Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...rto_71920.html

OpenOffice 4.1.4 è stato rilasciato con la correzione di alcuni problemi di entità variabile. Il progetto sembra però destinato a una fine non gloriosa, soppiantato dalla Document Foundation e da LibreOffice

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 09:47   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Di norma approvo i progetti open source ma qui è proprio uno spreco di tempo. Supportate libre office e basta
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 10:03   #3
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quoto Opteranium

Sono concorde,
il software libero non deve perdersi in mille rivoli, in questo caso la suite LibreOffice ha un ben determinato scopo, dare un'alternativa open a Office di Microsoft.

Che ne copiasse funzionalità e formati senza preoccuparsi si altro fino a che Microsoft non lo rilascerà, anche lei, gratis e open source :-)
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 10:40   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Più che daccordo con quanto scritto sopra.. anche perchè buoni ingegneri software se vogliono opensourcare permettetemi il termine si potrebbero concentrare su un paio di software come una versione open di lightroom che tra poco se ne sentirà sempre più il bisogno dato la piega che sta prendendo la faccenda cloud..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 11:23   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Di norma approvo i progetti open source ma qui è proprio uno spreco di tempo. Supportate libre office e basta
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 12:50   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Sono concorde,
il software libero non deve perdersi in mille rivoli, in questo caso la suite LibreOffice ha un ben determinato scopo, dare un'alternativa open a Office di Microsoft.

Che ne copiasse funzionalità e formati senza preoccuparsi si altro fino a che Microsoft non lo rilascerà, anche lei, gratis e open source :-)
Concordo, tranne sul fatto che MS non rilascra' mai Office open source. Sarebbe come buttare al cesso una svagonata di soldi.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 12:58   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Più che daccordo con quanto scritto sopra.. anche perchè buoni ingegneri software se vogliono opensourcare permettetemi il termine si potrebbero concentrare su un paio di software come una versione open di lightroom che tra poco se ne sentirà sempre più il bisogno dato la piega che sta prendendo la faccenda cloud..
Sì, meglio concentrarsi su una singola versione. Anche se per quanto riguarda LO/OO in passato si sono spesso scambiati pezzi di codice.

Per Lr/Ps, io per ora mi tengo le versioni che ho, anche se un alternativa free non sarebbe male. Dovrei dare un occhio a RawThreapee che da quanto ho visto non è male anche se meno easy di Lr
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 13:13   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Di per sé il progetto sotto Apache non ha riscontrato sufficiente successo per continuare ad essere portato avanti, mi domando perché ad es. non prestare maggiore attenzione nello sviluppo per le edizioni mobili (Android,iOS).
Per es. non esiste ancora un'edizione per iOS e poco per Android.
Se Apache si concentrasse su iOS potrebbe portare ad una competizione virtuosa su quale piattaforma mobile risulta meglio supportata ed, in seguito, trattandosi di prodotti open, prendere gli aspetti migliori di entrambi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:25   #9
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Sono concorde,
il software libero non deve perdersi in mille rivoli, in questo caso la suite LibreOffice ha un ben determinato scopo, dare un'alternativa open a Office di Microsoft.

Che ne copiasse funzionalità e formati senza preoccuparsi si altro fino a che Microsoft non lo rilascerà, anche lei, gratis e open source :-)
Pensi davvero che tutto quel che è FLOSS sia gratis?
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:28   #10
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Concordo, tranne sul fatto che MS non rilascra' mai Office open source. Sarebbe come buttare al cesso una svagonata di soldi.
Beh mica stanno così le cose..
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:31   #11
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Sì, meglio concentrarsi su una singola versione. Anche se per quanto riguarda LO/OO in passato si sono spesso scambiati pezzi di codice.

Per Lr/Ps, io per ora mi tengo le versioni che ho, anche se un alternativa free non sarebbe male. Dovrei dare un occhio a RawThreapee che da quanto ho visto non è male anche se meno easy di Lr
Che intendi esattamente per "Free"?
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:40   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Per free intendo free to use x uso non commerciale.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 19:03   #13
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Per free intendo free to use x uso non commerciale.
Cioè? Te lo chiedo perché è un termine troppo vago
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:07   #14
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
libre office finalmente apre i file di tutti i corel e illustrator... ed e' free...

(se usate versioni crakkate di ps-lr o altro non venite qua a dire fesserie, dai commenti si capisce!!! quello non e' free, ma uso di versioni crakkate in uso fin dal secolo scorso... nessuna novita'!!!)

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:07   #15
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Tux29 Guarda i messaggi
Beh mica stanno così le cose..
Vuoi dirmi che se Microsoft rilasciasse Office open source, non sarebbe come buttare alle ortiche una vagonata di soldi?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 11:16   #16
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che se Microsoft rilasciasse Office open source, non sarebbe come buttare alle ortiche una vagonata di soldi?
Mi riferisco in primo luogo al commento che hai citato prima, non tutto quel che è Open Source (o FLOSS) è gratuito, è fatta a gratis. E di sicuro non è una semplice "Alternativa" ad M$ Office.

Per quanto riguarda Office, non credo proprio che sia sbagliato Open Source. M$ non ci rimette mica (ma mi auguro di no perché le applicazioni FLOSS sono decisamente migliori di quelle Closed Source in termini di sviluppo, affidabilità e trasparenza).
Preferirei che si dia supporto a applicativi FLOSS piuttosto. Quindi devi supportare l'autore dell' applicativo ed i servizi che ti offre (pagando).

Ultima modifica di Tux29 : 27-10-2017 alle 11:25.
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 11:38   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Investire risorse e tempo su due ramificazioni di uno stesso progetto e per giunta del ramo destinato a cadere.
Concentrassero tutti gli sforzi su LibreOffice e basta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 15:44   #18
Tux29
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Investire risorse e tempo su due ramificazioni di uno stesso progetto e per giunta del ramo destinato a cadere.
Concentrassero tutti gli sforzi su LibreOffice e basta.
Quarda che non mi riferisco ad altro, cioè che si deve supportare economicamente l'autore e il progetto stesso (non semplici donazioni). Specialmente su applicativi dedicati a lavori professionali.

Io so che è un' arma a doppio taglio quella dei fork e derivate, ma dipende anche dai casi.
Tux29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1