Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2017, 09:40   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
[JAVA] Come funziona l'accesso all'hardware ?

Per capire meglio come funziona la JVM stavo cercando informazioni su come è virtualmente collegato l'hardware esterno alla macchina virtuale.
Purtroppo non trovo granchè, solo PDF da milioni di pagine senza esempi pratici.

In poche parole, se volessi inviare sulla seriale rs232 il carattere "A" programmando in bytecodes, come dovrei fare ?

Grazie


(nota a margine : come mai sono sparite dal forum tutte le discussioni ? Al momento vedo solamente 2 pagine )

Ultima modifica di das : 15-02-2017 alle 09:56.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 11:38   #2
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
userai dei driver per lo scambio (il ponte è il SO),
poi in base a quello che devi fare possono essere nativi o meno.
(sono vago perchè non è il mio terreno)


poi nello specifico trovi sicuramente qualche libreria atta alla tua richiesta
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 12:08   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Io sto lavorando per fare cose analoghe in C#, ma Java dovrebbe essere simile per operare sulla seriale useresti sta classe: https://docs.oracle.com/cd/E17802_01.../CommPort.html

Ma cosa veramente accade quando fai Open() o Close()?

Quei metodi (o quelli da essi chiamati) saranno flaggati in qualche modo per indicare che sono nativi in C# sarebbero indicati come extern o FCALL / QCALL (intrisichi del compilatore) in Java questo dovrebbe chiamarsi JNI - Java Native Interface... e quando questo tipo di funzioni "native" il Jitter non farà altro che chiamare la corrispondente funzione della libc, quinid in caso di "Open()" farà qualcosa di simile a questo:

Codice:
CommPort.Open() --> open(CommPort.Name, CommPort.Flags);
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 16:28   #4
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Diciamo così: normalmente per scrivere sulla porta COM1 scrivo all'indirizzo 0x3F8 il byte che voglio inviare.

Sulla macchina virtuale java mi pare di capire che le periferiche non sono accessibili come aree di memoria, o sbaglio ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 18:36   #5
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sì, ma appunto perché Java è Managed non scrivi direttamente sulla porta 0x3F8, ma appunto chiami le API C del sistema operativo sottostante che in caso di POSIX vorrebbe dire chiamare la open()!

Il flusso è più o meno questo (facciamo finta di essere su Linux... poveri noi ):

1. CommPort.Open(PortName); // PortName dovrebbe essere un nome simbolico se ho capito bene...
[Bridge JNI tra Java e C]
2. Funzione C che converte PortName in un path in /dev facciamo finta che sia '/dev/ttyS0'
3. Funzione C open("/dev/ttyS0")
[Syscall al kernel]
4. Funzione di kernel che rimappa "/dev/ttyS0" nella porta hardware corrispondente
5. Funzione di kernel che "apre" la porta hardware (se "ti piace" fai finta che sia 0x3F8)
6. Il kernel ritorna OK che viene propagato al C e - infine - a Java[/list]
Su Cosmos (che però è basato su C#) essendo esso stesso il SO ed essendo VIETATO il C i punti 2 e 3 non esisterebbero e sarebbe più vicino a quello che hai immaginato, ma anche Cosmos non permetterà per ovvie questioni di sicurezza di manipolare direttamente a livello utente le porte IO della macchina.
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:38   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì, ma appunto perché Java è Managed non scrivi direttamente sulla porta 0x3F8, ma appunto chiami le API C del sistema operativo sottostante che in caso di POSIX vorrebbe dire chiamare la open()!

Il flusso è più o meno questo (facciamo finta di essere su Linux... poveri noi ):

1. CommPort.Open(PortName); // PortName dovrebbe essere un nome simbolico se ho capito bene...
[Bridge JNI tra Java e C]
2. Funzione C che converte PortName in un path in /dev facciamo finta che sia '/dev/ttyS0'
3. Funzione C open("/dev/ttyS0")
[Syscall al kernel]
4. Funzione di kernel che rimappa "/dev/ttyS0" nella porta hardware corrispondente
5. Funzione di kernel che "apre" la porta hardware (se "ti piace" fai finta che sia 0x3F8)
6. Il kernel ritorna OK che viene propagato al C e - infine - a Java[/list]
Su Cosmos (che però è basato su C#) essendo esso stesso il SO ed essendo VIETATO il C i punti 2 e 3 non esisterebbero e sarebbe più vicino a quello che hai immaginato, ma anche Cosmos non permetterà per ovvie questioni di sicurezza di manipolare direttamente a livello utente le porte IO della macchina.
Ok, chiaro.


Grazie,
Ciao
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 19:56   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Nei sistemi operativi moderni non è normalmente possible comunque "scrivere sulla porta 0x38" per scrivere sulla seriale sia perché, ma chi dice che siamo proprio 0x38? E poi perché compito del sistema operativo è anche nascondere questi dettagli di basso livello su Windows il sistema creerà un dispositivo virtuale COM0, mentre su Linux ci sarà "/dev/ttyS0" e anche con linguaggi di più basso livello come C/C++ andrai comunque a scrivere / leggere da quei pseudo-device...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v