|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
[C++] creare un ritardo (delay)
Salve,
una domanda, esiste un modo in c++ pe rimpostare ad un certo punto della funzione un ritardo di n secondi? Del tipo: .... .... delay(5); .... ... Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non credo che esista qualcosa del genere nella libreria standard...anche perchè mandare un programma a dormire senza fare una attesa attiva implica lavorare sullo scheduler e quindi l'implementazione sarebbe non molto standard...
Su che compilatore e SO lavori ? Fra le API di Windows c'è Sleep(millisecondi)... Su Linux mi sembra che ci sia sleep(millisecondi)... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Su linux c'è sleep(secondi) e usleep(microsecondi).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
Uso visual c++ 6 su Windows xp.
Questo sleep() come va usato? Devo linkare una libreria? Scusate ma non so come si usano le API... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
Fatto grazie... non la trovavo in MSDN, ma ho risolto in rete.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.



















