Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 17:55   #1
dix93
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 54
Router in cascata ma con accesso superiore

Salve a tutti, è da tempo che cerco una soluzione in rete. Ma nulla!! Possibile he non se ne parli?

La mia situazione è questa rappresentata in figura (allegato).

Ho due Router: "Router A" e "Router B" collegati ad un hag fastweb in cascata. Questi due Router hanno SSID e Password differenti, e generano due sottoreti.

Quello che vorrei fare io è che il Device 1 e Device 3 possano comunicare fra di loro.

Come configurare la rete?

Attualmente il Router A genera una sottorete del tipo 192.168.2.xxx (maschera 255.255.255.0)
Mentre l'hag Fastweb assegna IP del tipo 192.168.1.xxx


Ho un HD collegato al Router A, e vorrei che fosse visibile anche ai Devices 3


Spero che sia stato abbastanza chiaro

Grazie mille a chiunque mi chiarisca questo punto
Immagini allegate
File Type: png Schermata-2017-08-21-alle-18.47.50.png (10.9 KB, 10 visite)
dix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:56   #2
dix93
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 54
Upp.

Possibile che nessuno ne sappia qualcosa?
dix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:37   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Disattiva il server dhcp sui router secondari e assegna loro un ip nella rete del router fw, un numero alto (250-253) così non corri il rischio venga rubato da altri dispositivi dovessero essere spenti per un po'.
Collegali al router fw non per la wan ma per una lan.
Perchè le reti wifi hanno nomi e password differenti?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-08-2017 alle 15:41.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:53   #4
dix93
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 54
Grazie Dumah.

Non ho capito la tua soluzoine, dovrei collegare i router alla LAN e non alla WAN per collegare i due segmenti di rete?

Poi quali sono le configurazioni che dovrei impostare sui Router secondari? Loro in questo modo non avrebbero accesso ad internet o sbaglio?

NOTA: Il mio router (tp-link D7) non ha una porta WAN dedicata, ma una polivalente: LAN4/WAN. l'hag fastweb gia è colelgato su questa porta

Ultima modifica di dix93 : 02-09-2017 alle 12:58.
dix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v