Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2017, 16:55   #1
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Mac book air 11" chi lo ha?

Salve gente! lo userei in mobilità (ma va)

mi date un po di feedback nell uso?

avete esperienze di cambio batteria-ssd

ce tanta differenza tra le versioni
2013 2014 2015

so che ci sono due lcd differenti montati samsung o lg

uso specifico: viaggi con backup foto sul portatile
quindi minimo 256gb ssd

punti di forza da me percepiti: robustezza anche se infilato in zaino da viaggio senza custodie particolari

peso

dimensioni

aborro la versione 12" una sola porta non mi garba
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 17:12   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io ce l'ho. Modello base del 2015, quindi direi praticamente l'ultimo prodotto.

In autonomia se devi solo archiviare le foto, considera che manca il lettore SD, quindi o attacchi direttamente la fotocamera (se questa non ha WiFi) o compri un lettore SD su porta USB; quindi direi che come autonomia con un uso simile sei nell'ordine delle 7-8 ore facili, forse anche 9 (dipende molto dalla luminosità dello schermo e se hai il sensore ambientale attivo o meno).

Se invece devi fare proprio fotoritocco in mobilità, penso che un po' scendiamo, ma mai penso sotto le 5 ore.

Preciso che le mie sono solo ipotesi, non ho mai fatto un uso simile del portatile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 17:29   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Io ce l'ho. Modello base del 2015, quindi direi praticamente l'ultimo prodotto.

In autonomia se devi solo archiviare le foto, considera che manca il lettore SD, quindi o attacchi direttamente la fotocamera (se questa non ha WiFi) o compri un lettore SD su porta USB; quindi direi che come autonomia con un uso simile sei nell'ordine delle 7-8 ore facili, forse anche 9 (dipende molto dalla luminosità dello schermo e se hai il sensore ambientale attivo o meno).

Se invece devi fare proprio fotoritocco in mobilità, penso che un po' scendiamo, ma mai penso sotto le 5 ore.

Preciso che le mie sono solo ipotesi, non ho mai fatto un uso simile del portatile.
ho il mio bel lettore di schede lexar usb3 per quello
fotoritocco leggero ovvero azioni preimpostate di photoshop

confermi che il tutto è molto robusto? usi una cover protezione te?

punterei a 8gb di ram...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 18:46   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ho il mio bel lettore di schede lexar usb3 per quello
fotoritocco leggero ovvero azioni preimpostate di photoshop

confermi che il tutto è molto robusto? usi una cover protezione te?

punterei a 8gb di ram...
8GB di RAM è il minimo, purtroppo non esiste da 16GB altrimenti ti dicevo prendilo da 16GB

Sì è molto robusto e maneggevole, anche se forse il display è piccolino da usare tutti i giorni (io l'ho fatto per un annetto abbondante circa perché costretto), ma se lo devi usare sporadicamente va più che bene.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 20:57   #5
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
8GB di RAM è il minimo, purtroppo non esiste da 16GB altrimenti ti dicevo prendilo da 16GB

Sì è molto robusto e maneggevole, anche se forse il display è piccolino da usare tutti i giorni (io l'ho fatto per un annetto abbondante circa perché costretto), ma se lo devi usare sporadicamente va più che bene.
avete voi tutti verificato la differenza tra 4 e 8 gb? è un po come un imac il divario? ho imac e ho visto cambiare da 4 a 8 molto ...

piu che altro non so se puntare al 512gb ssd direttamente essendo costosetti da comprare (li garantiscono "fino a che lo userai") parlo di quelli ufficiali


batteria avete avuto esperienze di cambiarla voi?

un mac book air 11" del 2015 con 8gb ram 512ssd costa sui 850-900 usato...

sui 700 con 256sd


vorrei capire quanto sono diverse le versioni 2013-2104 e 2015
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 09:41   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io fino a poco fa usavo il modello mid 2012 con 8GB di RAM
il modello del 2013 ha migliorato l'autonomia non so che grandi differenze ci sono con il modello 2015 a parte la CPU...
se lo prendi usato più che altro bisogna vedere quanti cicli ha la batteria, in teoria un modello più recente è meno sfruttato anche se non è detto

anche io ho scartato il 12'' perché una sola porta è poca roba considerando che la corrente la prende da lì, fosse stato alimentazione + una porta allora mi sarebbe andato bene anche se alla fine sono stato sul 15'' per la grandezza dello schermo
11'' è molto leggero e comodo da portare in giro ma lavorarci tutto il giorno è veramente scomodo, almeno per sviluppare
basta aprire un inspector di safari o chrome e devi tenerlo a dimensioni super ridotte (o riduci al minimo la pagina visualizzata...) per non parlare di xcode e del simulatore
in generale ha un aspet ratio dello schermo troppo allungato che lascia poco spazio in verticale, io a suo tempo ho preso 11'' perché la maggior parte del tempo lo collegavo al monitor esterno quindi ho scelto la soluzione più piccola, altrimenti 13'' tutta la vita o 15, ma siamo su ben altri prezzi purtroppo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 12:17   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
avete voi tutti verificato la differenza tra 4 e 8 gb? è un po come un imac il divario? ho imac e ho visto cambiare da 4 a 8 molto ...

