 17:07   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Anche io mi chiedo se mai andrà in porto.
Bisogna ricordare che HL punta a tratti dove NON c'è ferrovia e non c'è poissibilità di fare alta velocità. Anche perchè il vantaggio rispetto all'alta velocità non so quanto sia poi in termini reali.
Ricordiamo che gli AV viaggiano oggi a 360Km/h reali in iTaglia e il record è di 576Km/h.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 22:17   #7
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Anche io mi chiedo se mai andrà in porto.
Bisogna ricordare che HL punta a tratti dove NON c'è ferrovia e non c'è poissibilità di fare alta velocità. Anche perchè il vantaggio rispetto all'alta velocità non so quanto sia poi in termini reali.
Ricordiamo che gli AV viaggiano oggi a 360Km/h reali in iTaglia e il record è di 576Km/h.
scusa e lo dico senza trolleggio dov'è che in italia e all'estero si raggiungo quelle velocità commerciali? ti riferisci ai record? beh quella è tutt'altra roba.
in galleria (cosa che nel bel paese possediamo in abbondanza) c'è il problema della resistenza all'avanzamento dovuto al dover spostare la colonna d'aria. già solo rareffare l'aria porterebbe benefici in termini di consumo di energia che, anche quello, non è banale.
per quanto riguarda la levitazione magnetica c'è anche un problema serio che non so se nel frattempo lo abbiano risolto ma sono i l'influenza dei campi magnetici sul corpo umano.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 10:49   #8
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
scusa e lo dico senza trolleggio dov'è che in italia e all'estero si raggiungo quelle velocità commerciali? ti riferisci ai record? beh quella è tutt'altra roba.
in galleria (cosa che nel bel paese possediamo in abbondanza) c'è il problema della resistenza all'avanzamento dovuto al dover spostare la colonna d'aria. già solo rareffare l'aria porterebbe benefici in termini di consumo di energia che, anche quello, non è banale.
per quanto riguarda la levitazione magnetica c'è anche un problema serio che non so se nel frattempo lo abbiano risolto ma sono i l'influenza dei campi magnetici sul corpo umano.
I campi magnetici non hanno nessun effetto sul corpo umano, senno' le risonanze magnetiche non esisterebbero.

Comunque Hyperloop e' un progetto interessante. Chissa' se arrivera' prima o poi.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 15:29   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
scusa e lo dico senza trolleggio dov'è che in italia e all'estero si raggiungo quelle velocità commerciali? ti riferisci ai record? beh quella è tutt'altra roba.
in galleria (cosa che nel bel paese possediamo in abbondanza) c'è il problema della resistenza all'avanzamento dovuto al dover spostare la colonna d'aria. già solo rareffare l'aria porterebbe benefici in termini di consumo di energia che, anche quello, non è banale.
per quanto riguarda la levitazione magnetica c'è anche un problema serio che non so se nel frattempo lo abbiano risolto ma sono i l'influenza dei campi magnetici sul corpo umano.
nei lunghi tunnel alpini in progetto (quelli dell'ordine dei 50km di scavo) l'aria è già + rarefatta perchè è a ben 50/60° gradi, tanto che per non cuocere passeggeri e materiale rotabile è previsto il condizionamento, con ciclopici costi energetici
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 19:02   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Anche io mi chiedo se mai andrà in porto.
Bisogna ricordare che HL punta a tratti dove NON c'è ferrovia e non c'è poissibilità di fare alta velocità. Anche perchè il vantaggio rispetto all'alta velocità non so quanto sia poi in termini reali.
Ricordiamo che gli AV viaggiano oggi a 360Km/h reali in iTaglia e il record è di 576Km/h.
Gli AV viaggiano tutti intorno ai 350-360, perchè oltre è commercialmente antieconomico e oltre i 400 inizia a diventare senza senso visto che con poche ore di servizio si consumerebbero anche le linee aeree e inizierebbero ad avere anche seri problemi i binari.

se voglino spingere i trasporti oltre i 400 Km/h il Maglev è l'unica via percorribile.

i record sono baggianate inutili per fare marketing e sono ottenuti taroccando.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-12-2017 alle 19:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 20:39   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Ma sono l'unico a pensare che altre 2-3 crisi come quella del 2008 e del 2011 o quella dei bitcoin del 12-2017 ed il futuro dei mezzi di trasporto saranno i carretti degli Amish?!

