Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 08:53   #1
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Transfer Rate REALE wifi N 300

ciao a tutti. sto impazzendo con un D-Link 2740R che supporta il WiFi N 300Mbps.

ho fatto molte prove e ottengo un transfer rate da un pc all'altro:

PC1 <--> DSL-2740R (((N+WPA2))) PC2

di circa 9,2 MB/s quando il PC2 è posizionato a circa mezzo metro dal router.

io mi attendevo invece un transfer rate di: (300*0.8)/8= 30 MB/s

e quindi sono giorni che impazzisco dietro le impostazioni del router.
ho letto però ieri questo articolo:

DSL-2740R

che elogia la velocità di questo router con i suoi 9,3 MB/s, e dice che è il router più veloce mai provato.
non ci sto capendo più niente, quindi vi chiedo:

- che velocità devo aspettarmi dalla connessione wifi?
- se davvero non si possono superare i 10 MB/s come mai molti sponsorizzano il wifi N come ottimo per lo streaming di video in HD?
- voi che transfer rate ottenete dai vostri router?
- possibile ci sia così tanta differenza tra la velocità teorica dichiarata e quella reale?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:18   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
In singlechannel 20Mhz quello è il massimo ottenibile, mentre utilizzando il dual 40mhz si arrivo a meno del doppio.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:21   #3
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
sbaglio o ha le porte lan a 100mbit?

p.s. quanti mbit pensi che servano per un normale mkv in fullhd? ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:06   #4
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
sbaglio o ha le porte lan a 100mbit?

p.s. quanti mbit pensi che servano per un normale mkv in fullhd? ^^
si si, so bene che nemmeno le porte a 100mbit sono sufficienti a fare lo streaming di video in full hd, e infatti mi chiedo come possano sponsorizzare questi router come ottimi per lo streaming hd casalingo.

questa è una truffa. nemmeno uno streaming con router dotato di porte da 1gigabit è fattibile se passa da un anche ottimo wifi N 300, dato che i 1000mbps (125 MB/s) verrebbero strozzati dai 10-11 MB/s di questo.

e, tralasciando lo streaming, è una truffa che si dichiari che un prodotto supporta il wifi N da 300 mbps (quindi 300/8 = 37,5 MB/s) se poi nella realtà può ottenere un transfer rate massimo in condizioni ottimali di non oltre 10-11 MB/s, quindi meno di un terzo della velocità dichiarata.

Quote:
In singlechannel 20Mhz quello è il massimo ottenibile, mentre utilizzando il dual 40mhz si arrivo a meno del doppio.
quindi dici che potrei arrivare a 15-16 MB/s circa? ne sei certo?
l'articolo che ho postato credo parli del massimo potenziale del router, quindi a 40mhz.
comunque il mio ha i 40Mhz attivati, e lo stesso vale per gli altri apparecchi (in particolare lo utilizzo con un Digitus BlackRapid N+ settato come AP LIENT, e ha i 40 mhz attivi)
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb

Ultima modifica di wasa : 09-02-2011 alle 14:09.
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:25   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ovviamente il segmento cablato deve essere Gigabit, altrimenti il fattore limitante è il fast che ha un limite di 10 MBps
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:35   #6
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
non sono ancora limitato dal cavo. ho fatto una prova di transfer rate interamente cablata e ottengo 12 MB/s di media.

qui arrivo a 9 MB/s di media, proprio come nella recensione che ho linkato sopra
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:35   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
in ogni caso, amesso che tu riesca a sfruttare a pieno il segmento cablato (ma ti ho parlato di 10 e non di 12,5 (limite teorico) perchè la conversione di mezzo non è indolore) se questi non è GBE rappresenta un collo di bottiglia per una 300N sfruttabile in dual.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:05   #8
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
in sostanza mi stai dicendo che se andassi in dual non lo vedrei per colpa del cavo?

