Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 13:23   #1
granix55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 8
NAS 650 BT

Un Saluto a tutti i mod e agli amici del forum..
Pensando di risolvere il problema di spazio per archiviazione dati ho pensato di acquistare un Box esterno da 3,5" USB con funzioni di "rete" e la scelta è caduta sul Nas 650 Gt hdd enclosure che ha anche un Print server.
Gli ho messo un bell'HD Sata da 750 GB formattato ntfs e ho avviato il tutto.
Ho un PC e due portatili con WinXP e il sintema funziona..bene, il print funziona alla grande, il disco va bene, il collegamento come periferixca USB è veloce, Ma il trasferimento dati con rj45 fa piangere.
Ho controllato tutto indirizzo ip, configurazioni ecc. ecc. ma nulla il trasfer non supera 1 mbit/s roba che in lan dovrebbe almeno andare a 10 Mbit/s. Per trasferire un file avi di 340 Mb ha impiegato 15 minuti..
Il router è un Linksys e va alla grande. E' vero che nion ho speso molto per il box (circa 80 euro) ma possibile che non ci sia una soluzione??
Grazie... Granix

Ultima modifica di granix55 : 26-01-2009 alle 13:52. Motivo: Aggiunta dati
granix55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 23:44   #2
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Salve a tutti.
E' successa la stessa cosa a mio cognato, ma nonostante ripetute ricerche sulla rete pare non vi sia soluzione. Il throughput dell'rj45 non va oltre 2.5 mb/sec

__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@3240Mhz@1.184v - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 17:31   #3
nuvolax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Ciao a tutti,

ho anche io acquistato da poco il NAS 650 BT, equipaggiato con HDD SATA che ho formattato NTFS, ed in effetti la velocità di rete era molto bassa (300-400 kB/sec), ma in maniera quasi casuale ho capito il motivo: questo NAS non gradisce molto la formattazione NTFS, infatti riformattando il disco in FAT32 la velocità è 'magicamente' andata a 3,6 MB/sec!! (circa 30Mb/sec)

lo so, così non si possono mettere file superiori a 4GB ...
nuvolax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:01   #4
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
stessa cosa capitata anche a me.
Se lo inizializza lui si va a 4,5 mb, se lo formatto ntfs
va 500kb
Avete scoperto la ragione?
Sapete dove è il sito del produttore?
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 22:29   #5
Hurk
Member
 
L'Avatar di Hurk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 108
Salve,
dopo innumerevoli tentativi pare che la configurazione migliore sia costituita da partizioni non più grandi di 180GB circa, formattate FAT32. In questo modo sono riuscito a spingermi fino a 4 MB/s o poco più. Ovviamente il disco l'ho dovuto partizionare e formattare adeguatamente prima di metterlo nel box, in quanto l'interfaccia di gestione non ti aiuta molto.
Ho provato a cercare il sito del produttore, ma con scarso successo. Tutto quello che ho trovato sono link a siti cinesi con delle foto del prodotto (o qualcosa di simile). Infine, provando ad accontentarmi del risultato, ho provato a testarne l'affidabilità, ma anche lì sono rimasto deluso, in quanto dopo averci messo dentro un pò di film in formato DivX, ho provato a vederne uno da pc fisso e da portatile, ma più di una volta la trasmissione del dato si è interrotta improvvisamente. Onestamente non ci ho potuto dedicare molto altro tempo, ma dato che non mi ha soddisfatto per niente, sto dando un'occhiata al D-Link DNS-313. Costa una 20ina di euro di più ma sembra davvero un'ottima soluzione: innanzitutto il montaggio del disco è immediato, in quanto basta sfilare la mascherina frontale, infilare il disco e poi chiudere, quindi niente viti e interminabili procedure per mettere/togliere il disco; l'interfaccia ethernet è 10/100/1000 e testata a 100 mi da 7/8 MB/s in download e 6/7 in upload, mentre a 1000 mi da 18/19 MB/s in download e circa 10 in upload. Le istruzioni sono semplici ed intuitive, il menù di gestione è fatto bene e il software di installazione è fatto in modo tale da rendere accessibile questo prodotto a chiunque. Supporta dischi fino a 1TB e formatta NTFS. I pochi test che ci ho fatto mi hanno ben impressionato. La visione di due titoli in formato divx letti da 3 pc distinti, il primo in contemporanea su due pc e il secondo sul terzo pc non ha manifestato alcun tipo di problema.
__________________
Intel C2Q-Q6600-G0 - DailyUseRS@3240Mhz@1.184v - GigaByte GA-X38-DS5 - 4x2GB G.Skill PC2-9600 1200Mhz-555 Trident 5-5-5-15@1,8v[/url]
Gainward 8800GT 512MB - Cooler Master 1000w - Liquid by Ybris+Enzotech

Ultima modifica di Hurk : 14-04-2009 alle 16:29.
Hurk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:05   #6
Andry_91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 291
ciao ragazzi anch'io ho acquistato questo nas.. ma io ho un'altro problema più grave... non riesco a farlo funzionare!!! :|
lo collego alla rete e con vista, 7, ubuntu, xp non mi rileva niente.
quindi vado nel browser e inserisco http://NAS ma niente dice impossibile visualizzare pagina.
cosa faccio? ho provato anche a collegarlo direttamente al pc con la lan e la stessa cosa!!
soluzioni?
Andry_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 21:13   #7
kokopelli
Junior Member
 
