|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Nuovo pc Gaming editing 1080p 144hz
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio per l'assemblaggio di un nuovo pc. Sarà una postazione nuova, quindi ho bisogno anche di monitor tastiera, mouse e impianto audio ![]() L'utilizzo sarà gioco ( Rust Players Unkown, Forza horizon, Overwatch ultime uscite varie) e lavoro, per lavoro si intende editing video/ audio e animazione con suite Adobe a livello professionale Lavoro nel settore televisivo, quindi Premiere, Photoshop, Audition ed After Effect sono vitali nel mio utilizzo. Quest'ultimo è quello dove al momento ho maggiori difficoltà nel gestirlo, in quanto mi ritrovo con progetti con centinaia/migliaia di layer che mi rendono impossibile la RAM preview ( faccio preview da 0.6 fps di media, anche skippando di 1/4 i frame rimane lento ). Come obiettivi iniziali quindi ho supposto i 1080p e 144hz e come scheda video l'utilizzo dei cuda rendono Nvidia ancora forse la scelta migliore. Grazie mille per l' aiuto Ultima modifica di supersnorlax : 25-04-2017 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
Ciao
sei sicuro dei 144Hz? xke ora come ora si usano piu ceh altro schermi con free-sync e g-sync, ceh danno gli stessi risultati di giocare a 144Hz anche quando si gioca a 40fps/Hz o a 60fpsHz e cosi via, cosi si ha il vantaggio ceh nn serve comrpare una scheda video sovradimensionata da 550 euro x fare frame rate cosi alti ma si puo giocare tranquillametne con shcede "comuni" e le shcede durano di piu altra cosa e che gli schermi 144Hz sono nel 98% dei casi dotati di pannelli TN, insomma tecnologia vecchia dei comuni schermi lcd, visto ceh usi molti software di grafica a te serve uno schermo IPS i programmi che hai citato funzionano sia tramite cuda che con open cl ad esempio https://helpx.adobe.com/it/premiere-...uirements.html x cui nn sei obbligato a comrpare una repcisa marca di schede, open cl funziona su tutte le schede video esistenti x il pc hai esigenze particolari sul formato del case, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere? preferenze sul formato, pollici, risoluzione, caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time con free/g-sync, ecc...? ) del monitor? hai uno shop preferito da voler usare? quanta fretta avresti di comprare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Quote:
grazie per la riposta Celsius, sui 144hz non sono sicurissimo l' ho visto dal vivo e mi è piaciuto molto nulla di più :P L' impressione che mi sono fatto dei cuda su Adobe purtroppo viene dalla passata esperienza, avevo una 7950 che mi si ruppe e passai ad una 960 e tra le due schede la differenza la percepii. Quindi ho supposto che venisse dalla differenza tra cuda e opencl. Ma se mi consigli mi fido ![]() Di conseguenza viene il ragionamento su freesync e gsync, freesync ha sicuramente costi più appetibili rispetto a gsync. Avendo di prima impressione immaginato una configurazione nvidia (1070) lo avevo temporaneamente escluso, ma può cambiare anche a seconda del prezzo finale del tutto. Come grandezza, 24 o 27 è indifferente, è molto probabile che vada direttamente o nel breve termine ( anche qui dipende da quanto viene la spesa finale :P ) con due monitor, uno principale per gioco e lavoro, l' altro di "appoggio". Il secondo ovviamente può essere piu "base" essendo solo di appoggio o deve essere identico al primo? Capienza HD ho bisogno di almeno 2 tera e di ssd 256 credo bastino per l'installazione dei programmi principali. Tenere i progetti/giochi principali su ssd non credo convenga perchè avrei bisogno di troppo spazio. Anche qui felice eventualmente di passare a 500. Case indifferente, in questo momento con il pc che sto usando ho un Carbide 400. Mi piacerebbe fosse un pc silenzioso. Wifi no non mi serve, sono tradionalista, il pc principale si collega il cavo Ethernet :P Non ho shop preferito uno vale l'altro. Come fretta, direi breve ma non brevissimo, ho circa 3 settimane di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
Lo hai visto in game mentre la collegata ad un PC che faceva più di 144 fps effetttivi o lo hai visto normalmente acceso? Cmq in ogni caso la scelta e soggettiva, unico punto fermo e che sia un ips direi
