Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ano_67721.html

L'azienda italiana, leader nella realizzazione di cavi per fibra ottica, ha battuto un nuovo record. Ad Hong Kong è riuscita ad installare sott'acqua un nuovo cavo con la più alta densità di fibre ottiche: ben 1728.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:05   #2
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Chissà che banda può sostenere?
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:30   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Chissà che banda può sostenere?
Di preciso non saprei, ma a occhio direi diverse centinaia di Tbit.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:23   #4
nist#
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 17
Dipende da lunghezza e tipologia. Siamo tra i 20 Tbps se stiamo parlando di fibre OM4 monomodali sotto i 10 Km e i 100 Gbps se stiamo parlando di una tratta più lunga e fibre meno performanti. Il tutto supponendo che ai due capi del cavo ci siano 1728 porte che formano un unico aggregato

Più probabilmente sarà usato come dorsale per interconnettere due o più campus, perciò quel cavo dovrà mettere a disposizione un centinaio di canali logici da una ventina di fibre ciascuno, ovvero canali a 100 Gbps. Davvero un bel lavoro.
nist# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:01   #5
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Odio fare il puntiglioso... Però "densità" e "1728" non si può proprio leggere, eh...
Una densità si riferisce a metro quadrato, centimetro quadrato, ecc, non può essere un numero puro...
(a meno che tutti i cavi non abbiano esattamente la stessa sezione.. ma comunque 1728 non è ugualmente la densità )
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:36   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cavetto interessante...
tra l'altro dati i costi di posa (non li conosco ma bassi non saranno), e' ipotizzabile che alcune ottiche siano tenute spente (o non installate) e quindi alcune fibre tenute 'buie', in vista di upgrade futuri, anche se poi dipende da che uso deve avere la dorsale, ma dato che si parla di un provider 'suppongo' che sia un investimento
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 23:16   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Odio fare il puntiglioso... Però "densità" e "1728" non si può proprio leggere, eh...
Una densità si riferisce a metro quadrato, centimetro quadrato, ecc, non può essere un numero puro...
(a meno che tutti i cavi non abbiano esattamente la stessa sezione.. ma comunque 1728 non è ugualmente la densità )
La tua precisazione è esatta ma solo in parte. Non è sbagliato dire che il cavo è quello a maggior densità ed ha ben 1728 fibre, perché i diametri di queste dorsali sono pressoché standard.
Esprimere il numero delle fibre, come fibre/mm^2 sarebbe poco indicativo in questo caso.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 15:58   #8
harmful
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 68
io qualche tempo fa ho visto un programma dove facevano proprio la posa delle tubazioni in fondo al mare per collegare il Sud America al Nord America, ma vi giuro che usavano un solo filo di fibra ottica, hanno fatto vedere come facevano l'allineamento del cavo con un microscopio in una giuntura, e la cosa mi è sembrata molto strana perchè se uno deve fare tutto quel lavoro per posare dei tubi nei fondali oceanici che metta più cavi possibili no? così poi nel futuro non si debba rifare il lavoro...
harmful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1