Fattibilità economica:
1) vuoto spinto su tutto il percorso
2) levitazione magnetica richiede superconduttori raffreddati con azoto liquido
3) curve a 700 km/h impongono raggi di curvatura di?! (aka tocca forare montagne)
3) niente possibilità di cambiare binario con uno scambio, come fanno invece i treni se una linea richiede manutenzione o c'è un treno fermo

Problemi: se fosse vuoto spinto non si dovrebbe sentire il rumore del treno che passa nel video ^_^'''''

Credetemi: il futuro sono i carretti degli Amish.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 22:04   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
È come essere sparati da una specie di cannone magnetico, sembra un proiettile, e voi dentro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 23:31   #13
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a pensare che altre 2-3 crisi come quella del 2008 e del 2011 o quella dei bitcoin del 12-2017 ed il futuro dei mezzi di trasporto saranno i carretti degli Amish?!
[...]
Credetemi: il futuro sono i carretti degli Amish.
Quella che chiami "crisi" dei bitcoin del 12-2017, intensa come caduta del ~30%, succede una o due volte l'anno, da anni; è ordinaria amministrazione, altro che crisi. Quest'argomento non ti rende molto credibile

Rileggendo, l'hai messa insieme alle crisi economiche mondiali del 2008 e del 2011. La credibilità è crollata a livello di predicatore da strada.

Ultima modifica di aald213 : 25-12-2017 alle 23:36.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 23:40   #14
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Gli AV viaggiano tutti intorno ai 350-360
Ma anche no: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrov...zioni_generali.

L'unico treno che in iTaglia (dato che di questa si parla) viaggia intorno ai 350-360 è quello di mio cuggino.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 08:23   #15
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da arwar Guarda i messaggi
Comunque Hyperloop e' un progetto interessante. Chissa' se arrivera' prima o poi.
Secondo me ha senso solo nelle immense distese di prateria americane dove non c'è assolutamente nulla e puoi tirare delle linee dritte di centinaia di kilometri. In Europa sarebbe impossibile.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 08:42   #16
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Ho fatto la tratta Napoli-Bologna con un Italo, nel tratto Napoli-Roma il treno viaggia costantemente a 300 KMH, da Roma a Firenze a 250 KMH e da Firenze a Bologna sempre a 250 KMH. Poi dovrebbe andare di nuovo a 300 nel tratto Bologna-Milano dato che è tutta pianura ed è una linea ultimata da pochi anni, ma non l'ho mai fatta quindi non saprei..
Sopra le porte di collegamento dei vagoni c'è un monitor per vedere velocità e posizione del treno
Queste sono le velocità di servizio di Italo, e sono le stesse di ETR500 (Frecciarossa)
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 10:11   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Ho fatto la tratta Napoli-Bologna con un Italo, nel tratto Napoli-Roma il treno viaggia costantemente a 300 KMH, da Roma a Firenze a 250 KMH e da Firenze a Bologna sempre a 250 KMH. Poi dovrebbe andare di nuovo a 300 nel tratto Bologna-Milano dato che è tutta pianura ed è una linea ultimata da pochi anni, ma non l'ho mai fatta quindi non saprei..
Sopra le porte di collegamento dei vagoni c'è un monitor per vedere velocità e posizione del treno
Queste sono le velocità di servizio di Italo, e sono le stesse di ETR500 (Frecciarossa)
beh, pensa che la futura "alta velocità" torino-lione è progettata per 120kmh (cento venti) dato che in una galleria così lunga quelle sono le velocità sicure... alla faccia dell'"alta velocità"... un qualunque regionale fa i 150, nelle tratte piane e rettilinee...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 10:48   #18
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quella che chiami "crisi" dei bitcoin del 12-2017, intensa come caduta del ~30%, succede una o due volte l'anno, da anni; è ordinaria amministrazione, altro che crisi. Quest'argomento non ti rende molto credibile

