|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...ita_66659.html
Il settore non ha bisogno di una significativa espansione della capacità produttiva, rendendo il passaggio ai wafer da 450mm non più conveniente rispetto a quanto si pensasse in passato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
"Ma negli ultimi anni la Legge di Moore ha iniziato a mostrare qualche segno di affanno"
Leggasi "pestone sul freno e scalata in mega-fuorigiri quinta-prima" ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Se parli del mercato desktop, hai ragione
![]() parlando di quantitá, in senso assoluto, penso che "si venda più wafer di prima"... Penso a tutti i dispositivi che abbiamo ora, dal frigo alla TV allo smartphone, e vedo " un pezzo di silicio" ![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
La legge di moore non aveva previsto che le console avrebbero bloccato il mercato ludico per anni... se i giochi sono graficamente ancorati a 10 anni fa il mercato non sente più la necessità di acquistare gli ultimi componenti e woilà tutto si arresta... che tristezza...
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
infatti, la legge di Moore non significa nulla, o meglio, fino a che coincide con la realtà allora "è perchè lo dice la legge di Moore", quando invece non coincide allora non vale piu nulla...
un po' come le sparate di Nostradamus, ne ha dette a centinaia, ogni tanto trovano qualche evento che può assomigliare a una di quelle ed ecco la notizia che "Nostradamus lo aveva previsto!!!"
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
La legge di Moore, infatti, non è una legge.
Ha lo stesso valore delle sparate degli "analisti". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
un po' come la legge di murphy
salvo che quella resta valida ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
Quote:
L'era del porting a cazzo ha portato ad una stagnazione delle risorse hardware necessarie ma non solo, molti di quelli che erano smanettoni e che amavano giocare col pc per via della grafica superiore hanno preso una console perchè se tanto la grafica è quella tanto vale giocare senza pensieri e lasciare il pc per qualche esclusiva pc... Meno acquisti da parte del mercato meno bisogno di ottimizzare produzioni e rilasciare nuove tecnologie superiori ma più costose se non supportate da un mercato sul quale è possibile spalmare gli investimenti Che poi la legge di murphy sia una cosa fine a se stessa non ci piove ma il fatto che per anni la tecnologia ha progredito a 100 e ora viaggia a 50 col braccio fuori dal finestrino qualcosa dovrebbe far capire...
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE Ultima modifica di sortac : 17-01-2017 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
|
Obsolescenza programmata
La legge di Moore è stata usata come pilasto portante dell'obsolescenza programmata (e il gaming non ha mai centrato nulla con lo sviluppo)
E sempre stata una "legge farlocca" che veniva presa come standard per l'evoluzione dei nuovi modelli.. Per mere questione di bilancio dei produttori Ora con l'avvento di IoT È più conveniente continuare a produrre chip attuali più tosto che investire in nuovi macchinari di produzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Più semplicemente, ad ogni step ci si avvicina a certi limiti fisici del Si, oltre che il costo del passaggio da un PP al "successivo" inizia a diventare proibitivo (soprattutto considerando che, poi, dall'investimento bisogna rientrare). Per il resto, consiglio un buon manuale di dispositivi elettronici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Concordo: troppe balle da chi non sa quello di cui sta parlando.
Quella di Gordon Moore non è una legge. La sua è stata semplicemente una formulazione basata sull'osservazione. "Legge" le è stata appioppata da altri nell'industry, al pari dell'altra stupidaggine colossale de "la potenza dei chip raddoppia ogni 2 anni" (Moore affermò soltanto che raddoppia il numero di transistor impaccati a parità di area). La formulazione è stata utile per chi sviluppa chip, per capire, in base alle proprie esigenze / requisiti, cosa poter realizzare e in che arco di tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Ma quindi all'orizzonte c'è sempre questa stagnazione ? Nuove architetture non potrebbero, almeno per un periodo, favorire uno sviluppo maggiore ?
Perchè per abbandonare il Si credo che ne passerà di acqua sotto i ponti, ed anche cambiandolo con altri elementi non so quanto margine ci sia rispetto ad esso per quanto riguarda il miglioramento dei processi produttivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Nuove architetture sono possibili (vedi mia firma) e possono portare pure diversi vantaggi, ma il problema più grosso in questi casi è smuoversi dal consolidatissimo legacy.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Il problema è che ci sono decenni di software x86, quindi o questo viene emulato (auguri), oppure andrebbe ricompilato tutto (riauguri). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Con la giusta architettura
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.