Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2016, 17:29   #1
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Scheda Video CAD/rendering

Salve a tutti. Mi serve una scheda video da allocare in un PC composto da scheda madre P7P55D, i7 880 e 16GB DDR3 2133MHz. Il PC è della mia ragazza e verrà destinato ad uso prevalentemente CAD e rendering conseguenti (questo l' onere che perlopiù le verrà richiesto). Si pensava di spendere entro le 150€.
Segnalo che con l' attuale configurazione al lavoro la scheda madre si impalla spesso e non regge tanto il carico; si tratta di una NVIDIA GeForce GTX 760 (clock 980 - memoria 2048 MB) visibile qui di seguito:

http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2

Per questo io avrei pensato ad una INNO3D GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5 Pci-E DVI Dual Link / HDMI / 1x Display Port Compact:

http://www.nvidia.it/graphics-cards/...ned-Web-Banner

Ditemi la vostra se può servire a rifinire meglio la ricerca.
Se l' assorbimento elettrico viene contenuto è un vantaggio.
Grazie a tutti di cuore.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 19:55   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao
quali software utilizzi? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?

cmq la gtx 760 a me pare adeguata al resto del pc, cioe prima conta la cpu x cui dai un'occhiata a temperature di cpu e vga menter si lavora, magari il problema sta li
controlla anche la % di uso della ram e dell'hdd, potrebbero "intasarsi" e fare da tappo

i driver della vga sono aggiornati?
il sistema operativo e relativametne pulito o ce su tanta roba da anni?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 20:55   #3
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Come ti dicevo è per la mia ragazza, che ne fa uso professionale in ufficio.

Il PC in ufficio monta una gtx 760, e presenta i problemi suddetti. Invece qui a casa dobbiamo crearle una nuova postazione, utilizzando l' hardware già in casa, per cui P7P55D, i7 880 e suddette memorie; l ascheda video va comprata ex novo. Io avevo pensato alla GTX 1050 Ti perché monta 4GB di RAM ed è un pochino più veloce. Se esiste un modello che consigli e che abbassi assorbimento e prezzo ben venga. Ma lei mi ha espressamente indicato la 760 come insufficiente; qui ovviamente si parla dei rendering e di 3D Studio Max. A quanto mi dice il grosso delle risorse provengono dall ascheda video, e non dal processore. Ti ringrazio.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 21:48   #4
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Già che ci siamo, mentre aspetto il consiglio, integro chiedendovi una info.
Io dispongo nel mio armadio di una vecchia scheda fisica su PCI, la Asus PhysX P1 della Ageia (non so se ve la ricordate). Bene, meditavo sull' opportunità di sbatterla dentro al PC che verrà fuori, ma credo non sia il caso, giusto? Se ben ricordo queste schede video moderne hanno già di serie il motore fisico montato su se stesse. Ricordo male?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:32   #5
maucorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
3dsmax utilizza la scheda video principalmente per la gestione dell'interfaccia e per la fase di render, ma non sempre: dipende da che motore di render viene utilizzato (non tutti i motori di render sfruttano la GPU).
se i blocchi del PC si verificano durante la fase di render allora è possibile che questo sia dovuto ad una carenza di risorse della scheda video (2 Gb sono pochi per reggere windows+3dsmax+render), io nel mio pc ho installate 2 schede video (non in sli) una che gestisce l'interfaccia e l'altra per i render (cosa che ti consiglio di prendere in considerazione), per quanto riguarda la scelta anche questa potrebbe dipendere da quale motore di render viene utilizzato ad esempio se la tua ragazza utilizza Iray in questo momento le nuove Nvidia su piattaforma pascal ono sono ancora supportate in 3dsmax 2017.1, bisognerà aspettare qualche service pack da parte di Autodesk o da parte di Nvidia (che produce Iray e Mental Ray) se invece viene utilizzato Vray non dovrebbero esserci problemi, ma attenzione perché Vray utilizza la GPU solo se si usa VrayRT.