scusa ma se fosse così non dovrei ottenere un valore identico a quello del cavo (poco meno, diciamo 10 MB/s, a causa del cambio di mezzo) anche ad una distanza maggiore rispetto a quella dei test (che non supera il metro e mi dà 9,2 MB/s)?
perchè se così fosse non si spiegherebbe come mai con una potenza di segnale del 75% ottengo un transfer rate di 6MB/s, proporzione che è corretta rispetto ai 9,2 MB/s iniziali, ma non rispetto agli eventuali 15? o 16? che dovrei ottenere col dual channel.

te hai una rete wifi N in dual channel? che transfer rate ottimale ottiene? hai porte gigabit?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 12:26   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
prova tra wifi e wifi, se ottieni esattamente metà vuol dire che è il limite del wifi, se ottieni di più vuol dire che il passaggio da wifi a cavo ti limita (io propendo per la seconda).

seconda cosa, guarda che bastano e avanzano 4-5MB/s per streammare un mkv, che razza di video hai tu????

Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
è una truffa che si dichiari che un prodotto supporta il wifi N da 300 mbps (quindi 300/8 = 37,5 MB/s) se poi nella realtà può ottenere un transfer rate massimo in condizioni ottimali di non oltre 10-11 MB/s, quindi meno di un terzo della velocità dichiarata.
ah perche' l'11g faceva 54mbps precisi precisi? e le adsl fanno tutte 7mbit precisi precisi? suvvia.. le velocità dichiarate sono sempre più alte di quelle reali...
Nessuno garantisce nulla, sta a te informarti prima cercando test e review
dimenticavo, l'usb 2.0 fà 480mbit/s vero? XD

Ultima modifica di nebbia88 : 10-02-2011 alle 12:32.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:42   #10
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Quote:
prova tra wifi e wifi, se ottieni esattamente metà vuol dire che è il limite del wifi, se ottieni di più vuol dire che il passaggio da wifi a cavo ti limita (io propendo per la seconda).
ottengo la metà, il cavo è innocente.

Quote:
seconda cosa, guarda che bastano e avanzano 4-5MB/s per streammare un mkv, che razza di video hai tu????
azz hai ragione! mi sono fatto due conti ed in effetti per un filmato in HD 720p la banda del wifi N è sufficiente, ma so che non lo è per un video in Full HD

Quote:
ah perche' l'11g faceva 54mbps precisi precisi? e le adsl fanno tutte 7mbit precisi precisi? suvvia.. le velocità dichiarate sono sempre più alte di quelle reali...
Nessuno garantisce nulla, sta a te informarti prima cercando test e review
dimenticavo, l'usb 2.0 fà 480mbit/s vero? XD
un cavo fast ethernet ha 100 mbit dichiarati, e in condizioni ottimali (ma non solo) dà una banda effettiva di 12,5 MB/s, coincide cioè con quella teorica.
un cavo da 1 gigabit fa segnare un transfer rate di 120 MB/s.
una connessione adsl da 8 Mega, se il provider non è un ladro, e se non ci fosse nessuno collegato mi darebbe una velocità che si avvicina agli 8 Mega (io ho Alice 7 Mega e ho una banda di 6 Mega e anche qualcosa in più).

qui invece siamo di fronte ad una banda teorica di 300mbps che non si ottiene nemmeno in condizioni molto vicine alla teoria.
come detto ho provato un trasferimento con questa configurazione:

PC1 <--> DSL-2740R (((N+WPA2))) PC2

dove la distanza tra DSL-2740R e PC2 non arrivava al metro, tutto configurato alla perfezione e ho ottenuto un transfer rate di 9 MB/s, ben lontani dai 37,5 teorici.

quello che sto cercando di dire non è "i provider sono onesti, così come i produttori di cavi ethernet, mentre chi vende prodotti in wifi N è un ladro", ma piuttosto che non riesco a capire in quale caso si ha questa velocità teorica.

