Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/a...rsi_68037.html

HERMES è la nuova piattaforma di Netflix che permette a chiunque di candidarsi come possibile traduttore delle serie TV o dei film trasmessi in streaming sul portale. Per ogni minuto l'azienda pagherà 12 dollari. Ecco come candidarsi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 20:03   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Per 500 dollari a puntata imparo pure il dialetto delle tribù Amazzoniche! Dov'è che ci si iscrive per il provino? :-)
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 22:03   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Per 500 dollari a puntata imparo pure il dialetto delle tribù Amazzoniche! Dov'è che ci si iscrive per il provino? :-)
500 $ a puntata (45' in media) ovvero 12 $ a minuto sono un gran bel pagare, non ci piove.
E pensa che 12 euro in Italia molti non li guadagnano manco in un'ora, e qui te li offrono al minuto, 60 volte di più, lavorando da casa, e magari puliti o esentasse...! Veramente non è proprio così, perchè il tempo su cui si è pagati è quello di scorrimento del movie in tempo reale e non quello passato al computer per traduzione ed inserimento sottotitoli, ma se sei così bravo da riuscire a tenere il passo in Real Time... diventi davvero un riccastro. Però qualcuno riesce a fare qualcosa di simile più o meno bene (professionisti di traduzioni simultanee nei congressi e conferenze di lavoro).

Però hai idea di che livello di padronanza devi avere delle lingue dei paesi anglofoni (non solo Inghilterra)? Non so se bastano una quindicina di anni vissuti tra Gran Bretagna e Stati Uniti (oltre ad altrettanti vissuti in Italia).
Se non hai almeno questo tipo di esperienza capisci ben poco delle mezze frasi e parole smozzicate e delle espressioni più o meno popolari o locali per non dire dialettali pronunciate nei concitati eventi di un film, in particolare di azione, il tutto più o meno coperto da rumori di fondo o ambientali, magari aiutandoti con la comprensione di mimiche facciali e gestualità del corpo degli attori, oltre che con la previsione delle frasi che come logica ti aspetti che dicano, cosa che il nostro cervello preelabora istintivamente solo se sei in grado di pensare istintivamente nella lingua che ascolti.
E non basta, perchè il tradotto deve anche rispettare il sincronismo di una tempistica di esposizione e di leggibilità temporale dei sottotitoli inseriti (è notorio che le lingua inglese è assai più sintetica dell'italiana)!

Se te la senti, fai pure, io non ho i requisiti.

Ultima modifica di rockroll : 04-04-2017 alle 22:57.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 00:23   #4
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
ovviamente 500 euro a puntata non sono nemmeno vicini a 12 euro al minuto, non è pensabile tradurre 1 minuto in 1 minuto, sempre.
Ma rimane comunque un ottimo compenso, certo.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 01:02   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3041
Quote:
Phase 5 (40 min limit per clip): For this final phase of the test, you will be asked to watch two short clips and translate the dialogue from English into your target language. you will be provided with the original English subtitles on the left side of the screen to help with the translations that you will be entering in the corresponding fields on the right side of the screen.
così non vale
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 01:04   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
ovviamente 500 euro a puntata non sono nemmeno vicini a 12 euro al minuto, non è pensabile tradurre 1 minuto in 1 minuto, sempre.
Ma rimane comunque un ottimo compenso, certo.
Ma infatti, siamo molto lontani. Io conterei almeno dieci volte tanto (10 minuti per tradurne uno): molto probabilmente ben di più, se devi fare un buon lavoro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 06:43   #7
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
500 $ a puntata (45' in media) ovvero 12 $ a minuto sono un gran bel pagare, non ci piove.
E pensa che 12 euro in Italia molti non li guadagnano manco in un'ora, e qui te li offrono al minuto, 60 volte di più, lavorando da casa, e magari puliti o esentasse...! Veramente non è proprio così, perchè il tempo su cui si è pagati è quello di scorrimento del movie in tempo reale e non quello passato al computer per traduzione ed inserimento sottotitoli, ma se sei così bravo da riuscire a tenere il passo in Real Time... diventi davvero un riccastro. Però qualcuno riesce a fare qualcosa di simile più o meno bene (professionisti di traduzioni simultanee nei congressi e conferenze di lavoro).

Però hai idea di che livello di padronanza devi avere delle lingue dei paesi anglofoni (non solo Inghilterra)? Non so se bastano una quindicina di anni vissuti tra Gran Bretagna e Stati Uniti (oltre ad altrettanti vissuti in Italia).
Se non hai almeno questo tipo di esperienza capisci ben poco delle mezze frasi e parole smozzicate e delle espressioni più o meno popolari o locali per non dire dialettali pronunciate nei concitati eventi di un film, in particolare di azione, il tutto più o meno coperto da rumori di fondo o ambientali, magari aiutandoti con la comprensione di mimiche facciali e gestualità del corpo degli attori, oltre che con la previsione delle frasi che come logica ti aspetti che dicano, cosa che il nostro cervello preelabora istintivamente solo se sei in grado di pensare istintivamente nella lingua che ascolti.
E non basta, perchè il tradotto deve anche rispettare il sincronismo di una tempistica di esposizione e di leggibilità temporale dei sottotitoli inseriti (è notorio che le lingua inglese è assai più sintetica dell'italiana)!

