|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 29
|
Dubbi su nuova partizione di ripristino
Ciao a tutti
Affronto un argomento di cui si parla molto in rete e di cui si trovano parecchie guide, ma non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva ai miei dubbi. Ho appena assemblato un nuovo pc (finora solo preassemblati "da negozio") e a livello hardware nessun problema, ho installato Windows 10 su SSD Crucial MX300 275 GB e ho anche un classico Western Digital Blue da 1 TB. Ho pulito Windows 10 da applicazioni di default che non mi interessavano e sono pronto per creare una partizione di ripristino. Il metodo che conosco è il classico Pannello di Controllo --> Sistema e Sicurezza --> Backup e ripristino --> Crea immagine di sistema . I miei dubbi sono: 1) La nuova partizione come deve essere formattata ? NTFS o altro ? Cambia qualcosa ? 2) C'è un modo per non farmela mostrare quando premo su "Questo PC" ? 3) Dove è più sensato metterla ? SSD, HD o entrambi ? Mi scuso per la domanda che magari per qualcuno sarà troppo banale e ringrazio chiunque voglia rispondermi e darmi la possibilità di imparare definitivamente qualcosa di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
1) NTFS, come sempre dal 1993
2) Togli la lettera dell'unità da "Gestione Disco" 3) HD, meglio se esterno e non collegato al PC Molti ti diranno che usare il programma integrato in Windows non è sicuro. Personalmente le volte che l'ho usato non ho avuto problemi, come alternativa puoi provare Macrium Reflect.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 29
|
Grazie mille davvero, nel caso si dovessero presentare problemi mi farò risentire, grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 29
|
Ahimè mi ritrovo a scrivervi, abbiate pazienza.
Creato nuova partizione sull' HD, 20 GB, senza lettera e formattata NTFS. Vado nello strumento di Windows per creare l' immagine di sistema, ma selezionando il percorso esce solo D, che è tutto l' hard disk (tranne appunto la piccola partizione di ripristino) Devo prima mettere la lettera alla mia partizione di ripristino, poi metterci l immagine ed infine ritogliere la lettera ? Grazie EDIT: Dopo aver messo l' immagine nell partizione: Gestione disco --> Tasto dx sulla partizione --> Cambia lettera e percorso unità --> Rimuovi Così dovrebbe andare Ultima modifica di Davide_737 : 17-02-2017 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.