Se avessi dovuto tenere i 144Hz in game si in effetti una 1070 ci voleva e anche di più, se usi un monitor classico o free/g-sync invece sono già adatte schede dai 200 euro in poi Come monitor tradizionale da lavoro i piu gettonati sono i Dell UltraSharp mentre fra quelli free/g-sync convengono senza dubbio i primi, in tal caso http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/ Puoi farti un'idea da quella lista Sì, i due monitor possono anche essere diversi Ok stai confrontando però una scheda video uscita all'inizio del 2012 con una che forse hai comprato nel 2015/2016, qualsiasi scheda più nuova avessi comprato sarebbe andata meglio di prima ![]() Dal tuo precedente PC recuperi qualche componente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() Non ho richieste specifiche nel monitor, anche perchè nel broadcast i passaggi per cui un filmato va effettivamente in onda, passa per talmente tante macchine per non parlare delle tv finali per cui la taratura del colore va a farsi benedire ![]() ![]() Vedo il link : ) No del vecchio pc non recupero nulla, neanche la tastiera meccanica, devo prendere tutto. E' una nuova postazione Ultima modifica di supersnorlax : 26-04-2017 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
Senza un IPS ti bruci la vista dopo 8 ore davanti a uno schermo LCD comune
![]() Con l'IPS un po ci si salva Cos'hai visto di interessante fra quelli? Così partiamo a fare la lista della configurazione del PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Allora vedendo il link i modelli che sembrano andare bene sono:
LG 24MP68VQ 24" 1920x1080 IPS 40-75Hz Samsung S24E370DL 24" 1920x1080 PLS 48-75Hz ( Cos'è PLS? ![]() AOC G2460PF 24" 1920x1080 TN 35-144Hz ( nel dubbio ce lo metto ![]() ![]() metto un 27 anche se mi sembrano abbiano per lo più dei costi altissimi. ASUS MG279Q 27" 2560x1440 IPS 30-90Hz In gsync IPS sono solo 27" e hanno tutti dei cosi clamorosi ![]() quindi andrei di TN |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
PLS e come Samsung chiama i suoi monitor IPS
X cui io punterei sui uni dei primi due Il terzo e molto bello ma nn ti fa sforare il budget? À quanto puoi arrivare complessivamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Ho circa 1800€ a disposizione, poi se ne vale la pena il sacrificio lo faccio e a 2000 arrivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
se compri online te ne avanzano
se compri in un negozio tradizionale invece te la cavi giusto io dti do i prezzi in uno degli shop piu usati online qui nel forum, con prezzi molto popolari, ma eventualemten si puo suare amaz o qualceh altro shop che preferisci ecco qui: 1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1800X - 8 CORE 3600/4000mhz - Box - NO Cooler - [YD180XBCAEWOF] Euro 451.01 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Case Fractal Design Define R5 Black, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-R5-BK] Euro 113.3 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - PSU be quiet! BN236 schwarz, 4x PCIe, Kabel-Management [STRAIGHT POWER 10 700W CM, Netzteil] Euro 124.2 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - MB AMD AM4 MSI X370 GAMING PRO CARBON Ryzen [7A32-001R] Euro 173.06 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - memory D4 2666 32GB C16 Corsair Ven K2 [CMK32GX4M2A2666C16] Euro 240.34 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 500 GB [MZ-V6E500BW] Euro 229.88 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - HD SATA 1TB 64MB WD WD10PURX 5400rpm PURPLE [WD10PURX] Euro 56.06 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| Totale carrello: Euro Bonifico : 1369,68 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google) manca un dissipatore silenzioso, fai prima a chiedere a quelli dello shop quali hanno in negozio gia dotati di staffe x il socket am4, senno eprdi tempo a scegliere e magari devono farsi mandare le staffe dal prduttore e ci passa magari una settimana solo x quello x la scheda video hai piu possibilita di scelta essenzialmente se prendi un monitor oltre il full-hd puoi spingerti anche su vga top di gamma, parliamo di 3/700 euro di schermo e poi di vga dai 300 euro a salire in alternativa puoi repndere lo schermo over full-hd (ad esempio ci sono anche quelli in formato 21:9 che qualcuno apprezza anche x lavorarci) e una vga da full-hd o schermo e vga "classici" entrambi da full-hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Grazie per la configurazione