piu che altro non so se puntare al 512gb ssd direttamente essendo costosetti da comprare (li garantiscono "fino a che lo userai") parlo di quelli ufficiali


batteria avete avuto esperienze di cambiarla voi?

un mac book air 11" del 2015 con 8gb ram 512ssd costa sui 850-900 usato...

sui 700 con 256sd


vorrei capire quanto sono diverse le versioni 2013-2104 e 2015
Il passaggio da 4 a 8GB si sente, ma quanto dipende dall'utilizzo.

Io con 4GB per il 95% dei task mi trovo bene. Ma non faccio fotoritocco. Rimpiango davvero pochissime volte di non avere 8GB (giusto quando ho tipo millemila schede di Safari aperte, anche su siti pesanti che fanno uso di Flash, Mac acceso da giorni, e altre app attive tipo 4-5 documenti di Word, PDF, app di messaggistica, etc). Però ricordo che quando avevo il Pro 2011 passando da 4 ad 8GB ho notato parecchi cambiamenti, ma avevo anche un disco meccanico e non un SSD che, con poca RAM, aiuta un pochino.

Se fai fotoritocco, anche se leggero, per me 8GB sono quasi indispensabili. Dimensioni SSD dipende dalle tue esigenze, io ho 128GB e un pochino ci sto stretto, ma per il lavoro di tutti i giorni mi sta bene, poi se ho dati pesanti che non voglio/posso cancellare mi appoggio a pennette e dischi esterni alla bisogna.

Le versioni 2013-2015 sono praticamente uguali tra di loro. Cambia giusto qualcosa in termini di VGA integrata, ma i processori sono molto vicini come prestazioni. Se puoi comunque vai con un 2015, quelli più vecchi hanno pur sempre più anni di servizio sulle spalle, non escluderli a priori ma valuta sempre bene in relazione all'usura (estetica e di batteria quantomeno) e al prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io fino a poco fa usavo il modello mid 2012 con 8GB di RAM
il modello del 2013 ha migliorato l'autonomia non so che grandi differenze ci sono con il modello 2015 a parte la CPU...
se lo prendi usato più che altro bisogna vedere quanti cicli ha la batteria, in teoria un modello più recente è meno sfruttato anche se non è detto

anche io ho scartato il 12'' perché una sola porta è poca roba considerando che la corrente la prende da lì, fosse stato alimentazione + una porta allora mi sarebbe andato bene anche se alla fine sono stato sul 15'' per la grandezza dello schermo
11'' è molto leggero e comodo da portare in giro ma lavorarci tutto il giorno è veramente scomodo, almeno per sviluppare
basta aprire un inspector di safari o chrome e devi tenerlo a dimensioni super ridotte (o riduci al minimo la pagina visualizzata...) per non parlare di xcode e del simulatore
in generale ha un aspet ratio dello schermo troppo allungato che lascia poco spazio in verticale, io a suo tempo ho preso 11'' perché la maggior parte del tempo lo collegavo al monitor esterno quindi ho scelto la soluzione più piccola, altrimenti 13'' tutta la vita o 15, ma siamo su ben altri prezzi purtroppo
Quoto praticamente tutto, ribadendo che io il mio 11" l'ho usato senza schermi esterni per più di un anno, ma da quando gli ho affiancato un monitor è tutto diverso, molto più confortevole. Certo è che questo aspetto poco importa a Donagh, che ha detto di voler prendere un 11" per un utilizzo in mobilità. Però per due etti di differenza andrei sul 13", non sarà il massimo ma almeno è più confortevole (e ha più spazio in verticale in proporzione, avendo uno schermo 16:10, mentre l'11" è l'unico MacBook finora prodotto con aspect ratio da 16:9).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 13:17   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
mi avete detto tante cose interessanti


come vi trovate con i colori del monitor?

avete settato un profilo colore particolare etc?

uso tastiera nel tempo tutto apposto?
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 17:19   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
mi avete detto tante cose interessanti


come vi trovate con i colori del monitor?

avete settato un profilo colore particolare etc?

uso tastiera nel tempo tutto apposto?
Per quello che ci faccio io, il monitor mi va bene. Non ho settato nessun profilo particolare. Tastiera ok, giusto un minimo di scolorimento dei tasti più premuti (tipo lo spazio), ma si vede in controluce soltanto e comunque è un aspetto del tutto soggettivo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v