Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...uro_69028.html

Fra il 2017 e il 2019 l'iniziativa WiFi4EU potrà contare su un bilancio iniziale di 120 milioni che favorirà l'installazione di dispositivi per il Wi-Fi nei "centri della vita comunitaria"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 15:21   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44585
Ma i principali punti di aggregazione, sono in gran parte già dotati di accesso ad internet...
Sono i paesi fuori che non hanno nulla !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 15:26   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Il fatto che sia a fondo perduto mi fa già capire che qualche furbetto che si prenderà i soldi senza effettivamente fare niente ci sarà sicuramente.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 15:37   #4
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
120 milioni per l'intera Europa è praticamente niente.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 16:12   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo tipo di approcci sono solitamente fallimentari, al di là delle buone intenzioni.
Meglio sarebbe se imponessero agli operatori alte tassazioni, nelle aree già coperte, vigilando al contempo che non rialzino i costi lato utenza o che decadano la qualità del servizio, con interventi immediati ed elevatissime multe, che potrebbero evitare investendo, di tasca propria (privata), nelle aree poco coperte, a seconda delle dimensioni dell'operatore.
In modo che le due cose vadano a compensarsi a vicenda.
Sostanzialmente agire al livello normativo senza toccare soldi pubblici.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 16:21   #6
Techs
Senior Member
 
L'Avatar di Techs
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
120 milioni per l'intera Europa è praticamente niente.
Circa 4 milioni per ogni paese della UE. In Italia ci sono circa 8000 comuni, fanno 500 euro a comune... Comunque è un bilancio iniziale, presumibilmente arriveranno altri soldi.
Techs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 23:26   #7
Leonard89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Techs Guarda i messaggi
Circa 4 milioni per ogni paese della UE. In Italia ci sono circa 8000 comuni, fanno 500 euro a comune... Comunque è un bilancio iniziale, presumibilmente arriveranno altri soldi.


8000 comuni sparsi per i vari membri dell'Unione europea, dice l'articolo. Saranno molti di meno quindi i comuni italiani che potranno usufruire dell'offerta ma con finanziamenti più consistenti
Leonard89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 01:54   #8
Techs
Senior Member
 
L'Avatar di Techs
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Leonard89 Guarda i messaggi
8000 comuni sparsi per i vari membri dell'Unione europea, dice l'articolo. Saranno molti di meno quindi i comuni italiani che potranno usufruire dell'offerta ma con finanziamenti più consistenti
Vero, mi è sfuggita quella parte. Beh, così ha già più senso, 15.000 euro per ciascuno degli 8000 comuni europei, quindi. Circa 300 comuni per ciascun membro della UE, molto pochi, ma è un inizio.
Techs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 10:34   #9
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
La ripartizione suppongo che sarà fatta proporzionalmente alla popolazione dei vari stati, quindi l'Italia dovrebbe avere ben più di 300 comuni. Sarebbe assurdo che Germania, Francia e Italia avessero gli stessi fondi del Lussemburgo.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1