|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ase_69121.html
La violazione avvenuta la scorsa settimana. La società ha divulgato le informazioni in maniera disomogenea e frammentaria, forse per evitare di portare alla luce altri punti deboli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Sempre più convinto: il cloud è il male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Sono d'accordo. Il mio capo me lo disse 20 anni fa.. quando ci sono dati di molti é più facile trovare farabutti pronti a dedicare sforzi a cercare falle..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Meglio Sync di firefox nel cloud, il sistema è comodo e sicuro, nessuna falla fin'ora e credo mai ce ne saranno. Sistema semplice e open source, crittografia end to end. Sistema presente da molto tempo, Improbabili le falle.
https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync L'unica falla possibile è quella di un insider che metta un baco e che poi si diffonda nei repository senza che nessuno lo noti: molto improbabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Tra l'altro un sacco di sistemi (laspass?) sono stati compromessi in vario modo negli ultimi tempi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
non si vuole proprio capire che il cloud non va usato se non per le foto di famiglia? i dati vanno tenuti in offline sul proprio data-center. stop. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Il cloud è insicuro come ogni cosa che abbia accesso ad internet. Infatti non lo uso per lo storage di dati sensibili. Quote:
MA SOPRATTUTTO... MA COME CAVOLO VI VIENE IN MENTE DI UTILIZZARE UN SITO PER CONSERVARE TUTTE LE PASSWORD???? Cioè è proprio l'antitesi della sicurezza... io non utilizzo e mai utilizzerò servizi del genere. Col cavolo che metto a rischio ogni mio dato sul web affidandomi alla solidità di un singolo sito web! Onestamente preferisco scordarmi la password e procedere con la procedura di recupero che farmi fregare tutte le credenziali in un colpo solo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
|
Bunker
Prevedo un escalation di data center sequestrati a livello fisico, il rapimento 2.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Quote:
Guarda che cosa succede per il malware che gira ora, si và sotto ricatto e molti pagano. Il discorso è lo stesso. Attenzione, perchè c'è anche un altro problema: Se usi la stessa password per tutto, si apre uno scenario: basta che xyz buchi un sito, in cui tu sei registrato, grab del database, a disposizione mail e password (si ok, è un hash nei siti decenti, ma comunque..) trovata mail-password, se questa è la stessa per tutti i servizi si è nella cacca quanto si è nella cacca nel metterle in cloud. Per cui: No servizi Cloud per password/dati "importanti"; Password diverse per ogni servizio, o almeno: siti stupidi=password stupida siti seri (home banking e co.) = ogni sito una pwd non si è al sicuro, ma almeno si complica la vita ai personaggi dispettosi ![]() Comunque sarebbe da istruire un pò di più le persone sulla sicurezza. La si prende sotto mano. Il cloud è il MALE -per me-, ma anche la stupidità umana. Example, ho un amico che lavora in un isola ecologica qualche paese dopo il mio, quindi si parla di RAEE, beh le persone buttato tablet/telefoni/portatili/hdd senza togliere dati sopra. Ci son le password salvate di Chrome/Firefox/IE tutte le MAIL, foto personali, a volte anche compromettenti. Lasciamo stare. Il più delle volte sono dati di AZIENDE, anche di un certo livello. Non pretendo dall'utonto un DoD 5220-22M o un Gutmann, ma almeno un wipe normale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
non essere così catastrofista ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
![]() Sono pienamente d'accordo. Infatti, sui servizi che non ritengo affidabili uso password facili da ricordare e che se rubate fanno poco danno. Su posta, home banking, e-commerce, uso password diverse. Per fortuna ho ancora un'ottima memoria e ricordo tutte le mie password (credo di aver superato la 30ina) senza considerare le password di amici e familiari a cui ho avuto accesso. Poi non ricordo nomi e facce delle persone, ma va beh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.