Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2016, 16:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/artico...nga_index.html

un tempo dotarsi di un sistema di videosorveglianza e di allarme era impresa complicata e costosa, oggi grazie all'avvento del mondo dell'Internet of Things le cose sono nettamente più facili. Basta avere una connessione Wi-Fi e buona parte del lavoro è già fatto. Come orientarsi tra i diversi prodotti che il mercato propone? Ne abbiamo selezionati alcuni, ciascuno interessante per una o più delle sue caratteristiche, nel raccontarveli cercheremo di sottolineare quali siano i punti chiave di un buon sistema di videosorveglianza casalinga

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 17:54   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Si ma purtroppo in genere tutti i dispositivi IOT finiscono per non essere aggiornati e con vulnerabilità che vengono patchate troppo tardi :\ Meglio na videosorveglianza in locale senza proprio accesso alla rete e se si ha bisogno si dedica una macchina apposta allo streaming dei flussi video in remoto, magari è + costoso ma si viaggia meglio..

poi si possono usare anche sti accrocchi ma come dicono gli articoli mai esporli sulla rete :'(
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:16   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
questi cosi sono la cuccagna del malware, tenersi alla larga
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:31   #4
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
Vero che sono oggetti dal malware facile, ma sono anche utili. Un mio collega con una TP-Link da 100EU ha stanato e fatto arrestare 3 topi da appartamento (il suo) mentre era in vacanza in Spagna. Nella registrazione si vede che la prima cosa che i ladri hanno fatto appena entrati in casa e' stata quella di cercare il router e togliergli corrente, ci son riusciti ma ormai per loro era tardi. Meditate gente.
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:52   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
adesso non facciamoci prendere dalla paranoia degli hacker, al massimo qualche hacker cinese vede l'ingresso di casa tua, capirai. Meglio beccare i ladri che farsi svaligiare impunemente per evitare gli hacker.
Poi se configurate bene cam e router il rischio è basso, certo che se si lasciano user e pw di serie o admin/1234... vi meritate la botnet

Un conoscente ha messo alcune ip-cam con un vecchio notebook 'incidentato' che fa da server/storage locale, al quale si può collegare da fuori. Naturalmente non è lasciato in bella vista ma ben imboscato.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 28-12-2016 alle 18:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 19:20   #6
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
adesso non facciamoci prendere dalla paranoia degli hacker, al massimo qualche hacker cinese vede l'ingresso di casa tua, capirai. Meglio beccare i ladri che farsi svaligiare impunemente per evitare gli hacker.
Poi se configurate bene cam e router il rischio è basso, certo che se si lasciano user e pw di serie o admin/1234... vi meritate la botnet

Un conoscente ha messo alcune ip-cam con un vecchio notebook 'incidentato' che fa da server/storage locale, al quale si può collegare da fuori. Naturalmente non è lasciato in bella vista ma ben imboscato.
le password di default sono scritte nel firmware e l'utente non può cambiarle, e si ritrova con la telnet attiva e la password "segreta" del produttore esposta, e mirai prospera.
il mio consiglio e di stare ben alla larga da questi prodotti.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 20:18   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
le password di default sono scritte nel firmware e l'utente non può cambiarle, e si ritrova con la telnet attiva e la password "segreta" del produttore esposta, e mirai prospera.
il mio consiglio e di stare ben alla larga da questi prodotti.
e quindi come sorvegli casa quando non ci sei?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 09:25   #8
bobo2001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 50
Sempre meglio un kit del genere che nulla, poi ci saranno sistemi piu sicuri sicuramente.
Ma anche ben più costosi e comunque aggirabili con adeguate tecniche. L unica sicurezza e stare a casa col fucile h24
bobo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 09:32   #9
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
serve a poco

Ma almeno potrai avere un filmino ricordo di come ti hanno derubato
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 12:18   #10
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
domanda legale : posso mettere all'interno della casa un sistema di videosorveglianza senza mettere all'esterno il cartello della videosorveglianza ?
e senza cartello questa ha validità legale oppure no ?

non datemi risposte tipo ovvio o mio cuggino ha fatto cosi etc etc vorrei un parere legale
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 13:05   #11
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
se le riprese sono all'interno della tua proprietà non hai problemi, se riprendi all'esterno comprendendo parte di suolo pubblico esterno alla tua proprietà devi mettere il cartello.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 13:17   #12
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e quindi come sorvegli casa quando non ci sei?
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 15:00   #13
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Ma almeno potrai avere un filmino ricordo di come ti hanno derubato
Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.