Se te la senti, fai pure, io non ho i requisiti.
Ma che caspita dici. 15 anni? Mi è bastato un anno fuori per parlare, capire (e pensare) a livello di chi è madrelingua (perfino con gli scozzesi che sono incomprensibili) E come me, che non sono certo speciale, molti miei colleghi. Specialmente se si vive all'estero da molto giovani.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 08:01   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
In un anno è impossibile arrivare a capire tutte le sfumature di significato a meno di non aver frequentato contesti internazionali fin da piccoli. Discorso diverso se si parla di traduzione verso l'italiano, lì il problema per la maggior è riuscire a produrre un testo in un buon italiano. La maggiorparte dei colleghi italiani che ho che pensano di avere un buon inglese sono a malapena passabili. Inoltre spesso usano parole dialettali con la convinzione che siano italiano standard. Anche dei laureati in interpretariato oltretutto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 05-04-2017 alle 08:05.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 08:05   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Passare il test potrebbe essere dura, ma poi la traduzione di per se, se a quanto pare ci sono giá i sottotitoli, non sembrerebbe esageratamente complicata: il 90% si traduce per conoscenze proprie, il restante ci si rifá a google :-)

Naturalmente, bisogna avere delle solide conoscenze di base, ma almeno non c'é il problema delle varie pronunce.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 08:17   #10
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
un anno e un adulto parla e capisce come i madrelingua?


ahahahahaahahahahah
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 08:27   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Passare il test potrebbe essere dura, ma poi la traduzione di per se, se a quanto pare ci sono giá i sottotitoli, non sembrerebbe esageratamente complicata: il 90% si traduce per conoscenze proprie, il restante ci si rifá a google :-)

Naturalmente, bisogna avere delle solide conoscenze di base, ma almeno non c'è il problema delle varie pronunce.
Magari a wordreference...

Lo dico subito, ho una prima laurea in lingue e letterature straniere. Conoscenze linguistiche, Inglese e Giapponese, sicuramente proverò a fare il test per trovare un lavoro extra.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 05-04-2017 alle 08:33.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:01   #12
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
A me 12 dollari (e poi netti o lordi ? che mica è la stessa cosa) per minuto di traduzione non sembrano così tanti.

Cioè, per fare una traduzione di qualità.. ci vogliono comunque parecchie decine di ore (tra ricerce incrociate, per capire tutti i riferimenti ed eventuali citazioni, formule che in italiano sono standardizzate e non vanno tradotte letteralmente parola per parola.. senza contare la presenza di eventuali giochi di parole .. )

La traduzione di un testo non è mai un processo meccanico, in cui trovi il corrispettivo nella tua lingua di una parola o frase (anche idiomatica).. ma, prima di tutto, un lavoro di comprensione, di "interpretazione", elaborazione e, infine, di "contestualizzazione".. (un qualcosa di cui rende conto subito uno che cerca di tradurre - anche se il termine più adatto dovrebbe essere "rendere" - in italiano una poesia).

Poi, ovviamente, dipende da cosa ti ritrovi a tradurre: lo spessore e la qualità di scrittura (con le sfumature e le ambiguità.. o i riferimenti culturali e letterari) non sono uguali in ogni serie e prodotto televisivo, anzi.

Per cui 12 dollari per minuto di traduzione... non significano nulla: potrebbero essere tanti o pochi (o giusti).. dipende da cosa ti ritrovi poi a tradurre. A me pare folle già solo "standardizzare" il compenso in questa maniera, a prescindere dal tipo di lavoro e materiale con cui poi ci si ritrova a lavorare.

E' una scelta di sicuro che fanno al risparmio (grande risparmio), rispetto al rivolgersi ad aziende specializzate in quel tipo di lavoro.

Adesso non so che faranno tradurre in quel modo: se son documentari "indie" o serie fatte al risparmio tanto per.. o film - che diavolo di film produce Netflix ??? - non me ne sbatte molto.

Ma se pensano di far tradurre così anche le serie di livello.. rabbrividisco.

La mia preoccupazione è che il livello delle traduzioni (già non sempre eccelso... già oggi) si abbassi ancora di più.

Cioè.. un singolo che traduce una serie TV.. senza una struttura di verifica e controllo (all'altezza) del suo lavoro dietro (se volessero - perché di soldi si tratta qui e basta - garantire ciò si rivolgerebbero ad aziende specializzate del settore).. mah... io qualche dubbio sul fatto che possano venir fuori tante emerite e illeggibili schifezze ce l'ho (vedi i giochi "tradotti" in "italiano" di 20-25 anni fa).

