Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2017, 11:10   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Acquistare un ultrabook cinese, ne vale la pena?

Salve a tutti, vorrei un consiglio ma non su un notebook in se ma proprio sull'acquisto, in quanto non sono sicuro se può essere una buona idea. Sono possessore di un glorioso macbook 2012 modello base che ancora se la cava bene. Tra poco mi laureerò in ingegneria e voglio approfondire pesantemente la programmazione, e spesso ho notato che lavorare su qualche progetto diventa invasivo per il mio mac, ma non in termini di risorse ma proprio perchè mi ritrovo ad avere foto della famiglia vicino ai codici in python o schede di stackoverflow(aperte per giorni ) accanto alle ricette per i dolci. Stavo pensando quindi di separare i due ambienti, quello privato da quello di "produzione".

Il problema è che non sono sicuro della mia scelta, voglio dire attualmnete ho una macchina con i5 e 8 gb ram quindi non voglio prendermi una macchina migliore di questa perche non voglio avere due laptop di pari potenza, rischierei di non usare uno dei due!

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda (no grafica, solo python,c++, web e forse un po' di ML) ma che fosse ultraportatile e senza tanti fronzoli o distrazioni varie.
So che non sono grandi macchine, o meglio, le recensioni ne parlano bene ma nessuno lo ha mai usato per questo scopo!

Le mie idee erano sui chuwi di gearbest o i jumper ezbook.

Pensate che possa essere una buona idea?

Grazie
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:54   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei un consiglio ma non su un notebook in se ma proprio sull'acquisto, in quanto non sono sicuro se può essere una buona idea. Sono possessore di un glorioso macbook 2012 modello base che ancora se la cava bene. Tra poco mi laureerò in ingegneria e voglio approfondire pesantemente la programmazione, e spesso ho notato che lavorare su qualche progetto diventa invasivo per il mio mac, ma non in termini di risorse ma proprio perchè mi ritrovo ad avere foto della famiglia vicino ai codici in python o schede di stackoverflow(aperte per giorni ) accanto alle ricette per i dolci. Stavo pensando quindi di separare i due ambienti, quello privato da quello di "produzione".

Il problema è che non sono sicuro della mia scelta, voglio dire attualmnete ho una macchina con i5 e 8 gb ram quindi non voglio prendermi una macchina migliore di questa perche non voglio avere due laptop di pari potenza, rischierei di non usare uno dei due!

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda (no grafica, solo python,c++, web e forse un po' di ML) ma che fosse ultraportatile e senza tanti fronzoli o distrazioni varie.
So che non sono grandi macchine, o meglio, le recensioni ne parlano bene ma nessuno lo ha mai usato per questo scopo!

Le mie idee erano sui chuwi di gearbest o i jumper ezbook.

Pensate che possa essere una buona idea?

Grazie
Se lo devi usare per lavorare io eviterei. Sono buone macchine generalmente, ma hanno sempre qualche "magagna" sotto il cofano che le limita

Per quel budget io prenderei un computer usato ex aziendale o comunque linea business, tipo Lenovo Thinkpad, Dell Latitude o HP ProBook/EliteBook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:39   #3
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se lo devi usare per lavorare io eviterei. Sono buone macchine generalmente, ma hanno sempre qualche "magagna" sotto il cofano che le limita

Per quel budget io prenderei un computer usato ex aziendale o comunque linea business, tipo Lenovo Thinkpad, Dell Latitude o HP ProBook/EliteBook.
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 15:44   #4
skiwithuge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
io un chuwi te lo sconsiglio, avevo un hi10 plus e dava solo problemi. Se ti serve come media center mobile, ci può anche stare, ma per un utilizzo da lavoratore io lascerei perdere.
Conta poi che la garanzia comporta l'invio dell'oggetto a spese tue, quindi 60 euro per rimandarlo in cina devi spenderli.
ho preso al suo posto un mi air 12 e ne vale la pena (ma non siamo più sui 300 max), guarda anche i voyo che sembrano carini, ma chuwi per me ancora deve crescere
skiwithuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 15:49   #5
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Avevo messo in secondo piano l'usato quando forse è la soluzione migliore. Ho visto si trovano macchine ultrabook pro dai 150 ai 300 euro che potrebbero fare al caso mio. A questo punto vi chiedo, consigli su marche o cose cercare tra gli usati?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 15:51   #6
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da skiwithuge Guarda i messaggi
io un chuwi te lo sconsiglio, avevo un hi10 plus e dava solo problemi. Se ti serve come media center mobile, ci può anche stare, ma per un utilizzo da lavoratore io lascerei perdere.
Conta poi che la garanzia comporta l'invio dell'oggetto a spese tue, quindi 60 euro per rimandarlo in cina devi spenderli.
ho preso al suo posto un mi air 12 e ne vale la pena (ma non siamo più sui 300 max), guarda anche i voyo che sembrano carini, ma chuwi per me ancora deve crescere
Su GB ce ne sono abbastanza con nomi piu o meno sconosciuti. Il problema è che se poi mi trovo tra le mani un prodotto scadente che faccio? Si lo so, i mi sono fantastici ma sarebbe "sprecato" per i miei utilizzi...
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 16:03   #7
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
....

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda ....
Grazie
Ti invito a fare attenzione se usi LINUX perchè parecchi se non tutti i cinesi che hai menzionato e che per tanti aspetti sono validi, ho letto che danno problemi ad installare il pinguino, visto che usano un'architettura non molto standard..documentati bene perchè ogni modello potrebbe darti qualche problema diverso. Sul Tubo ci sono spesso utili consigli/prove di utilizzatori.

Buona fortuna
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 12:02   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
eBay principalmente, ma qualcosa c'è anche su Amazon. Ovviamente nel 90% dei casi da venditori esteri (anche perché molti italiani comprano stock dall'estero e li rivendono).

Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Avevo messo in secondo piano l'usato quando forse è la soluzione migliore. Ho visto si trovano macchine ultrabook pro dai 150 ai 300 euro che potrebbero fare al caso mio. A questo punto vi chiedo, consigli su marche o cose cercare tra gli usati?
Lenovo Thinkpad
Dell Latitude
HP EliteBook
HP ProBook

...ma te li avevo già segnalati
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 12:05   #9
skiwithuge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
Ti invito a fare attenzione se usi LINUX perchè parecchi se non tutti i cinesi che hai menzionato e che per tanti aspetti sono validi, ho letto che danno problemi ad installare il pinguino, visto che usano un'architettura non molto standard..documentati bene perchè ogni modello potrebbe darti qualche problema diverso. Sul Tubo ci sono spesso utili consigli/prove di utilizzatori.

Buona fortuna
esatto.. il mio obiettivo era quello di usare il chuwi con linux (eliminando remixOs/android). Nel chuwi non andava praticamente niente. C'era qualcuno sul forum di linux mint che aveva sistemato un po' di robe, ma era una situazione per niente perfetta. Ok che costa poco, ma cercavo un qualcosa con linux più out of the box.
Vedi quindi recensioni in base al tuo interesse (per me la compatibilità con linux era fondamentale)
skiwithuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 12:07   #10
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
eBay principalmente, ma qualcosa c'è anche su Amazon. Ovviamente nel 90% dei casi da venditori esteri (anche perché molti italiani comprano stock dall'estero e li rivendono).
Intendi ebay.it con spedizione europa? Perche ho visto bella roba su ebay.com ma ho paura della dogana... Ho visto che hanno tutti 4gb di ram, non sarà un po' pochino per windows 10 pro/home ?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v