Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...zen_72348.html

È aperta la finestra per l'inclusione di patch in Linux 4.15 e sono molte le novità proposte. tra le principali, l'arrivo della lettura delle temperature delle CPU AMD Zen, il supporto delle GPU AMD Vega e delle porte USB Type-C.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 13:45   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 14:03   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
se Linux 4.15 avesse ricevuto lo stato di LTS

A menoché le nomenclature non siano cambiate negli ultimi tempi essendo una .15 (numero dispari) era ovvio che non avrebbe avuto l'LTS.
Le versioni con supporto lungo e considerate convenzionalmente "stable" sono quelle con numerazioni pari.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 19:25   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Volevo suggerire una news ovvero che la Top 500 dei più potenti supercomputer annovera linux come S.O.: è un record. Prossimo obbiettivo TOP 1000.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 20:21   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
è dal 2.6 che non si segue più la regola pari/dispari...

quanto all'installabilità su distro che non lo 'prevedano', si può certamente. non sono aggiornato come viene gestita la ricompilazione e compagnia su ubuntu, ma sarà certamente documentato il tutto
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 20:23   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Volevo suggerire una news ovvero che la Top 500 dei più potenti supercomputer annovera linux come S.O.: è un record. Prossimo obbiettivo TOP 1000.
forse vagamente meglio queste news, piuttosto che quelle palesemente 'esca' per il solito codazzo di commenti, no?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:10   #7
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non bastava l'uso di sensors o funziona solo per device su bus i^2c?
no, con Arch ho dovuto aggiungere il modulo it87-dkms, con quello leggo temperature, velocità ventola e voltaggi

Ryzen 1500 con scheda asus prime 350
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 22:52   #8
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
no, con Arch ho dovuto aggiungere il modulo it87-dkms, con quello leggo temperature, velocità ventola e voltaggi

Ryzen 1500 con scheda asus prime 350
Quel modulo gestisce i sensori della scheda madre, qui si tratta del sensore temperatura embedded nel DIE della CPU.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:15   #9
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
Ci mancherebbe! Immagino che basti abilitare i repository backports e selezionare il kernel.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:32   #10
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
Io con gli aggiornamenti del Kernel ci andrei con i piedi di piombo.
Sulla mia macchina, con le impostazioni di aggiornamento di default, vedo disponibile il Kernel 4.10 ma di sicuro, per ora non mi azzardo ad installarlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:41   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in ogni caso su ogni distro si possono tenere più versioni parallele del kernel, da selezionare in avvio

poi ogni distro ha il suo metodo per farlo, a volte gestito 'automaticamente' dal gestore dei pacchetti, a volte da fare a mano ricompilandolo a partire dai sorgenti (dipende anche dai gusti personali, dato che si può sempre scegliere il metodo manuale)

per la ubuntu particolarmente, conviene leggersi la documentazione, perchè ha una gestione del versioning particolare, avendolo anche cambiato abbastanza recentemente. non ricordo esattamente dato che è da abbastanza che non la uso
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 13:10   #12
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.

Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
Si, qua ci sono i .deb: http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/
La versione 4.15 non è ancora disponibile, quindi la devi compilare te.
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1