![]() alcune domande da niubbo: Consigli direttamente il 1800x? Pensavo un 1600 fosse sufficente la ram da 2666 non da 3000/3200? come mai hd da 5400rpm? conviene 3 di questi in raid o senza raid oppure uno singolo classico da 3tb? come schermo vga classici intendi la coppia freesync 580 giusto? la 580 regge anche i 144hz? ( non ne sono convinto ma per curiosità di completezza ![]() oppure in soluzione maggiore a quel punto l'accoppiata sarebbe gsync nvidia quindi: LG 24MP68VQ 24" 1920x1080 IPS 40-75Hz Samsung S24E370DL 24" 1920x1080 PLS 48-75Hz AOC G2460PF 24" 1920x1080 TN 35-144Hz ASUS MG279Q 27" 2560x1440 IPS 30-90Hz in utilizzo fhd tutte con 580 oppure monitor gsync con 1070/1080 anche in full hd? oppure basterebbe una 1060? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
Sostanzialmente chi mette in campo un budget così pesante è perché s'immagina faccia editing in modo serio se non pensi di fare video editing massiccio si va bene il 1600X con 16 giga di ram a 3200 megahertz (32gb invece non sono supportate da quella scheda madre a frequenza così alte)
Non c'era il WD blue quindi ho messo qualcosa di simile e ride serve se vuoi aumentare l'affidabilità ma perdi capienza o se vuoi aumentare la velocità ma perdi in affidabilità Quindi meglio un hard disk da 3 TB singolo senza fare raid di solito Visto che ci lavori schermi da 144hz che sono pensate gamer non vanno bene nel tuo caso comunque free-sync e g-sync per mettere in azione risultati di 144hz a qualsiasi refresh rate è questo il vantaggio Per cui 250 euro di scheda video attivando free/g-sync hai la stessa fluidità di quanto non farebbe una scheda da 550 euro su uno schermo 144Hz e c'è un vantaggio di durabilità perché se pensi ai giochi che dovranno uscire in futuro e dovranno reggere 150 fps fissi su schede video vecchie di qualche anno ![]() L'LG è un po' difficile da trovare ma accoppiato ad una 480/580 8gb ci sta tutto l'alternativa è andare su un dell ultrasharp, senza free/g-sync, e puoi metterci una gtx 1060 6gb gddr5x nuova o la 480/580 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Dici che la differenza tra 1800 e 1600 la differenza si sente molto?
col 1800x non si possono mettere 3200? tipo cosi 2 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R] ? 4x8 Mentre forse tenendo un 1600 sempre con 32gb di ram, oppure 1800x con 16gb di ram Sono confuso ![]() ![]() perchè con la tua configurazione e dovendo comprare: impianto audio, tastiera meccanica, mouse, monitor e scheda video forse sforo un pochino il budget. ![]() ![]() Oppure provando a risparmiare qualcosina stiracchiando qua e la, tipo case alimentatore, ssd m.2? Considera che le cose più massicce che mi capitano sono principalmente di After Effect, che però capitano una decina di volte l'anno che arrivino a quella mole di livelli dove perdo piu tempo a gestirli ed a ricaricarli ad ogni modifica, piuttosto che a crearli in se per sé. Per le restanti volte ho comunque i tecnici di montaggio ed il pc in tv ![]() ![]() E non va escluso che il gaming è il 50% dell'utilizzo del pc. Li però la configurazione al momneto sarebbe: Samsung Freesync/580 dell/1060 e anche qui ho ancora il dubbio su 24/27 ![]() per il video Amd non ha soluzioni maggiori e se non ho capito male non conviene prendere una 1070 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
Dipende dal tipo di editing che fai e dai falchi gestirà i ovviamente il 1800X spinge di più e per fare lavori pesanti e più veloce però anche il 1600X di gestisce un bel carico di lavoro
Ce anche il 1700 liscio, che ha 8core quindi x lavorare va quasi quanto il 1800X, pero essendo il modello piu piccolo dei top cede un po in frequenza (nulla che nn si possa recuperare con un po di overclock volendo) le RAM supportate dai processori sono le stesse dipendono dalla scheda madre Si può limare la spesa ad esempio sulle SSD da 250 GB oppure sull'alimentatore io avrei messo un Evga G2 650 Watt che però al momento non era nel listino costa attorno ai €100 solitamente Schede più costose rispetto alla 580/1060 servono se vuoi passare a giocare in 2K, però poi fra 400 euro di vga e altrettanti o piu di monitor si sfora allegramente il budget |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
per caso esiste un benchmark che paragoni Intel 7700, Ryzen R7 ed R5 con la suite Adobe?
