|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 132
|
Dubbio Mobo am4 e ram 3200mhz
Salve a tutti, devo acquistare una mobo am4 da usare con una 1600x. Il dubbio è tra la MSI b350 tomahawk e gigabyte ab350 gaming 3. Ho letto in giro e sui vari forum che la gigabyte sia migliore della MSI , purtroppo la gigabyte non è stata testata su molte ram, da come si può vedere anche nella lista di memorie compatibili. Sono state testate tutte ram he costano dai 200 euro a salire...invece la MSI ha una bella sfilza di ram testate.
Volevo comunque acquistare queste ram Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3200 MHz, che sono nella lista delle memorie compatibili di MSI ma non nella gigabyte...La mia domanda è, possibile che non funzionino anche con la gigabyte? Il pc verrà usato per il gaming ... consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
tra un mese circa dovrebbero uscire i bios con agesa 1.0.0.6, che dovrebbe migliorare di molto i problemi con la ram.
Le schede sono entrambe ottime, ma guarda anche la msi krait gaming e la gaming carbon pro (Entrambe b350). Il mio consiglio è di aspettare un mesetto per vedere con gli update bios come si comportano. Se non puoi aspettare invece credo che una qualsiasi delle 4 schede vada bene! Io andrei di gaming 3 (più usb e miglior scheda audio delle msi).
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 132
|
Quote:
Per le features stanno tutte sullo stesso piano le b350...il problema sta proprio nella compatibilità delle RAM. La MSI, anche secondo la lista sembra avere più RAM compatibili e si presuppone che essendo nella lista le abbiano testate. la PRO GAMING CARBON pure non sembra male, costa una 30ina di euro in più rispetto alla tomahawk... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
allora andrei sulla msi se non ti interessa la 6° porta usb sul retro e l'audio integrato migliore della gigabyte
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro Ultima modifica di Ansem_93 : 04-06-2017 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 132
|
Quote:
uno sli ma anche un crossfire non è nei piani...il 4k figuriamoci servirebbe comunque uno dei due per reggerlo a dovere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
per 146€ non prenderei la carbon, se costa 10/20€ in più della gaming 3 o tomahawk vale la pena, altrimenti vai di tomawak così sei tranquillo sulle ram.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.