Rileggendo, l'hai messa insieme alle crisi economiche mondiali del 2008 e del 2011. La credibilità è crollata a livello di predicatore da strada.
Oh scusa ero troppo impegnato a leggere la propaganda per cui bitcoin è meglio perchè non si svaluta del 20% in 40 anni come euro e dollaro (con attualizzazione del costo della vita). Invece che si svaluti del 40% in 3 giorni è meglio per le attività commerciali e l'economia reale legata ai bitcoin (tanto più in un momento in cui c'era un'ondata di neo-iscritti all'asset bitcoin che ora si stanno allontanando dalla tecnologia).
Altro che sconti amazon del 15%. In tre minuti può andarti a +35% da pagare per il medesimo acquisto.
Comunque è OT, se vuoi ne parliamo via PM.

Il treno Virgin mi ricorda Quantum di Firefox, upgrade tutto incentrato sull'aumento della velocità. Poi si scopre che alla gente non gliene frega nulla di un browser che si carica in qualche decina di millisecondi di meno, e droppa da quantum perchè non può più usare le estensioni per browser che gli hanno fatto preferire firefox da anni.
Questa mania della velocità sembra una sindrome.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 11:07   #19
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a pensare che altre 2-3 crisi come quella del 2008 e del 2011 o quella dei bitcoin del 12-2017 ed il futuro dei mezzi di trasporto saranno i carretti degli Amish?!

Fattibilità economica:
1) vuoto spinto su tutto il percorso
2) levitazione magnetica richiede superconduttori raffreddati con azoto liquido
3) curve a 700 km/h impongono raggi di curvatura di?! (aka tocca forare montagne)
3) niente possibilità di cambiare binario con uno scambio, come fanno invece i treni se una linea richiede manutenzione o c'è un treno fermo

Problemi: se fosse vuoto spinto non si dovrebbe sentire il rumore del treno che passa nel video ^_^'''''

Credetemi: il futuro sono i carretti degli Amish.
Piccolo equivoco, le crisi di cui parli sono FINANZIARIE, ovvero non esiste attualmente un problema di RISORSE, di conseguenza è solo una questione di scelte POLITICHE.

Il bitcoin poi è una bolla speculativa che si gonfia periodicamente e drena denaro verso pochi luoghi.

Magari sarebbe opportuno capire che le crisi a cui abbiamo assistito hanno dato vita a leggi sempre più favorevoli a grossi gruppi a scapito di noi altri e che opere di questo tipo godono dell'appoggio dei Governi e quindi i SOLDI non sono un problema...
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 12:18   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Ma anche no: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrov...zioni_generali.

L'unico treno che in iTaglia (dato che di questa si parla) viaggia intorno ai 350-360 è quello di mio cuggino.
con "viaggiano" intendevo dire che gli AV sono pensati per andare a quella velocita; 350 Km/h sono lo "standard" della progettazione degli AV che è la massima velocita sostenibile prima che i costi di esercizio salgano in modo esponenziale.

ETR1000 e Italo arrivano tranquillamente a 350 km/h di velocita di crociera.


sempre da Wiki




il ritardo è solo dovuto alle solite lungaggini italiane sull'omologazione dei mezzi e delle linee, e piu menate burocratiche che tecniche.

https://it.wikipedia.org/wiki/Frecciarossa_1000
http://www.corriere.it/economia/17_a...557177a7.shtml
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-12-2017 alle 12:28.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1