Per ora ho trovato solo questo : / https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-909/ https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-907/ https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-910/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
se hai il pomeriggio un pò libero puoi spulciarti diversi test
basta scrirvere il nome del software ceh ti interessa, ad esmepio "photoshop" e poi di fiancio ad esempio "ryzen" e poi scrivi "review" le recensioni piu recenti sono fatte coi ryzen5, quelle precendenti coi ryzen7, in ogni caso ci mettono di fianco vari i5/7 nei test |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 96
|
Rieccomi, sono stati giorni di indecisione dove ho visto tutte le review possibili ed immaginabili del mondo e sono giunto ad una parziale conclusione ed ad un paio di domande.
La conclusione è che freesync e 580 sono le soluzioni migliori per monitor e scheda video. Su amazon ho visto questo monitor: Samsung S27F350 Monitor 27" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Pannello PLS, Nero a 188€. Mi confermi che è freesync? Per il secondo monitor penso ne prenderò invece uno TN l idea è questa: AOC G2460VQ6 LCD Monitor 24 " 75hz e 1ms, questa combinazione credo sia la migliore permettendomi di switchare main monitor a seconda delle esigenze. Che ne dite? i dubbi invece sono ancora sul processore: 1800x per motivi di budget lo escluderei, quindi mi domando se il 1700 (versione x?) sia overclockabile affinche possa raggiungere frequenze più vicine possibili ai 4ghz. Oppure ripiegare su un 1600x che ha si meno core, ma frequenza perfetta?. Help : ( Di conseguenza è il secondo ed ultimo dubbio rimasto, meglio 1600x 32gb di ram 3200 oppure 1700 (x o no bho) con overclock e 16gb di ram 3200? quanta % di differenza c'è tra 1600 e 1700 sia in gaming che in editing? A tutto questo va aggiunto un dissipatore che incide sul budget per altre 70€ circa. Alla fine tra casse/ cuffie con mic/ tastiera meccanica/ mouse si aggiungono molte spese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
|
si e freesync
x l'accoppiamento va motlo a gusti che tipo di monitor, fomarto, ecc... mettere assieme sulla cpu posso dirti ceh nell'editing il 1700 e sicuramente una spanna superiore, in game se la cava un pochino melgio il 1600X, diciamo che budget permettendo ci metterei un ryzen7 quindi un 1700/1700X xke cmq e overcloccabile e si a 4Ghz ci si puo anche arrivare volendo 16gb sono giusti, ma piu ne hai melgio è, diciamo che il problema e uno di tipo economico e due di trovare la ram compatibile ceh abbia anche una buona frequenza diciamo ceh meno di 250 euro x 32gb di ram abbastanza veloci (2666Mhz) qualità-prezoz son piu ceh buoni se poi nello shop riesocno a reperti anceh delle altre ram certificate piu veloci e con prezzi nn troppi piu alti xke no |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
L'unico ryzen serie7 che ha senso è il 1700: arrivano tutti a 4ghz in overclock, non ha il minimo senso spendere un euro in più per i modelli superiori.
