Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 14:39   #1
Ldmx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 401
Impianto fotovoltaico. Considerazioni e progetto isola.

Salve a tutti, sto appunto progettando un impianto fotovoltaico a isola (non collegato in rete) e mi stanno venendo dei dubbi. Faccio un rapido elenco:
  1. Batterie: sto considerando batterie AGM che sembrano le migliori per questo utilizzo. Quanto durano ? Vanno tenute a temperature costanti ? Leggevo su delle caratteristiche che garantiscono 500 cicli di carico/scarico. Vuol dire che usando tutti i giorni tutta la corrente disponibile delle batterie (normalmente fino a circa 11v) durano 500gg ?? ..un po poco quando sembrano "garantirle" anche per 10 anni...Cambiarle almeno ogni 2 anni azzera praticamente il guadagno che garantiscono ! Considerando 2 batterie d 100ah, dovrebbero fornire circa 2kw, quindi circa 0,5 euro, x 500gg sono 250 euro di risparmio..quanto costano le batterie stesse !!
  2. Considerando che, nel corso del tempo, potrei arrivare a circa 30-40A a 24v, che sezione di cavi devo usare ?
  3. Idee sul miglior inverter ad onda sinusoidale pura (migliore considerando prezzo/prestazioni) per carichi fino a 2kw (tipo lavatrice) ?
Ldmx è offline  
Old 30-03-2013, 01:30   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
per lo stoccaggio le AGM sono sicuramente le piu' indicate, i 500 cicli si considerano come cicli di scarica completa , se non le scarichi completamente ma solo a meta' i cicli di scarica sono molti di piu' sia perche' ogni ciclo e' meno profondo e meno usurante per la chimica sia perche' fai lavorare la batteria lontano dagli estremi.

Per intenderci se una batteria normalmente ti dura 500 cicli con una profondita' di scarica dell' 80% , se la scarichi solo al 50% ti puo' durare anche 1500-2000 cicli.
Viceversa se ogni giorno la scharichi completamente a zero la puoi rovinare anche in 50-100 cicli.

La fine vita di una batteria non si intende quando non tiene piu' la carica ma quando non tiene piu' dell' 80% della capacita' iniziale , quindi una batteria da 100Ah dopo 500 cicli in condizioni standard avra' una capacita' ridotta ad 80Ah , non serve buttarla , puoi continuare ad usarla tranquillamente anche cosi , di solito le batterie si cambiano quando la loro capacita' scende al di sotto della meta' di quella originale.

Per fare durare le batterie davvero a lungo bisognerebe anche avere l'accortezza di modificare leggermente i profili di carica per non caricare completamente al 100% la batteria ma fermarsi leggermente prima , verso il 96-98% per evitare il gassing delle piastre.


per 30-40A serve almeno un 10mm2 , comunque piu' usi cavi grossi meno energia disperdi in giro e quindi piu' efficiente risutla il tuo sistema.


Per il dimensionamento dell' inverter considera che a volte i carichi come i motori elettrici hanno bisogno di uno spunto iniziale molto superiore a quello che serve per tenerli operativi , controlla che l'inverter sia in grado di reggere.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 30-03-2013, 10:53   #3
Ldmx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 401
Ma per scarica al 50 o 80% che si intende esattamente ? Carica completa per una 12v si considera 13,5v a riposo, normalmente si portano fino a 11v in scarica, 11v a che percentuale di scarica corrisponde ??
Per l'inverter si, bisogn dimensionarlo adeguatamente, ma bisogna considerare anche che più potente è e più consuma corrente lui stesso. Mi sembra di capire che un 1000w consumi circa 25w e un 2000 50w ! A mio avviso conviene prendere più inverter mano mano che si aggiungono carichi. Comunque stavo vedendo questo, sembra tra i più gettonati tra i "cinesi": http://www.ebay.it/itm/INVERTER-AD-ONDA-SINUSOIDALE-PURA-DA-2000W-6000W-24V-220-Vca-CARICA-BATTERIE-/271142414985?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item3f2158ea89&_uhb=1#ht_4637wt_1305
Ldmx è offline  
Old 30-03-2013, 19:34   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Ldmx Guarda i messaggi
Ma per scarica al 50 o 80% che si intende esattamente ? Carica completa per una 12v si considera 13,5v a riposo, normalmente si portano fino a 11v in scarica, 11v a che percentuale di scarica corrisponde ??
il ciclo completo di una batteria al piombo AGM va da 13.5 fino a 10.5 , fermarsi ad 11 e' corretto per un uso normale e corrisponde a lasciare circa il 16% di carica ancora disponibile. Se si vuole aumentare la vita di calendario della batteria bisogna fermarsi un pochino prima , a circa 11,5 che corrisponde al lasciare circa il 33% di carica nella batteria ( e quindi aver fatto una scarica con il 66% di profondita').

Ogni batteria ha delle curve caratteristiche di corrispondenza tra voltaggio a riposo e stato della carica , fortunatamente nelle celle al piombo voltaggio e carica sono fortemente collegate ( invece ad esempio nelle LiFePO4 il voltaggio e' costante durante carica e scarica)


Le curve rilasciate dai costruttori sono normalizzate a 21° , se le tue batterie lavorano a temperature diverse devi applicare dei fattori correttivi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 06-05-2013, 22:24   #5
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
ma fallo a scambio sul posto

le batterie ancora non convengono
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline  
Old 16-01-2017, 17:34   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
qua poi ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline  
Old 17-01-2017, 00:20   #7
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
qua poi ?
Cos'è...un necro-rebus?
Nik4sil è offline  
Old 19-01-2017, 11:06   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Tieni presente anche che gli Ah indicati sulle batterie il piombo sono sostanzialmente una frottola: sono veri solo se estrai un ventesimo della corrente...
Cioè, una 100Ah fornisce 100Ah solo se scarichi al massimo 5A per volta!
Se prelevi 100A, la batteria fornisce solo 50Ah.
A questo devi aggiungere che per farla durare anni è meglio non scaricarla oltre il 50%.
Inoltre devi calcolare l'energia totale che ri serve (kWh, non kW).

Per una potenza di 2 kW avresti questi assorbimenti:
12V --> 170A
24V --> 85A
48V --> 42A

Insomma ci sono un sacco di fattori da mettere insieme, tanto che stavo provando a mettere insieme una pagina per metterceli tutti, ma non si finisce mai...
http://jumpjack.altervista.org/panne...ionamento.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 20-01-2017, 09:19   #9
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
ma fallo a scambio sul posto

le batterie ancora non convengono
Genio magari lo fa per altri motivi e non per convenienza.
__________________

Ultima modifica di Encounter : 20-01-2017 alle 10:48.
Encounter è offline  
Old 23-01-2017, 14:38   #10
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Genio magari lo fa per altri motivi e non per convenienza.
genio, magari l'ho scritto nel 2013
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline  
Old 23-01-2017, 16:34   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Finiamola qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v