|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oft_66312.html
Microsoft ha rilasciato una nuova guida interattiva per risolvere i problemi che possono insorgere con Windows Update. Ma è davvero utile? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Quando si tratta di aggiornare sistemi Microsoft, l'incertezza regna sovrana.
Ho di rencente brasato un Samsung con su windows 8 e pieno di ogni genere di schifezze..tra malware, strani motori di ricerca mai sentiti prima e che prendevano il sopravvento su google, più altre porcherie varie, direi che non avevo mai visto un PC più impestato di quello. Comunque, messo su iso windows 10 su chiavetta usb con Unetbootin mi sarei aspettato di non poterlo aggiornare visto che ormai i termini per l'upgrade gratutito sono finiti da oltre 6 mesi. Invece, l'installazione è finita senza intoppi e alla fine, non sono riuscito a capire se Microsoft ha o meno legato la licenza al nuovo PC. Mha... Alla fine dell'istallazione funzionava tutto senza problemi tranne una periferica interna che windows 10, nonostante ripetute ricerce automatiche non risuciva a risolvere. Vabbè, alla fine l'ho restituito al proprietario ben felice di non usare questo sistema operativo. Ogni volta che ci metto le mani, benedico il giorno che continuo ad adoperare windows 7 (su pc aziendale) e Linux e MacOsx per la restante mia vita informatica. Non trovo mai nulla di stardard e che ti consente di portare a termine l'aggiornamento senza incappare in qualche intoppo che ti fa perdere solo tempo. ![]() Ultima modifica di Pegatorn : 23-12-2016 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
PS in azienda gestisto l'aggiornamento di circa 1600 pc windows e di pc persi durante un wsus ne conto per ora 0 in 15 anni. problemini si patch da eliminare perche in conflitto si ma cose che mi capitano su tutti gli altri sistemi che ho linux solarix mac. Quindi i decantati probemi di aggionamento su 10 non esistono se non in misura dei problemi che un sistema tanto complesso puo avere nella normalita delle cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() Comunque ci sono aggiornamenti che non si capisce bene quando e se arrivano, ho 3 W10 configurati uguale e sono aggiornati a 3 versioni diverse ![]() Alcune volte le cose vanno lisce, alcune volte bisogna disattivare l' antivirus e mi è capitato pure di dover disconnettere tutti gli hd aggiuntivi, e se ti capita sul pc in salotto con SSD + HD è anche relativamente facile, se ti capita sul file server dove hai SSD + 8 hdd su storage spaces sono bestemmie in 4 lingue diverse ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Ieri ho aiutato mia suocera con il suo laptop, un HP economico che era arrivato con Windows 8.1, aggiornato successivamente a 10.
Qualche tempo fa ha dovuto mandarlo in assistenza in garanzia per problemi sulla ricarica, le hanno sostituito l'alimentatore e... hanno formattato il PC, rimettendo Windows 8.1 con un account temporaneo per diagnostica. Grazie mille HP. Scarico il tool ufficiale per rifare l'aggiornamento a 10, sembra andare tutto bene, scarica, comincia l'installazione finché non arriva al famigerato "controllo aggiornamenti". Il tool rimane lì, senza dare nessun messaggio d'errore. Lo lascio 3 ore a pensarci su, mentre un famigerato "service host" prende costantemente il 60-70% della CPU. Dopo 3 ore, visto che nella vita ho altro da fare, decido d'interrompere il processo d'aggiornamento. Il messaggio "attendere" rimane fisso per mezz'ora, poi preso dalla disperazione riavvio. Uso lo stesso tool per farmi una chiavetta USB d'installazione, formatto tutto e installo Windows 10 da zero. Tutto ok, ma Microsoft ovviamente non ti fornisce l'ultima versione d'installazione... salta fuori che devo aggiornare alla build 1607. Ci ha messo giusto 3 ore. Il metodo d'aggiornamento di Windows è decisamente buggato, anche su PC freschi di formattazione se gli aggiornamenti sono troppi semplicemente s'impalla, o ci mette tempistiche inaccettabili. L'anno scorso il disco fisso del laptop di mia moglie, un vecchio Dell, s'è rotto. Dopo averlo sostituito reinstallo dal cd fornito, che aveva Windows 7 pulito, senza neanche SP1. Dopo due giorni due di continui aggiornamenti e riavvii, Windows Update ha cominciato a sparare errori sconosciuti con codici esadecimali sconosciuti anche a Google. Mia moglie ora usa felicemente linux sul suo laptop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Da quando uso Linux, a meno che uno non si mette ad installare anche gli aggiornamenti di levello 3-4 e 5 (quelli insicuri e che possono rendere instabile il sistema), ma è davvero difficile che dopo un aggiornamento ti trovi con il culo per terra. Idem per quanto riguarda una macchina MAC. Negli ultimi 15 anni, problemi grossi che mi hanno impedito di continuare il lavoro per fortuna e personalmente non ne ho mai avuti. Quote:
