Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 11:50   #1
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Stacer - Optimizer and Monitoring Tool

Sito web: https://github.com/oguzhaninan/Stacer

Strumento simile a CCleaner ma per sistemi Linux, può risultare utile per i nuovi utenti



__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:46   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
GUI favolosa e ottimo strumento, anche per startare o arrestare servizi.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 15:47   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@IngMetallo: di' la verita' lo fai apposta, stai stanando tutti i programmi Linux basati su Electron

comunque scherzi a parte, per essere belli sono belli e non c'e' storia, un'applicazione la cui GUI e' implementata tramite HTML5 non ha pari

pero' mi chiedo che fine fara' la ram dei nostri computer, di questo passo...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:03   #4
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
@IngMetallo: di' la verita' lo fai apposta, stai stanando tutti i programmi Linux basati su Electron

comunque scherzi a parte, per essere belli sono belli e non c'e' storia, un'applicazione la cui GUI e' implementata tramite HTML5 non ha pari

pero' mi chiedo che fine fara' la ram dei nostri computer, di questo passo...
Ahahahah mi hai beccato

Personalmente devo dire che questo Stacer non mi piace: il tuo ragionamento ha perfettamente senso e la RAM utilizzata è troppa visto che chi usa sistemi GNU/Linux da qualche anno sa perfettamente come eseguire quelle operazioni senza GUI.

Di Etcher invece ne sono entusiasta: è un programma semplice, veloce, che viene fornito anche tramite AppImage.
Etcher lo si apre, si esegue la scrittura della ISO e poi si chiude immediatamente quindi l'utilizzo di RAM è trascurabile, sopratutto rispetto al vantaggio che si ha di non dover controllare scrupolosamente di aver scritto bene /dev/sdb piuttosto che /dev/sdc (sì è facile, ma tutti nella vita abbiamo sbagliato almeno una volta . )
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 18:48   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Personalmente devo dire che questo Stacer non mi piace: il tuo ragionamento ha perfettamente senso e la RAM utilizzata è troppa visto che chi usa sistemi GNU/Linux da qualche anno sa perfettamente come eseguire quelle operazioni senza GUI.
Ma a me l'idea di Electron piace, l'ho usato un paio di volte ed e' di una facilita' unica. E' la prima volta che sono riuscito a creare un'applicazione multipiattaforma, dove basta dare un comanda per compilare per tutte le piattaforme supportate ( senza modificare nemmeno una riga di codice ).

Pero' e' pesante, del resto integra Nodejs e Chromium. Tuttavia HTML/CSS come strumento per creare interfacce e' il top.

E ho trovato pure una libreria che salva capra e cavolo https://sciter.com/

Il meglio di Electron senza doverne pagare il prezzo!! Peccato che non sia opensource.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 18:43   #6
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ottima app!! Oggi ho riaperto l'app da un po' che non la usavo e mi è uscita la notifica di update (non pensavo mi avvisasse lui).
Nell'ultimo aggiornamento hanno inserito varie features e migliorato l'interfaccia
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v