Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...023_69419.html

Il TGV è in grado di raggiungere una velocità di 574 km/h (record segnato nel 2007 sulla tratta Strasburgo-Parigi), attualmente è già predisposto per essere pilotato occasionalmente da remoto ma a bordo sono comunque presenti alcuni conducenti per gestire le emergenze o eventi imprevisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 14:49   #2
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 14:50   #3
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
Concordo, se anche gli scambi e gli start/stop dalle stazioni siano gestiti autonomamente, altrimenti non è che cambi gran che.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 19:53   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
alla fine è codice, una volta testato per bene funziona e basta...
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 22:23   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
quello sicuro, ho i miei dubbi che l'errore sia del macchinista....visto che i sistemi di sicurezza ATTUALI (da una decina di anni e oltre) dovrebbero sostituirlo se questo sbaglia o si distrae...

Non mi meraviglierei se la causa degli incidenti siano dovuti a sistemi di sicurezza fatiscenti, o ad una manutenzione non fatta come si deve la dove questi funzionassero (con binari danneggiati ci vuole un miracolo non un buon computer di bordo)...

Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
alla fine è codice, una volta testato per bene funziona e basta...
con il sistema attuale il macchinista opera, se non esegue tutte le procedure previste (ad esempio rallentare a partire da tot metri per rispettare un semaforo rosso) prima c'è una segnalazione sonora, poi viene arrestato TEMPESTIVAMENTE il treno....
l'unico limite, è che il treno non ha nessuna informazione della presenza di eventuali massi....se questi sensori riescono a vedere a grandissime distanze (l'attrito tra 2 pezzi di acciaio non è elevato...) potrebbe rivelarsi utile sul piano della sicurezza (anche se resto convinto che sia un sistema nato per aumentare la densità dei treni)

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2017 alle 22:55.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 01:10   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Una supervisione di un macchinista però non ce la vedo comunque male..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:13   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...023_69419.html

Il TGV è in grado di raggiungere una velocità di 574 km/h (record segnato nel 2007 sulla tratta Strasburgo-Parigi), attualmente è già predisposto per essere pilotato occasionalmente da remoto ma a bordo sono comunque presenti alcuni conducenti per gestire le emergenze o eventi imprevisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
570km/k è un test di prova in condizioni particolarissime, non certo lo standard.
se per quello anche una matiz può raggiungere i 300km/h

ci sono molte linee di metropolitana gestite del tutto in automatico e da remoto, non mi sembra una novità. ma tutte le notti gira un convoglio di manutenzione e controllo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:58   #8
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Guarda i documenti delle lezioni che fa sulle metro completamente automatizzate di Taipei e guarda il "vecchio" sistema di treni automatizzati mi pare fossero di Etihad...
La tecnologia per automatizzare interamente i treni c'è da parecchio e non è nulla di così innovativo, neanche nella alta velocità. Il fatto che si voglia sempre l'operatore a bordo è per gestire le situazioni di emergenza....
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 18:10   #9
Tajut
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Carnate
Messaggi: 2
Più che sul TGV, vedo bene la soluzione sui treni di Trenord, anche solo al venerdì, così la finiamo con gli scioperi seriali...
Tajut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1