Ad una conoscente quando l'ho accompagnata a fare denuncia di furto di portafoglio in posto con telecamere, dove nel giro di pochissimo hanno prelevato anche i soldi dal bancomat(si, aveva il codice scritto assieme al bancomat..) all'interno dello stesso centro commerciale, quando ha detto che aveva notato una donna che le girava attorno e infatti come questa è sparita è sparito il portafogli dalla borsa, alla richiesta di poterla identificare probabilmente dalle telecamere del bancomat del supermercato, la risposta è stata: La prossima volta stia più attenta signora col protafogli.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 15:16   #14
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.
Nel paese dei balocchi che e' l'italia (volutamente scritto in minuscolo) sicuro, vai all'estero e ne riparliamo.

Quote:
alla richiesta di poterla identificare probabilmente dalle telecamere del bancomat del supermercato, la risposta è stata: La prossima volta stia più attenta signora col protafogli.
E gli paghiamo pure a questi.
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 15:25   #15
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da alessio.91 Guarda i messaggi
Nel paese dei balocchi che e' l'italia (volutamente scritto in minuscolo) sicuro, vai all'estero e ne riparliamo.


E gli paghiamo pure a questi.
A guarda, da quel giorno ho capito che le barzellette su carabinieri e poliziotti sono tutte vere.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 15:54   #16
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
se le riprese sono all'interno della tua proprietà non hai problemi, se riprendi all'esterno comprendendo parte di suolo pubblico esterno alla tua proprietà devi mettere il cartello.
mi puoi citare la fonte ?
dato che sono convinto che senza cartello non abbiano validità legale per una denuncia e non voglio dare 2-300 euro ad un avvocato per avere la certezza :P
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 16:10   #17
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.
strano, molto spesso in tribunale mi tocca far vedere filmati di sistemi di videosorveglianza
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 16:12   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".
cioè dai 300euri in su l'una e portando i cavi?
il mio conoscente ne ha messe parecchie in wifi tutte da solo, il 'server' riciclato costo zero, il software con motion detection 30€ su windows, ma ce ne sono anche free. Se avesse dovuto fare un impianto come dici tu qualche millino gli sarebbe partito. Le ipcam anche HD ormai costano meno di 100eu con IR, se vuoi zoom ottico, ptz ecc sali di poco. Più che altro spesso si guastano, di solito salta il wifi e bisogna portargli la rete con gli home-plug, a quel punto equivalgono a quelle cablate ma non hai bisogno di stendere cavi perché usi le prese elettriche che già le alimentano.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 29-12-2016 alle 16:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 17:00   #19
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".
Il discorso mi interessa ma tanto per capire... che garanzie "antifurto" hai in più?
Le telecamere cablate hanno il vantaggio di non appoggiarsi su un wifi che magari può saltare ma poi non vedo molti altri vantaggi (le funzioni sono simili, infrarossi, rilevazione movimento, invio notifiche, riconoscimento, ecc)... nel senso: tanto a queste dell'articolo quanto alle tue cablate il malintenzionato gli tira una bastonata e tanti saluti.
Il sistema di registrazione digitale sì... sarebbe auspicabile una doppia registrazione, una in locale e una in cloud, almeno quella ti rimane se dopo averti triturato le telecamere ti fottono pure il sistema di backup.
Il vero punto cruciale è l'allarme e il sistema antintrusione che deve essere appunto solido, questi aggeggi fanno giusto da buon contorno per tenere d'occhio la casa e la zona ed avere le notifiche di chi ci gironzola attorno secondo me.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 22:30   #20
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1528
Le telecamere (di qualunque tipo) non impediscono i furti e non garantiscono di beccare i ladri, ma devono essere intese come un componente di un sistema di monitoraggio/antifurto/allarme.
Personalmente ritengo le IPCam la migliore soluzione, primo perché hanno un costo ragionevole, poi danno la possibilità di vedere cosa succede da fuori casa e infine possono inviare un Allert via Email con tanto di foto.Però vanno integrate da un UPS e le registrazioni inviate ad un Nas o al massimo su SD integrata.

Viceversa quelle che registrano su cloud non mi sembra una grande invenzione visto che la prima cosa che fa un ladro è togliere corrente e telefono alla casa (direttamente dal box in strada) poi perché se il costruttore decide di sospendere il servizio le puoi buttare direttamente nel secchio!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1