Idem per i modelli con meno core: gli unici sensati (benchmark alla mano) sono il 1400 ed il 1600. Quote:
Manca: - storage: c'è solo SSD, 1tb sta sui 50€, 2tb sui 70€ - scheda video: fullhd ultra >60fps basta una 580 con freesync, magari a 75hz. Se vuoi spingere a 144hz, vai di 1070. - dissipatore: un qualsiasi aria va benissimo, un 212 evo, un cryorig... gli unici problemi saranno gli adattatori.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 133
|
Ciao,
Premetto che mi ha aiutato celsius nella configurazione del mio pc e ne sa sicuramente più di me quindi affidati a lui. Tuttavia vorrei condividere con te la mia esperienza nella configurazione del mio pc sperando ti possa aiutare. Circa un mese fa ho assemblato un pc con i tuoi stessi obiettivi 1080p 144hz, l'unica differenza è che il tuo editing è professionale mentre il mio è casual ed il mio gaming è competitivo. ---------------------- Questa è la mia configurazione: Cpu: i7 7700k Dissipatore cpu: Corsair Liquid Series h80i v2 Gpu: MSI GTX 1080 Seahawk X (Raffreddamento a liquido AIO) Mobo: Asus Maximus IX Hero Ram: Corsair Dominator Platinum 16gb (2x8) DDR4 CL10 2400mhz (CMD16GX4M2B2400C10) Psu: Evga Supernova 750w G3 SSD (os e software): Samsung Evo 850 250gb HDD1 (Games): WD Caviar Black 1TB HDD2 (File, Immagini, Video etc) WD Caviar Blue 1TB Case: Corsair 780t Ventole: Noctua 120mm e 140mm ---------------------------- Per quanto riguarda il gaming non potrebbe andare meglio (dei giochi citati possiedo ow, pubg e rust) Ow e csgo non li prendo in considerazione perchè sono leggerissimi, mentre su rust pubg e h1z1 faccio da 150 ai 200 fps Considera che io gioco con tutti i post processing disabilitati o al minimo (per ridurre l'input lag) e i settaggi che mi danno la migliore visibilità possibile. Di solito è textura al massimo, ombre al minimo e tutti gli altri settaggi a medio. L'editing non mi ha dato nessun problema anzi è tutto perfetto ma considera sempre che il mio è qualcosa di casual rispetto a te quindi molto probabilmente ci saranno alcuni componenti che performeranno meglio nel tuo ambito. Ora veniamo alla parte delle periferiche dove posso veramente consigliarti perchè sono abbastanza ferrato. Considera sempre che ti parlo da un punto di vista strettamente competitivo. Per quanto riguarda il monitor hai 2 scelte La domanda che devi porti è se vuoi qualcosa di competitivo o casual per il gaming. Il g-sync rende anche i giochi che girano ad fps bassi migliori visivamente riducendo il tearing. Se vuoi ottenere il miglior vantaggio possibile nei giochi devi andare per un 144hz 1ms e giocare col v-sync off. La differenza tra g-sync e 144hz v-sync off sono dai 2 ai 5 ms di input lag. Per quanto riguarda la misura migliore del monitor per il competitive e 24" Nel caso volessi andare su uno schermo competitivo ti consiglio vivamente l'xl2411z della benq (zowie edition) Ora passiamo alla tastiera Se dell'estetica ti frega zero (led della chroma per dire) e vuoi avere l'hardware migliore sempre dal punto di vista competitivo ti posso consigliare La razer blackwidow del 2013 (non di altri anni) Gli switch usati per questa tastiera meccanica sono molto meglio rispetto a quelli utilizzati nelle versioni successive (2014 2015 etc) perche dal 2013 in poi la razer ha iniziato ad usare switch proprietati e fanno schifo rispetto a quello utilizzati nella versione del 2013. Se vuoi una custom keyboard anche la wasdkeyboard è molto valida (puoi scegliere tu gli switch a seconda dell'uso) Quindi le tue opzioni sono Se ti interessano macro e remap dei tasti vai sulla blackwidow 2013 mentre se vuoi una tastiera custom vai sulla wasdkeyboard (devi andare sul loro sito e configurartela) Dopo ci sono altre tastiere competitive che performano alla pari, però dopo averne testate un po posso dirti che quste sono le top di gamma a mio parere (insieme a qualche corsair) Per quanto riguarda il mouse ti propongo 2 opzioni Razer Deathadder Elite oppure Final Mouse scream one Entrambi hanno sensori ottici anzichè laser quindi non hanno frame skipping e sono molto più precisi. Io preferisco il deathadder elite per l'ergonomia ma entrambi sono ottimi mouse con i migliori sensori ad oggi. Passiamo al tappetino Anche qua hai 2 scelte Qck+ della steelseries oppure Corsair M300 Per entrambi prendi la control edition Io preferisco il corsair per il materiale e le cuciture antisfilacciamento ma entrambi sono il top di gamma. Le cuffie (non so se ti servono) Ti consiglio Siberia 800 (se non le conosci guardati una recensione) sono una bomba. Spero di esserti stato utile e il più chiaro possibile, qualsiasi domanda o dubbio chiedi pure. Ps: nel caso decidessi di utilizzare la mia stessa configurazione fammmelo sapere cosi ti dico come ho sistemato dissipatore e ventole il miglior air flow possibile. Ultima modifica di Washout25 : 03-05-2017 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.