A questo punto farei un paio di precisazioni su come Iray gestisce il carico di render tra CPU e GPU:

1) Iray manda la scena alla GPU solo se la memoria della scheda video è in
grado di ospitare interamente la scena (modelli + texture), ad esempio se hai 2 Gb di memoria e la scena ne occupa 1.5, il render verrà gestito dalla GPU lasciando alla CPU il solo carico di traduzione, se viceversa la scena occupa 3 GB la scena verrà gestita dalla CPU.

2) nel caso in cui dovessi prendere in considerazione l'idea della doppia scheda video assicurati che le due abbiano la stessa quantità di RAM (possono anche essere marche e modelli diversi), questo è molto importante poiché Iray sceglierà se mandare il render su CPU o GPU prendendo in considerazione la scheda video con la quantità di RAM MINORE, quindi se hai una scheda che ha 2GB di RAM e l'altra che ne ha 6 e la scena che ne occupa 3, il render verrà dirottato sulla CPU poichè non potrebbe entrare nei 2 Gb.

spero di essere stato chiaro ed utile.

PS. la ageia veniva sfruttata dal motore di simulazione della fisica Reactor, che non è più supportato da 3dsmax già da qualche versione, ora la fisica viene gestita da Phisix di Nvidia quindi con le nuove scede non avrai bisogno della vecchia scheda.

Ultima modifica di maucorr : 20-12-2016 alle 22:35.
maucorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 23:49   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Come ti dicevo è per la mia ragazza, che ne fa uso professionale in ufficio.

Il PC in ufficio monta una gtx 760, e presenta i problemi suddetti. Invece qui a casa dobbiamo crearle una nuova postazione, utilizzando l' hardware già in casa, per cui P7P55D, i7 880 e suddette memorie; l ascheda video va comprata ex novo. Io avevo pensato alla GTX 1050 Ti perché monta 4GB di RAM ed è un pochino più veloce. Se esiste un modello che consigli e che abbassi assorbimento e prezzo ben venga. Ma lei mi ha espressamente indicato la 760 come insufficiente; qui ovviamente si parla dei rendering e di 3D Studio Max. A quanto mi dice il grosso delle risorse provengono dall ascheda video, e non dal processore. Ti ringrazio.
avevo capito ceh l'avesse in casa la 760
cmq a lavoro diepdne dal genere di file ceh adottano e appunto come li usano
se poi hanno una cpu octacore da 1000 euro nuova si la gtx 760 nn sarebbe adeguata
ma x il pc di casa direi che un modello del genere va benone
restando sulle schede attualmetne in giro si direi una GTX 1050 o una RX 460 sono gia piu ceh adeguate, se pensa di usare la scheda coem primo step x upgradare in modo significativo il pc e quindi se vuole una shceda sovradimensionata x il suo hardware potrebbe anche pensare di arrivare fino ad una RX 470 8gb (ma siamo sui 200 euro)
oppure (come dice gisutametne maucorr) bisogna vedere ceh motore di rendering usa e si potrebbero valutare la GTX 1060 (siamo sui 200 euro) in caso di i-ray oppure un modello professionale di quadro o fire (che cercherei però nell'suato, con 150 euro si prendono delle entrylevel poco potenti)

Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Già che ci siamo, mentre aspetto il consiglio, integro chiedendovi una info.
Io dispongo nel mio armadio di una vecchia scheda fisica su PCI, la Asus PhysX P1 della Ageia (non so se ve la ricordate). Bene, meditavo sull' opportunità di sbatterla dentro al PC che verrà fuori, ma credo non sia il caso, giusto? Se ben ricordo queste schede video moderne hanno già di serie il motore fisico montato su se stesse. Ricordo male?
sisi nn serve piu
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 01:40   #7
maucorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
non per creare la solita polemica AMD vs Nvdia, ma io consiglierei di restare su Nvidia visto che 3dsmax usa molta tecnologia Nvidia (phisix, Iray, Mentalray), poi ripeto, se usa Iray le nuove serie 10xx non sono ancora supportate, quindi verrebbe sfruttata la CPU che, in questo caso, significherebbe render molto più lenti.
maucorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 08:36   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da maucorr Guarda i messaggi
non per creare la solita polemica AMD vs Nvdia, ma io consiglierei di restare su Nvidia visto che 3dsmax usa molta tecnologia Nvidia (phisix, Iray, Mentalray), poi ripeto, se usa Iray le nuove serie 10xx non sono ancora supportate, quindi verrebbe sfruttata la CPU che, in questo caso, significherebbe render molto più lenti.
Infatti ho citato la gtx 1060 se dovesse usare iray
Mentalray nn richiede nvidia ma schede professionali invece
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 11:44   #9
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da maucorr Guarda i messaggi
3dsmax utilizza la scheda video principalmente per la gestione dell'interfaccia e per la fase di render, ma non sempre: dipende da che motore di render viene utilizzato (non tutti i motori di render sfruttano la GPU).
se i blocchi del PC si verificano durante la fase di render allora è possibile che questo sia dovuto ad una carenza di risorse della scheda video (2 Gb sono pochi per reggere windows+3dsmax+render), io nel mio pc ho installate 2 schede video (non in sli) una che gestisce l'interfaccia e l'altra per i render (cosa che ti consiglio di prendere in considerazione), per quanto riguarda la scelta anche questa potrebbe dipendere da quale motore di render viene utilizzato ad esempio se la tua ragazza utilizza Iray in questo momento le nuove Nvidia su piattaforma pascal ono sono ancora supportate in 3dsmax 2017.1, bisognerà aspettare qualche service pack da parte di Autodesk o da parte di Nvidia (che produce Iray e Mental Ray) se invece viene utilizzato Vray non dovrebbero esserci problemi, ma attenzione perché Vray utilizza la GPU solo se si usa VrayRT.

A questo punto farei un paio di precisazioni su come Iray gestisce il carico di render tra CPU e GPU:

1) Iray manda la scena alla GPU solo se la memoria della scheda video è in
grado di ospitare interamente la scena (modelli + texture), ad esempio se hai 2 Gb di memoria e la scena ne occupa 1.5, il render verrà gestito dalla GPU lasciando alla CPU il solo carico di traduzione, se viceversa la scena occupa 3 GB la scena verrà gestita dalla CPU.

2) nel caso in cui dovessi prendere in considerazione l'idea della doppia scheda video assicurati che le due abbiano la stessa quantità di RAM (possono anche essere marche e modelli diversi), questo è molto importante poiché Iray sceglierà se mandare il render su CPU o GPU prendendo in considerazione la scheda video con la quantità di RAM MINORE, quindi se hai una scheda che ha 2GB di RAM e l'altra che ne ha 6 e la scena che ne occupa 3, il render verrà dirottato sulla CPU poichè non potrebbe entrare nei 2 Gb.

spero di essere stato chiaro ed utile.

PS. la ageia veniva sfruttata dal motore di simulazione della fisica Reactor, che non è più supportato da 3dsmax già da qualche versione, ora la fisica viene gestita da Phisix di Nvidia quindi con le nuove scede non avrai bisogno della vecchia scheda.
Sei stato molto esaustivo. Mentre chiedo alla mia ragazza che motore di rendering utilizzi, ti posso già dire che escluderei l' acquisto delle due schede per motivi di costo. Non escludo che in un futuro la scheda si possa raddoppiare (a proposito... ma vanno messe in SLI?).
Per ora quindi mi orienterei su una scheda da 4GB dunque, e ti chiedo consiglio. Mi dai un modello specifico? Per ora avevo considerato quella da me proposta per il contenimento del prezzo. Se hai consigli ulteriori o se ti sembra si possano ridurre i consumi elettrici (a tutto vantaggio del reparto di alimentazione, cosa che mi farebbe utilizzare un vecchio ali) dimmi pur tu.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 11:48   #10
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Allora restiamo su NVidia. O GTX 1050 Ti o GTX 1060, tendenzialmente. Quale consuma meno?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:50   #11
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
avevo capito ceh l'avesse in casa la 760
cmq a lavoro diepdne dal genere di file ceh adottano e appunto come li usano
se poi hanno una cpu octacore da 1000 euro nuova si la gtx 760 nn sarebbe adeguata
ma x il pc di casa direi che un modello del genere va benone
restando sulle schede attualmetne in giro si direi una GTX 1050 o una RX 460 sono gia piu ceh adeguate, se pensa di usare la scheda coem primo step x upgradare in modo significativo il pc e quindi se vuole una shceda sovradimensionata x il suo hardware potrebbe anche pensare di arrivare fino ad una RX 470 8gb (ma siamo sui 200 euro)
oppure (come dice gisutametne maucorr) bisogna vedere ceh motore di rendering usa e si potrebbero valutare la GTX 1060 (siamo sui 200 euro) in caso di i-ray oppure un modello professionale di quadro o fire (che cercherei però nell'suato, con 150 euro si prendono delle entrylevel poco potenti)