nessuno ha ancora risposto alla mia domanda: qualcuno qui ha una rete in wifi N o ha potuto provare il transfer rate di una rete wifi N 300? qualcuno ha ottenuto valori superiori ai 9MB/s? in che condizioni?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:58   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
un cavo fast ethernet ha 100 mbit dichiarati, e in condizioni ottimali (ma non solo) dà una banda effettiva di 12,5 MB/s, coincide cioè con quella teorica.
un cavo da 1 gigabit fa segnare un transfer rate di 120 MB/s.
una connessione adsl da 8 Mega, se il provider non è un ladro, e se non ci fosse nessuno collegato mi darebbe una velocità che si avvicina agli 8 Mega (io ho Alice 7 Mega e ho una banda di 6 Mega e anche qualcosa in più).

quello che sto cercando di dire non è "i provider sono onesti, così come i produttori di cavi ethernet, mentre chi vende prodotti in wifi N è un ladro", ma piuttosto che non riesco a capire in quale caso si ha questa velocità teorica.
beh, se dove vivi tu le adsl vanno tutte a 6mb complimenti.. anche i cavi hanno i loro limiti, semplicemente sono molto meno influenzati da fattori esterni!
un'adsl se sei a 4-5km dalla centrale vorrei proprio vedere se fa ancora 6mbit.
il wifi è influenzato (molto!) da cosa hai intorno, anche se non ce ne accorgiamo quelle frequenze sono strapiene di segnali.
Probabilmente in un laboratorio completamente privo di rf andrebbe meglio.
P.S. hai evitato l'argomento usb che secondo me calza alla perfezione come confronto..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:27   #12
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
beh, se dove vivi tu le adsl vanno tutte a 6mb complimenti.. anche i cavi hanno i loro limiti, semplicemente sono molto meno influenzati da fattori esterni!
un'adsl se sei a 4-5km dalla centrale vorrei proprio vedere se fa ancora 6mbit.
il wifi è influenzato (molto!) da cosa hai intorno, anche se non ce ne accorgiamo quelle frequenze sono strapiene di segnali.
Probabilmente in un laboratorio completamente privo di rf andrebbe meglio.
credo di essere stato molto chiaro. non sto facendo una gara a chi ce l'ha più lungo, nè tra adsl e wifi, nè tantomeno tra la mia adsl e quella degli altri.
so benissimo che spesso la connessione adsl raggiunga velocità massime mooooolto inferiori alle massime dichiarate (quindi teoriche). ho fatto l'esempio della mia per dire che la POSSIBILITA' che vada QUASI alla velocità teorica esiste eccome, e lo stesso vale per i cavi ethernet.
sto cercando di capire quali sono le condizioni teoriche in cui si raggiunge una velocità che sia abbastanza vicina a quella dichiarata, diciamo 2/3 di questa.

tornando poi al mio problema in particolare, c'è qualcuno possessore di una rete wifi N che ottiene un transfer rate maggiore di 10 MB/s? che prodotti utilizza? con che configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
P.S. hai evitato l'argomento usb che secondo me calza alla perfezione come confronto..
ho evitato l'argomento usb perchè non sono informato a riguardo e perchè non saprei nemmeno come testare una porta usb dato che tutti i pendrive che possiedo hanno una velocità di scrittura e lettura misera.

ma anche se fosse come dici te (e non stento a crederlo) questo cosa dimostra? che non solo il wifi N ha una velocità teorica che non è nemmeno teorica?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:10   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
sicuro che il collo di bottiglia non siano gli hd?prova a fare un test di lettura scrittura dei dischi con hd tune or simili...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 01:33   #14
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
si, ho provato e la velocità degli hard disk è nettamente superiore, infatti col trasferimento via cavo ethernet ottengo 12,5 MB/s (che corrisponde precisamente al transfer rate massimo teorico delle connessioni fast ethernet).

ma voi se fate la stessa prova di trasferimento:

PC1 <--> AP WIFI N 300 (((N))) PC2

quanti MB/s ottenete?
voglio dire: i 9,2 MB/s che ottengo io sono anomali o invece è la velocità normale che ottiene un wifi N 300 in condizione ottimale?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:26   #15
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
si, ho provato e la velocità degli hard disk è nettamente superiore, infatti col trasferimento via cavo ethernet ottengo 12,5 MB/s (che corrisponde precisamente al transfer rate massimo teorico delle connessioni fast ethernet).

