|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 8
|
Automatizzare Dimensione Finestre
Salve a tutti, di recente ho utilizzato su linux il file in Openbox, per modificare la grandezza di una finestra in percentuale alla grandezza del desktop e addirittura impostato una sequenza tasti per modificare la dimensione sempre nello stesso modo delle nuove finestre aperte.
Volevo fare una cosa del genere su W10, so che esiste la funzione automatica "Snap", che però è limitata all'apertura di 4 finestre in egual misura ma se io dovessi aprire 10 finestre e le vorrei tutte ordinate della stessa dimensione, qui non saprei come fare.. Vi chiedo, se non si potesse modificare manualmente qualcosa, se esiste per lo meno un programma che faccia questo. Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
|
Se fai tasto destro sulla barra delle applicazioni e scegli Mostra la finestre in pila o Mostra la finestre affiancate non hai un limite di numero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1320
|
Ciao,
questo software è specifico per le finestre: https://www.actualtools.com/windowmanager/ non so se fa esattamente quello che cerchi, ma credo che valga la pena darci un'occhiata.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 8
|
Perfetto, questa non la sapevo e tiringrazio!
Il problema è che le finestre che devo disporre vengono fuori da un programma e lui (SO W10) non vede queste finestre ma la finestra principale del programma, quindi mi mette affiancate solo la finestra principale ignorando le altre che vengono fuori da quest'ultimo.. Comunque grazie mille! Attendo se esiste una soluzione! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 8
|
Grazie! provo e faccio sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 8
|
Ottimo programma, un po pesante, ma decisamente il più completo.
Il problema però persiste non riconosce le cartelle uscite dal programma ma solo la cartella principale... Se esiste anche un metodo più "manuale" non ho problemi, mi imbatto volentieri in sentieri oscuri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.