Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2017, 14:04   #1
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Out of disk space! File che non si aprono.

Buongiorno a tutti.
Con Pure Sync, stavo facendo una copia di backup di un hard disk da 4TB (Caviar green) contenente file di grosse dimensioni.
Al termine della procedura, durata circa 24 ore, molti file non sono stati copiati a causa dell'errore "out of disk space". Sono andato per vedere questi file e mi sono accorto che non si potevano aprire.
Questi file sono ormai irrecuperabili?
E' possibile fare qualcosa anche solo per evitare che questo accada?
Grazie!
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 12:05   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao quando hai fatto il file di backup con Pure Sync, il file quanto era grande e soprattutto quando spazio c' era sull' hd da 4 Tb ?

Out of space disk, significa: fuori dallo spazio del disco .

Ossia quando un hd non ha lo spazio sufficiente perchè vengono copiati dei file, appare l' errore di cui sopra, in quanto non c'è lo spazio per copiarli .

Quindi non sono stati copiati e non essendo stati copiati.....come li recuperi....non li recuperi

Non puoi recuperare file che non sono stati copiati .

Dovresti far spazio nell' hd, quanto basta per creare un' altra immagine di backup .

Per prevenire il messaggio di errore "out of space disk " dai un' occhiata > qui e > qui .

La stessa cosa la dovresti fare con Pure Sync, andando nelle impostazioni dello stesso .

Cioè dirgli di cancellare l' immagine di backup più vecchia, se hai più di un' immagine di backup, ogni 30 giorni o.....a seconda di che opzioni ci sono e se ci sono .

Poi dipende, quante immagni di backup fai e ogni quanto tempo .

Ultima modifica di tallines : 31-01-2017 alle 12:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 10:37   #3
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao quando hai fatto il file di backup con Pure Sync, il file quanto era grande e soprattutto quando spazio c' era sull' hd da 4 Tb ?

Out of space disk, significa: fuori dallo spazio del disco .

Ossia quando un hd non ha lo spazio sufficiente perchè vengono copiati dei file, appare l' errore di cui sopra, in quanto non c'è lo spazio per copiarli .

Quindi non sono stati copiati e non essendo stati copiati.....come li recuperi....non li recuperi

Non puoi recuperare file che non sono stati copiati .

Dovresti far spazio nell' hd, quanto basta per creare un' altra immagine di backup .

Per prevenire il messaggio di errore "out of space disk " dai un' occhiata > qui e > qui .

La stessa cosa la dovresti fare con Pure Sync, andando nelle impostazioni dello stesso .

Cioè dirgli di cancellare l' immagine di backup più vecchia, se hai più di un' immagine di backup, ogni 30 giorni o.....a seconda di che opzioni ci sono e se ci sono .

Poi dipende, quante immagni di backup fai e ogni quanto tempo .
Ciao Tallines,
grazie per la risposta.
L'HDD in questione è da 4tb e non l'ho mai riempito. Sono arrivato a poco più di 3 TB.
Probabilmente ci sono stati errori la prima volta che li ho inseriti nell'HDD. Perché sono addirittura intere cartelle ad avere questi file "corrotti". Sono cartelle contenenti file video dai 250 ai 900mb.
Stavo tentando di spostarli su un nuovo HDD da 4TB e alla fine mi ha dato errore di copia. Erano illeggibili sul primo HDD e non esistevano nel secondo.
Che noia
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 13:13   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
Ciao Tallines,
grazie per la risposta.
L'HDD in questione è da 4tb e non l'ho mai riempito. Sono arrivato a poco più di 3 TB.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
Probabilmente ci sono stati errori la prima volta che li ho inseriti nell'HDD. Perché sono addirittura intere cartelle ad avere questi file "corrotti". Sono cartelle contenenti file video dai 250 ai 900mb.
Stavo tentando di spostarli su un nuovo HDD da 4TB e alla fine mi ha dato errore di copia. Erano illeggibili sul primo HDD e non esistevano nel secondo.
Che noia
Ahhh beh se la cartella, i file di origine, sono corrotti.....è inutile anche copiarli a questo punto........

Ma l' hd di origine ha problemi nei settori del' hd ?

Perchè se è cosi....io lo cambierei immediatamente .

O sono stati copiati nel primo hd, già corrotti ?

Quindi è l' unità da cui sono stati copiati, ad aver problemi o magari sono stati scaricati da internet, già corrotti...........

Comunque se questi file hanno già dei problemi, come detto, in origine.......non puoi far niente .

Che tu li copi o meno, rimangono sempre illegibili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 13:34   #5
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Dunque.
I file sono stati scaricati singolarmente, più o meno nello stesso periodo, messi in cartelle per dividerli e poi copiati nell'hard disk. Nuovo. Sono stati scaricati non corrotti, ne sono sicuro perché li ho visti.

- Per farti capire ho 1 HDD da 4TB contenente file A+B e poi due HDD da 2TB che contengono rispettivamente uno A ed uno B. A però ha bisogno di più spazio ed è per questo che ho preso un altro HDD da 4TB al posto del 2TB -

Gli HDD sono riposti in un box in gommapiuma, dentro ad una bustina di plastica.

La settimana scorsa, per necessità, ho fatto il backup e qualche intera cartella, nell'HDD A+B (chiamiamolo Matrice) risultava "out of disk space".