sisi nn serve piu
Mi consigli anche la quadro o fire da cercarsi usata per 150€ per cortesia? Quadro è NVidia e Fire ATI, giusto? Quindi consigliami una Quadro.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 13:53   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quale motore di render userai maggiormente su 3ds max?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 14:03   #13
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Un po' Mental Ray ed un po' VRay.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 17:59   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
nessuno dei due usa la gpu, si basano essenzialemtne su ernder tramtie cpu
quindi ci metterei una quadro o fire, vanno bene entrambe le tipologie, x migliraore le prestazioni enl viewporting
nell'suato la scelta e molto varia, se riesci a beccare un modello nn troppo vecchio, nn piu di 3-4 annetti, nn sarebbe male (ad esmepio quadro 4000 o K2000 oppure fire W5000 o 5100)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:15   #15
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quale funziona megglio tra Quadro 4000 e K2000? Parto da quella e vedo che prezzi hanno.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:25   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
vanno quasi uguali
http://www.tomshardware.com/reviews/...rk,3778-9.html
http://www.tomshardware.com/reviews/...rk,3778-3.html
puoi guardare in base ai prezzi e al modello piu recente
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:34   #17
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
La Quadro 4000 si trova su Amazon usata a 150€. Ma ha 2GB soltanto. Sicuro convenga rispetto alla GTX da 4/8GB? Non ci trovo la K2000, ma la K620 usata a 160€.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:43   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
una gtx nuova puo essere piu potente ma nn ha dirver specifici x fare quei lavori, quindi in viewporting e un po piu lenta/scattosa e se da problemi di affidabiltia xke nn so ti sbuca fuori un artefatto al centro dello schermo, nn puoi aggiornare i dirver o contattare autodesk, xke i driver che aggiornerai saranno utili solo x giocare e quelli di autodesk ti diranno di comprarti una scheda video professionale
cmq le shcede gaming si possono usare lo stesso, spesso anche con risultati migliori, nel tuo caso però vedo melgio un modello pro

x l'usato di solito si guarda su ebay, là ce di tutto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 20:39   #19
maucorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
in realtà l'ultima versione di mentalray può utilizzare la GPU, bisogna solo vedere che versione di max usa la tua ragazza, le quadro sono ottime schede video, ma ti assicuro che si lavora benissimo anche con una normale geforce (saranno 10 anni che mi si è bruciata la quadro e da allora uso solo schede consumer, niente artefatti ed ottima gestione delle viewport anche in scene con milioni di poligoni), a questo punto, direi prendi una Nvidia consumer con più ram possibile e cosa fondamentale con Vray (nel caso si usi l'RT) più core CUDA possibili
maucorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 23:34   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da maucorr Guarda i messaggi
in realtà l'ultima versione di mentalray può utilizzare la GPU, bisogna solo vedere che versione di max usa la tua ragazza, le quadro sono ottime schede video, ma ti assicuro che si lavora benissimo anche con una normale geforce (saranno 10 anni che mi si è bruciata la quadro e da allora uso solo schede consumer, niente artefatti ed ottima gestione delle viewport anche in scene con milioni di poligoni), a questo punto, direi prendi una Nvidia consumer con più ram possibile e cosa fondamentale con Vray (nel caso si usi l'RT) più core CUDA possibili
ma mentalray nn e specificametne pensato x usare la gpu, diciamo che e come mettere il 4x4 su un suv e sperare ceh vada come una macchina che corre la dakar
se si vuole usare la gpu x i render userei i-ray o vray-rt
se usa mentalray preferisco andare sul sicuro con unq quadro o fire invece
poi beh sono scelte, tu si vede che sei del settore e se hai deciso di comrpare una scheda da gaming sai i possibili rischi che vai incontro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v