Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nda_72156.html

Microsoft ha annunciato l'avvio di un'iniziativa per dare energia al suo data centre olandese affidandosi ad un impianto eolico che sarà ampliato appositamente per rispondere alle esigenze del colosso americano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:27   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Da noi non si può fare, sono brutte

Disse un noto critico di arte.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:37   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
mah..... più che altro tutto questo vento forse non c'è......
Ad esempio quelle installate sotto il Monte Velino, visibili passando sulla E80 verso Pescara... sono sempre ferme!!!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:38   #4
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
non capisco perché buttare soldi e spazio(ettari di terreno) in centrali eoliche quando basta una centrale nucleare per produrre tutta l'energia di cui si ha bisogno. Non capisco proprio perché tutto questo rifiuto per il nucleare. Bo. contenti loro contenti tutti
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:46   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Da noi non si può fare, sono brutte

Disse un noto critico di arte.
in italia ci sono

anche su questo argomento, come su tutti gli argomenti, ci vuole equilibrio: metterle in posti non tutelati o preziosi da un punto di vista paesaggistico

ce la si puo fare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:47   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
non capisco perché buttare soldi e spazio(ettari di terreno) in centrali eoliche quando basta una centrale nucleare per produrre tutta l'energia di cui si ha bisogno. Non capisco proprio perché tutto questo rifiuto per il nucleare. Bo. contenti loro contenti tutti
vero, pero richiede investimenti enormi
e tempi incerti
e carburante nn infinito e pericoloso

le rinnovabili sono la risposta futura

chissa se vedrò invece la fusione nucleare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:50   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
O anche solo metterle in modo intelligente.
Se cominciamo a dire che non si possono mettere nei luoghi con panorami paesaggistici ci siamo giocati il 90% dell'Italia e nel restante 10% probabilmente non tira vento.
l'italia è un paese particolare...è un museo anche il suo paesaggio quindi è vero, è difficile piazzare le pale...pero qualche posto si trova...certo se nella valle dei templi o nei cstelli romani oppure sul lago di garda vedo una pala, direi che non è il massimo

personalmente trovo l'off shore davvero una ottima soluzione
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:59   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
"180 megawatt di energia" non vuol dire niente
MW è una potenza, MWh è una energia...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:01   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
non capisco perché buttare soldi e spazio(ettari di terreno) in centrali eoliche quando basta una centrale nucleare per produrre tutta l'energia di cui si ha bisogno. Non capisco proprio perché tutto questo rifiuto per il nucleare. Bo. contenti loro contenti tutti
io non capisco perchè certa gente crede ancora che il nucleare sia la bacchetta magica che risolve i problemi energetici.
a parte tutti i problemi che hanno, vai a contare gli ettari che occupa una centrale nucleare, annessi e connessi, poi ne riparliamo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:09   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
una centrale nucleare occupa spazio.. molto meno di un parco eolico a pari energia prodotta.. basti pensare che un reattore da 1000 MW produce normalmente 8.000 ore/anno mentre un parco eolico solo 3.500 ore/anno

detto questo, come in UK e molte altre nazioni intelligenti, ci vuole il giusto mix..

vi riporto i valori di chiusura della borsa elettrica di poco fa per il 2018 (PEAK ASK).

Italia 60,1 €/MWh
Francia 55,09 €/MWh
Svizzera 53,1 €/MWh
Germania 46,15 €/MWh

noterete la leggera differenza..

se vi domandate perchè la germania è più economica è presto detto.. a fronte di altisonanti proclami che il 35% è fatto dal rinnovabile hanno anche un bel 40% fatto dal CARBONE e un 13% dal nucleare.. il resto è metano e varie..

il sistema più economico al mondo è il carbone (motivo per cui in cina lo hanno largamente usato.. al secondo posto c'è il nucleare.. e via salendo..

il mix corretto dipende dalle esigenze.. adesso tira molto il green e quindi tutti sul green ma per assurdo non è il più economico.. anzi.. se fosse stato fatto con criterio si sarebbe potuto avere un bel mix con un bel prezzo.. ma non si fa..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:10   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
p.s. scordavo.. il grosso del "renewables" tedenso è eolico offshore.. il resto è biomassa.. il solare è relegato al 6% e l'idro al 3%.. ma il 12% del totale (un terzo del green) è eolico.. più conveniente del solare e 2-3 volte più efficiente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:24   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
O anche solo metterle in modo intelligente.
Se cominciamo a dire che non si possono mettere nei luoghi con panorami paesaggistici ci siamo giocati il 90% dell'Italia e nel restante 10% probabilmente non tira vento.
Piazzare pale eoliche offshore ad almeno 4 Km dalla costa, che tra l'altro hanno un rendimento anche superiore perchè si possono adottare quelle di maggiori dimensioni, non è poi chiedere troppo.
Il Mediterraneo non è al livello dei mari del nord, ma è sfruttabile:
http://www.anev.org/wp-content/uploa...re_2017_10.pdf


E' una tendenza in atto in tutto il mondo, sebbene si continuino a preferire gli impianti onshore laddove possibile.

