|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
Linee alimentatore
per esperienza so che le linee del psu devono essere intorno, meglio sopra , 3.3 v, 5 v e 12v.
E controllo i valori da bios o con le solite utility tipo aida64, speedfan,ecc. Il metodo migliore è usare un tester. E più importante la linea da 5v , da 3,3 o da 12 per la stabilità dell'alimentatore? Ma il miglior metodo per controllare l'affidabilità via software qual'è? A parte empiricamente verificare il pc si spegne di botto o ha difficoltà ad accendersi. grazie,saluti
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
usando un tester
TUTTE le linee devono essere entro specifica ATX (+/- 5%) la linea +12V è quella che sostiene la maggior parte del carico nei pc non più vecchi di 10 anni non c'è nessun modo affidabile via software A MENO DI VALORI PALESEMENTE SBALLATI SONO TUTTE MISURAZIONI INUTILI serve un oscilloscopio per riuscire a vedere quelle rapide oscillazioni che provocano errori e blocchi di sistema
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.