Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ura_69467.html

Una proposta del Parlamento Europeo vorrebbe introdurre il divieto di creare backdoor all'interno dei sistemi di cifratura, con lo scopo di proteggere la privacy dei cittadini dell'Unione. Una proposta che fa discutere per le sue implicazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 09:20   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
E tutto il mondo immediatamente rispetterebbe questa legge.

Come di sicuro, la privacy dei cittadini e' il reale motivo di questa legge.

Certo, se per cittadini si intendono politici, criminali ed altro.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 09:37   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Non capisco che significa:

ho un database con le utenze gas: come operatore devo accedere ai dati dell'utenza per emettere bollette, fare controlli, modificare i dati se richiesti, cancellare se chiude il contratto.

Inteso allora con le mail o messaggistica?
Microsoft so che non puo' entrare nei dati privati delle mail e di xbox (lo so perche' ho una gamertag che ancora esistente e avendo perso la password e' impossibile cancellarla)

Quindi questa legge sarebbe che se una utenza ha dei dati in cloud o su sistemi terzi, si puo' accedere solo con la propria utenza e non con qualche codice esterno?

In caso di morte del proprietario pero' (o in caso di problemi giudiziari) quei dati non saranno mai disponibili?

Le mie migliaia di foto che ho solo in cloud alla mia morte saranno perse per sempre perche' non dico sempre a mia moglie che ho cambiato password
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 09:48   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Mi pare una constatazione sacrosanta
Mettere una backdoor equivale a non permettere nessuna cifratura, nel giro di due-tre giorni la chiave la conosceranno tutti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 10:37   #5
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Io propongo la pace nel mondo...
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 10:46   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Il principio della non disponibilità di backdoor è non solo eticamente incontrovertibile, è una questione tecnicamente inevitabile. O hai una protezione che non ha backdoor, o non hai una protezione, perché una backdoor è sempre ottenibile da qualcun altro.

La domanda è se lo spirito della legge sia a protezione del pubblico o di interessi d'altri. Per il resto, l'uso scorretto della protezione per scopi criminali equivale all'uso scorretto del fatto di avere un paio di gambe e uscire di casa per commettere un crimine. Non è che le tagliamo a tutti per stare sicuri, eh.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 12:03   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Come di sicuro, la privacy dei cittadini e' il reale motivo di questa legge.

Certo, se per cittadini si intendono politici, criminali ed altro.
Liberissimo di lasciare backdoor dappertutto , ma poi non lamentarti se misteriosamente ti spariscono soldi dal conto in banca...
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 14:19   #8
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
....l'obbligo è per le OTT....

Visto che i kernel dei SO dove transita e risiede una parte importante della vita digitale dell'utente sono a CODICE CHIUSO.... favoleggiare di criptazione end-toend SICURA significa far passare che non esistano backdoors....ma questo si puà appurare SOLO leggendo in chiaro TUTTO il codice del SO....quindi, visto che questo non è consentito da Google, Apple , Microsoft e gli altri furbetti.... questo divieto è per loro che invece il traffico se lo stanno vedendo sempre tutto in chiaro....altrimenti i soldini della profilazione come potrebbero farli, alternativamente?!?
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l’AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1