P.S.: Il grosso del rinnovabile eolico tedesco è onshore:
https://www.energiesystemtechnik.iwe...port-2016.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:30   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
mi scuso.. ho invertito on.shore e off-shore nel grafico tedesco :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:31   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
in italia ci sono

anche su questo argomento, come su tutti gli argomenti, ci vuole equilibrio: metterle in posti non tutelati o preziosi da un punto di vista paesaggistico

ce la si puo fare
Concordo con te, ce le ho a pochi km da casa dei miei e non sono male, certo meglio avere un panorama libero ma la corrente da qualche parte bisogna produrla. Preferisco di gran lunga un panorama con le pale (guardando a nord) che uno con una ex centrale nucleare/attuale centrale a metano-olio combustibile (guardando verso sud-ovest).
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:09   #15
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
State dimenticando che il costo dell’energia Prodotta dal nucleare è drogato dagli aiuti di stato occulti e non.
Non dovreste guardare al guadagno nell’immediato Ma a tutto il ciclo di vita di una centrale nucleare che se messo a bilancio ne fa un pessimo investimento.
Fra i costi di smaltimento delle scorie (che non si smaltiscono ma stoccano) i costi per la sicurezza e militarizzazione degli impianti e siti di stoccaggio i costi abnormi per lo spegnimento del reattore e dismissione centrale obsoleta senza contare tutti i problemi legati ad un eventuale fusione del nocciolo (vedi Fukushima o Chernobyl) fanno di questi edifici un pessimo affare l’unico motivo per il quale esistono tutte le centrali attualmente in funzione Che hanno visto il loro apice durante la guerra fredda è stato per la corsa agli armamenti nucleari
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:31   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
State dimenticando che il costo dell’energia Prodotta dal nucleare è drogato dagli aiuti di stato occulti e non.
Non dovreste guardare al guadagno nell’immediato Ma a tutto il ciclo di vita di una centrale nucleare che se messo a bilancio ne fa un pessimo investimento.
Fra i costi di smaltimento delle scorie (che non si smaltiscono ma stoccano) i costi per la sicurezza e militarizzazione degli impianti e siti di stoccaggio i costi abnormi per lo spegnimento del reattore e dismissione centrale obsoleta senza contare tutti i problemi legati ad un eventuale fusione del nocciolo (vedi Fukushima o Chernobyl) fanno di questi edifici un pessimo affare l’unico motivo per il quale esistono tutte le centrali attualmente in funzione Che hanno visto il loro apice durante la guerra fredda è stato per la corsa agli armamenti nucleari
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:31   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
State dimenticando che il costo dell’energia Prodotta dal nucleare è drogato dagli aiuti di stato occulti e non.
Non dovreste guardare al guadagno nell’immediato Ma a tutto il ciclo di vita di una centrale nucleare che se messo a bilancio ne fa un pessimo investimento.
Fra i costi di smaltimento delle scorie (che non si smaltiscono ma stoccano) i costi per la sicurezza e militarizzazione degli impianti e siti di stoccaggio i costi abnormi per lo spegnimento del reattore e dismissione centrale obsoleta senza contare tutti i problemi legati ad un eventuale fusione del nocciolo (vedi Fukushima o Chernobyl) fanno di questi edifici un pessimo affare l’unico motivo per il quale esistono tutte le centrali attualmente in funzione Che hanno visto il loro apice durante la guerra fredda è stato per la corsa agli armamenti nucleari
... oltre al fatto che, allo stato attuale, costruire una centrale nucleare ex-novo in Italia ci vorrebbero almeno 20 anni. Tanto vale investire sulle rinnovabili IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:42   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
una centrale nucleare occupa spazio.. molto meno di un parco eolico a pari energia prodotta.. basti pensare che un reattore da 1000 MW produce normalmente 8.000 ore/anno
fai 7000, salvo "problemi". e cmq hai dimenticato l'area a protezione circostante e tutti gli impianti di pre e post gestione del combustibile.

Quote:
vi riporto i valori di chiusura della borsa elettrica...
che "borsa elettrica"?
e poi basta leggere la bolletta per vedere che il costo dell'energia è in gran parte oneri, accessori e tasse, e che la fonte fa una differenza davvero ridicola.
Quote:
... al secondo posto c'è il nucleare.. e via salendo..
è notoriamente FALSO e stra-dimostrato da montagne di studi di tutti i generi che ormai i costi sono più elevati del gas. basta cercare con google e si trovano caterve di fonti.

Quote:
il mix corretto dipende dalle esigenze.. adesso tira molto il green e quindi tutti sul green ma per assurdo non è il più economico.. anzi.. se fosse stato fatto con criterio si sarebbe potuto avere un bel mix con un bel prezzo.. ma non si fa..
x fortuna non si è fatto nucleare, altrimenti oggi avremmo cantieri al 20% di avanzamento, costi al 500% del preventivo, tangenti, cemento non a norma ed avvelenamenti vari. Oltre a royalty per la tecnologia e forniture capestro del combustibile: si vede come ci tratta la Francia x tutto, dalla telefonia (tim) ai cantieri navali... per fortuna almeno sul nucleare la rogna ce l'hanno loro e non noi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:44   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
... oltre al fatto che, allo stato attuale, costruire una centrale nucleare ex-novo in Italia ci vorrebbero almeno 20 anni. Tanto vale investire sulle rinnovabili IMHO.
ci sta volendo quasi 15 anni solo per la fase di cantiere pure in Finlandia (2005-2018), figurati...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:58   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In Italia non ci sono le condizioni politiche, popolari ed economiche per l'installazione di nuove centrali nucleari, meglio prenderne atto e pensare ad altro.
Meglio aumentare l'interscambio con gli altri Paesi, vedi Francia, e lasciare che siano loro a sorbirsi i costi di manutenzione legati alle centrali nucleari fino alla loro dismissione.
Occorre concentrarsi sulla quota di produzione rinnovabile e non, per supplire alla chiusura delle centrali a carbone (credo che siano 11-12 GW nei prossimi 10 anni) e non è affatto semplice.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1