ma voi se fate la stessa prova di trasferimento:

PC1 <--> AP WIFI N 300 (((N))) PC2

quanti MB/s ottenete?
voglio dire: i 9,2 MB/s che ottengo io sono anomali o invece è la velocità normale che ottiene un wifi N 300 in condizione ottimale?

che software usi per monitorare le velocità?
usando la lettura di win7 dal notebook via wifi a N a 300Mbps,verso il server che monta hd sata 2 e ide(qui non ricordo quale hd ha una determinata partizione in quanto i dischi sono 4) rimanendo sui 600kbps(questa mi pare strana) mentre in dl,cioè dal server verso il notebook parte immediatamente a 12,xxmbps, per calavare subito sotto i 3mbps e assestarsi pian piano sui 5/6mbps.usando lo stesso file,un avi da 700mb circa e sulla stessa partizione/hd del server(ve ne sono parecchie,8 per l esattezza...

Ultima modifica di fastmenu : 13-02-2011 alle 14:48.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 19:26   #16
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
quando dici mbps intendi MB/s?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 23:56   #17
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
UP
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 00:23   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
azz hai ragione! mi sono fatto due conti ed in effetti per un filmato in HD 720p la banda del wifi N è sufficiente, ma so che non lo è per un video in Full HD
per un m2ts a 1080p srevono minimo 50mbits/s che sono solo 6.25MB/s per cui il wifi n 300 è più che suff se non lo è è perchè non hai una banda stabile e costante.
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
voglio dire: i 9,2 MB/s che ottengo io sono anomali o invece è la velocità normale che ottiene un wifi N 300 in condizione ottimale?
normali, mi stupirei del contrario.

si deve usare il cavo, la mia rete ha il wifi n solo per i dispositivi mobile tutti i dispositivi fissi sono a cavo con rete gigabit altro che wifi n.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 00:31   #19
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per un m2ts a 1080p srevono minimo 50mbits/s che sono solo 6.25MB/s per cui il wifi n 300 è più che suff se non lo è è perchè non hai una banda stabile e costante.
si, è vero. avevo rifatto il conto ed ero giunto a quel risultato. in effetti quando ho scritto il post ero convinto servisse molta più banda

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
normali, mi stupirei del contrario.
questo mi consola ed è quello che volevo sentire quando ho aperto il post
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si deve usare il cavo, la mia rete ha il wifi n solo per i dispositivi mobile tutti i dispositivi fissi sono a cavo con rete gigabit altro che wifi n.
non potrei essere più d'accordo, con una bella rete con cavo categoria 6 ti togli tutti i pensieri.
purtroppo sono impossibilitato a cablare tutto perchè il modem-router si trova dall'altra parte del giardino e lì deve restare. ho chiamato l'elettricista per far passare un cavo dallo studio (dove si trova il router) al resto della casa, ma quando mi ha chiesto 400€ ho rinunciato...
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 00:35   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
non potrei essere più d'accordo, con una bella rete con cavo categoria 6 ti togli tutti i pensieri.
purtroppo sono impossibilitato a cablare tutto perchè il modem-router si trova dall'altra parte del giardino e lì deve restare. ho chiamato l'elettricista per far passare un cavo dallo studio (dove si trova il router) al resto della casa, ma quando mi ha chiesto 400€ ho rinunciato...
elettricista e cavo di rete non vanno daccordo.

prendi un tubo corrugato da esterno d16 e lo interri, un cavo 5e in matassa (su ebay a pochissimo, una sonda d elettricista, una pinza e i connettori per lan con 50euro hai fatto tutto senza nessun problema.

io la casa me la sono cablato tutto da solo con cavi 5e schermati passanti nella stessa canalina dell'antenna e telefono, spesa totale 30€.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v