Cioè...prima che ti lanci in viaggi mentali inutili, posso tranquillamente dirti che sulla stessa macchina prima di windows ho installato Ubuntu e sempre partendo da una ISO messa su chiavetta USB con UnetBootin. Scelto di eliminare completamente il sistema operativo, selezionata la lingua e impostato account utente e password, non mi ricordo di aver fatto nient'altro prima di poter accedere alla macchina (dopo il riavvio). Ed ero operativo con tanto di pacchetto Libreoffice, pronto per usare il PC. E indovina un po? Funzionava tutto, periferiche comprese. ![]() Fosse per me, quel PC lo avrei lasciato con Linux installato che tanto, per l'uso che ne farà l'utente in questione era più che sufficiente. Quote:
Si infatti. Gli ho impostato l'utenza principale senza priviligi di amministratore e poi un account Admin con un breve vademecum su come evitare di impestare nuovamente la macchina. Così almeno ogni volta che gli viene richiesta la password di admin, due domande su cosa sta facendo spero che se le ponga invece di clikkare su si e ancora si e poi avanti e avanti. Sperem... Ultima modifica di Pegatorn : 23-12-2016 alle 14:31. |
||||
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ovviamente, prima di brasare a zero il PC ho tentato la strada dell'aggiornaemnto da windows 8 a windows 10. Gli ho voluto dare una possibilità e dalle ore 14:00 fino alla sera alle 20:00, l'ho tenuto impegnato convinto che avrebbe portato a termine la procedura senza intervento dell'utente. Non c'è stato nulla da fare, si è fermato al 99% e da lì non si è più mosso. Non so se era per via del fatto che era davvero concio o cosa, sta di fatto che alla fine ho staccato il cavo, e installare da zero come hai fatto tu è stata l'unica via d'uscita. |
|
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
Quote:
ho reinstallato il so l'altro giorno per cambio ssd e avevo creato pochi minuti prima la pennetta usb a parte scaricarsi i driver e poco altro non era previsto alcun aggiornamento di build Quote:
uso il pc e di tanto in tanto mi spunta la voce 'spegni/riavvia e aggiorna' non comprendo proprio il problema sulle tempistiche
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
|
Quote:
Potevi rimuovere i malware senza formattare, usando in sequenza: Roguekiller jrt adwcleaner hitman pro malwarbyte antimalware Pulizia cartelle temporanee, reset dei browser, cancellazione dei punti di ripristino ricreandone uno appena la situazione si è normalizzate. E risolvi nel 95% dei casi lasciando il sistema originale. In caso dopo una formattazione ci siano delle periferiche non riconosciute basta andare sulle proprietà ---> dettagli della periferica in questione e segnarsi l'ID hardware, una breve ricerca su google e saprai di cosa si tratta in genere con l'indicazione di dove scaricare il driver in questione.
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Non so se hai notato il nome Pegatorn, famoso difensore di ogni prodotto Apple spesso fino all'arrampicata sugli specchi ![]() Che non sarebbe colpa dell'utente se impesta il computer scaricando ed installando fuffa da ogni dove/sito inattendibile dal Web e/o abboccando ad ogni raggiro di ingegneria sociale..ma sarebbe sempre colpa di Windows ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di LorenzAgassi : 23-12-2016 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Di casini apparentemente assurdi nel SW sempre ne sono successi e sempre ne succederanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
|
Anche questo tool non mi sblocca Store. Trova e “risolve” i problemi, poi le App non si aggiornano né si installano. Da quasi un anno una delle mie macchine non riceve aggiornamenti per le App, ma continuo a sopravvivere
![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Sembri molto sicuro di te stesso... posso assicurarti che il MediaCreationTool se cerchi di creare una chiavetta USB di Windows 10 Home in polacco non scarica la versione 1607. Il che non sarebbe in grosso problema se poi il passaggio all'ultima versione non comportasse il download di svariati GB ed almeno un paio d'ore di I/O al disco fisso. Diciamo che degli aggiornamenti di Windows non te ne accorgi se hai un SSD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Buon Natale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Mi pare che il nuovo tool riguardi solo Windows 10, dato che negli altri due casi ti rimanda all'uso del tool integrato nel sistema operativo.
Quote:
Se poi ci fosse un problema con il polacco, puoi sempre scaricare la versione inglese e successivamente scaricare il language pack. Si allunga la procedura, ma probabilmente fai molto prima che aggiornare partendo da una build precedente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.