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 05-04-2017 alle 09:04.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:12   #13
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma che caspita dici. 15 anni? Mi è bastato un anno fuori per parlare, capire (e pensare) a livello di chi è madrelingua (perfino con gli scozzesi che sono incomprensibili) E come me, che non sono certo speciale, molti miei colleghi. Specialmente se si vive all'estero da molto giovani.
Quote:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:15   #14
disti84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 228
Dipende cosa ti capita di tradurre. Se becchi un documentario di national geographic è una cosa fattibile che con un buon livello di inglese si riesce a fare ma se ti capita un film come Macbeth sono cazzi

Ultima modifica di disti84 : 05-04-2017 alle 09:19.
disti84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:20   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
la discussione ci sta tutta, ovvio.

ma è altrettanto OVVIO che questi (Netflix) sanno bene quanto "vale" questo lavoro, rapportato anche alla difficoltà/tempo.
e come già detto da qualcuno, non ci si può improvvisare traduttori da un giorno all'altro pensando di fare il colpaccio.

poi per carità, il genio lo si può trovare ovunque, c'è chi può essere portato a fare questo lavoro e lo impara in fretta e in modo naturale.
ma in generale dietro c'è un gran lavoro di studio della lingua, dei movimenti, della recitazione.

forse ci si può candidare TUTTI se capita che c'è da tradurre il classico Italiano che va in america e spara quelle 2-3 frasi classiche da italo-americano
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:38   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
l'inglese, o l'americano, sono apparentemente più semplici dell'italiano (sintassi e grammatica più semplici), ma poi sono pieni di modi di dire, che o si conoscono o nada...
poi anche tradurre bene in italiano è non scontato, che ci sono svariati modi per dire la stessa cosa

cmq sia, se riesco a ricavarmi del tempo per 'scattare fuori' il test, anche solo per curiosità, perchè no

Ultima modifica di s-y : 05-04-2017 alle 09:53.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 09:51   #17
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
L'attività di traduzione è una cosa seria. Un compito arduo nonché molto poco riconosciuto.
Oltre ad una competenza strettamente linguistica acquisita in anni di studio e vita all'estero, è necessaria una certa competenza tecnica. Prendete ad esempio "Grey's Anatomy", quanti con un punteggio TOEFL 120 sono in grado di comprendere la terminologia tecnica che viene utilizzata e, soprattutto, tradurla opportunamente?
Io stesso quando guardo "Suits" trovo parecchi strafalcioni a livello giuridico.

Personalmente, pur essendo certo dei miei mezzi linguistici non avrei la presunzione di cimentarmi con una attività come quella proposta da Netflix.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:22   #18
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
l'inglese, o l'americano, sono apparentemente più semplici dell'italiano (sintassi e grammatica più semplici), ma poi sono pieni di modi di dire, che o si conoscono o nada...
poi anche tradurre bene in italiano è non scontato, che ci sono svariati modi per dire la stessa cosa
I problemi inerenti una traduzione di qualità sono molteplici.

Frasi e modi di dire sono solo la punta dell'iceberg.

Come dicevano alcuni.. se una serie usa terminologie specifiche (in ambito scientifico, medico, giuridico) bisogna conoscerle bene SIA in inglese CHE in italiano (sennò sai che strafalcioni.. vengono fuori)..

Cioè.. pensare che una persona singola che fa una traduzione - perché lo scenario di Netflix è questo - per quanto abbia una conoscenza approfondita dell'inglese, possa essere specializzata in qualsiasi tipo di ambito e settore "tecnico", mi pare una cosa impossibile; e ciò può facilmente portare a traduzioni ancora peggiori di quelle (non sempre eccelse) che già abbiamo oggi.

Un'azienda specializzata in traduzioni di sicuro avrebbe anche dei consulenti linguistici per ogni tipo di settore ed ambito, che cooperano e intervengono sulle specifiche questioni.. per una persona che traduce tutto "a casa propria" ciò non è materialmente possibile.

E poi, lo ribadisco, c'è tutto il discorso dell'interpretazione e della contestualizzazione del testo.. che rende ogni traduzione un compito tutt'altro che banale e semplice (per cui a me 12 dollari - magari lordi - per minuto non sembrano necessariamente tutta 'sta gran cifra per il lavoro che comporta).

Per fare un esempio.. il più semplice possibile (ma ce ne sono anche di infinitamente più variegati e complessi).. anche un semplice e banale, che più non si potrebbe, "I got it" va contestualizzato ed interpretato.

Potrebbe dire " l'ho preso ".. ma potrebbe anche voler dire "Ci son arrivato, ho capito"... o addirittura " l'ho beccato! "

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 05-04-2017 alle 10:25.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:25   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si assolutamente, mi ero fermato al primo ostacolo, di carattere generale. poi ci sono le specificità, che variano a seconda del contesto e da caso a caso.
in generale cmq, chi non risica...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:43   #20
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
12 EURO per tradurre 1 minuto di audio ti consentono di fare ricerche su google, sui modi di dire ecc,

impiegare 15 minuti per tradurre 1 minuto di audio significa guadagnare 48 euro l'ora... su 8 ore al giorno sono un sacco di soldi che molti traduttori si sognano!

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1