Per fortuna avevo un altro hard disk che conteneva quei file tranne alcuni che purtroppo non sono non sono riuscito a far stare nella doppia copia.

Consigli su come vedere la salute dell'HDD?
PS: Stavo appunto cambiando l'HDD di origine, trasferendo i file su un altro da 4TB.
Ormai sono rassegnato al fatto che non li recupererò più, però non capisco come si possa essere creata questa situazione, per giunta nell'hard disk matrice, che è bello largo!

Ultima modifica di Shikafansub : 02-02-2017 alle 18:00.
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 19:44   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
Consigli su come vedere la salute dell'HDD?
PS: Stavo appunto cambiando l'HDD di origine, trasferendo i file su un altro da 4TB.
Ormai sono rassegnato al fatto che non li recupererò più, però non capisco come si possa essere creata questa situazione, per giunta nell'hard disk matrice, che è bello largo!
Usa CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable, alla voce > Standard Edition Portable (zip) 4.6 MB

Posta la schermata con tutti i dati Smart visibili, se vuoi, anche come da ultima voce in firma .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 20:02   #7
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Ecco lo screen:
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 20:21   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd della WD da 4 TB è a posto, è ok .

Sarebbe da vedere gli altri due hard disk da 2 Tb, che contengono A e B .

Questi file in A e B si aprono ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 21:08   #9
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' hd della WD da 4 TB è a posto, è ok .

Sarebbe da vedere gli altri due hard disk da 2 Tb, che contengono A e B .

Questi file in A e B si aprono ?
In A e B funziona tutto alla perfezione. Se solo A da 2TB non fosse stato pieno non avrei perso nulla!

Mi stupisco che la cosa sia successa nell'HDD matrice e non nella copia A, in quanto effettivamente piena.

Il tempo di recuperare quei file dall'internet e poi procedo con il trasferimento di A in un altro HDD da 4TB, mentre il B lo lascio nel 2TB che ci sta largo.

Questo HDD da 4TB invece lo utilizzerò per un C dopo una bella formattazione :P

E poi spero di smetterla di spendere soldi in HDD per lo storage xD

Tornando all'errore... Ma se io tento di copiare dei file, con puresync o meno, in un HDD non abbastanza capiente, in teoria non dovrebbe semplicemente NON copiarli?
Perché in effetti quei file illeggibili hanno lo stesso peso del file leggibile. Inoltre puzza la cosa che TUTTI i file in una determinata cartella diano lo stesso errore.

PS: grazie ancora per le tue risposte!
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 21:31   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
In A e B funziona tutto alla perfezione. Se solo A da 2TB non fosse stato pieno non avrei perso nulla!

Mi stupisco che la cosa sia successa nell'HDD matrice e non nella copia A, in quanto effettivamente piena.

Il tempo di recuperare quei file dall'internet e poi procedo con il trasferimento di A in un altro HDD da 4TB, mentre il B lo lascio nel 2TB che ci sta largo.

Questo HDD da 4TB invece lo utilizzerò per un C dopo una bella formattazione :P

E poi spero di smetterla di spendere soldi in HDD per lo storage xD
Ahahah ok
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
Tornando all'errore... Ma se io tento di copiare dei file, con puresync o meno, in un HDD non abbastanza capiente, in teoria non dovrebbe semplicemente NON copiarli?
Si, se non c'è abbastanza spazio la copia dovrebbe bloccarsi .

Io copio i file o con FastCopy o con TeraCopy .

Teracopy da la possibilità di comparare i due file, ossia controlla se il file copiato è identico in tutto (grandezza......etc etc...) al file di origine .

Adesso non so se anche PureSync ha questa opzione .
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi
Perché in effetti quei file illeggibili hanno lo stesso peso del file leggibile. Inoltre puzza la cosa che TUTTI i file in una determinata cartella diano lo stesso errore.
Prova a copiarli in una cartella nuova .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:01   #11
Shikafansub
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Amico mio, più provo a capire MENO capisco.
Ieri sera, dopo aver letto il tuo messaggio ho provato ad aprire i file e a copiarli ma nulla.

Adesso, in procinto di formatare l'HDD matrice con i file danneggiati tento di aprirne uno... e si vede!!! Provo con tutti gli altri... e si vedono!!!!! Ma come cavolo è possibile!!!!!!!

Giuro che non ho modificato o toccato nulla! Ho semplicemente riattacco l'HDD nello stesso posto, nella stessa maniera e ora si vedono!

Ovviamente li sto copiando prima che riaccada il disastro... ma i miei neuroni non riescono a comprendere!

Grazie ancora per le tue risposte, in caso di aggiornamenti ti farò sapere!

Anche se la mia sanità mentale ormai è al limite...
Shikafansub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 19:36   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Shikafansub Guarda i messaggi

Giuro che non ho modificato o toccato nulla! Ho semplicemente riattacco l'HDD nello stesso posto, nella stessa maniera e ora si vedono!
Ahhhhhhh ecco forse qual' era il problema

Forse ricollegando meglio l' hd, hai risolto bene

E' gia capitato più di una volta, che l' hd collegato male, ha creato problemi .

Infatti si usa spesso il suggerimento scollega e ricollega........chiedo scusa se non mi è venuto in mente come suggerimento da dare .

Ecco forse perchè, durante la copia è uscito quel messaggio.........perchè il passaggio dei dati non veniva ultimato, causa il cavo mal collegato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v