L'Avatar di kokopelli
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
Formattate il disco in ext3... è tutta un'altra musica

Prima di lasciarci un SG da 500GB ci ho messo un WD da 1,5TB... ha retto benissimo senza alcun problema

@ Andry_91: setta l'IP della tua scheda di rete come "Ottieni automaticamente etc,etc..." e vedrai l'home page del Nas (admin/admin)

see you soon...
kokopelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 15:15   #8
Uva
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 22
Come formatto in EXT3? Da interfaccia web mi pare formatti solo in fat 32.
Altro prob. ho creato una cartella share ma quando provo a connettermi dal pc mi dice che la risorsa non è accessibile.. Ho provato mettendo password, togliendo pass etc.. Niente da fare? qualcuno ha qualche consiglio??
Grazie
Uva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:56   #9
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Andry_91 Guarda i messaggi
ciao ragazzi anch'io ho acquistato questo nas.. ma io ho un'altro problema più grave... non riesco a farlo funzionare!!! :|
Mi accodo..o meglio il NAS funziona benissimo collegandolo direttamente al PC via ethernet. Il problema sorge quando vorrei condividerlo in rete attraverso il router della 3COM..
Praticamente non viene riconosciuto o perlomeno non so come farlo riconoscer in rete..qualcuno ha qualche idea su cosa devo settare nel router?

__________________
" Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare... e per un brevissimo istante tutti gli uomini si sentirono liberi"
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:33   #10
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da granix55 Guarda i messaggi
Ho un PC e due portatili con WinXP e il sintema funziona..bene,
Scusa Granix, come hai settato il tuo router per condividere il NAS in rete?
__________________
" Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare... e per un brevissimo istante tutti gli uomini si sentirono liberi"
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:41   #11
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
LAN4 -> LAN2

Incredibile!!
Funziona..ho solo spostato il cavo dalla porta LAN4 alla LAN2
__________________
" Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare... e per un brevissimo istante tutti gli uomini si sentirono liberi"
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:30   #12
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
FIRMWARE 650 BT LAN

Qualcuno sa dove si può trovare l'aggiornamento firmware del NAS 650BT LAN HDD ENCLOSURE? Grazie
__________________
" Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare... e per un brevissimo istante tutti gli uomini si sentirono liberi"
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:27   #13
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Salve ragazzi

Anche io ho questo NAS ma francamente mi sta dando risultati contraddittori.

La velocità tutto considerato è buona (con format NTFS si attesta a 2.5~3.5 MB/s, ossia 30Mb/s su 54) ma quando trasferisco grandi moli di dati capita spesso che si pianti in maniera irreversibile: Windows non lo riesce più ad accedere anche se l'interfaccia web funziona e l'unico modo per recuperarlo è spegnerlo e riaccenderlo manualmente.

Qualche idea? Quindi consigliate più partizioni FAT32? Scusate la mia ignoranza, ma l'EXT3 che file system è?

Grazie in anticipo per l'aituo
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 00:51   #14
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Syrius_89 Guarda i messaggi
...quando trasferisco grandi moli di dati capita spesso che si pianti in maniera irreversibile...
Qualche idea? Quindi consigliate più partizioni FAT32? Scusate la mia ignoranza, ma l'EXT3 che file system è?

Grazie in anticipo per l'aituo
Sembra che partizioni da 100/125 GB in fat32 siano le più performanti,però non puoi superare i 4GB in trasferimento. Io uso l'NTFS da 250GB:no limits.
Per il trasferimento di grandi moli di dati via ethernet,consiglio di impostare il NAS come FTP share e poi di trasferire i files con un client FTP come FileZilla.
L'ext3 appartiene al mondo Linux.
__________________
" Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare... e per un brevissimo istante tutti gli uomini si sentirono liberi"
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:47   #15
block65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Un saluto a tutti.

Ho acquistato di recente questo NAS e ci ho infilato un hdd Maxtor sata2 250GB formattato dall'interfaccia di gestione in FAT32.

Con il Btorrent incorporato ho scaricato un paio di film che però non riesco più a deletare con l'apposito comando: risposta "UNKNOWN0", dopo di che passa da solo in CHECKING e quando arriva al 100% non l'ha cancellato

L'unica possibilità che ho al momento è quella di formattare nuovamente...
sapete indicarmi la procedura corretta per cancellare i file scaricati?
grazie a tutti
block65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:08   #16
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Accedi direttamente al NAS e cancella i dati dalla cartella BTDownload, poi cancella il progetto attraverso il browser (la WebGui)
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:51   #17
block65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Syrius_89 Guarda i messaggi
Accedi direttamente al NAS e cancella i dati dalla cartella BTDownload, poi cancella il progetto attraverso il browser (la WebGui)

Grazie, sto provando ma non me lo permette: "Impossibile rimuovere la cartella: Disco protetto da scrittura. Rimuovere la protezione da scrittura o utilizzare un altro disco."
Ho cambiato anche le proprietà della cartella togliendo la spunta da "Sola lettura" ma non riesco a togliermeli di mezzo
block65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 07:42   #18
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Ma non riesci ad accedere alla cartella? Non devi eliminarla ma solo cancellare ciò che trovi dentro.
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:10   #19
block65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Syrius_89 Guarda i messaggi
Ma non riesci ad accedere alla cartella? Non devi eliminarla ma solo cancellare ciò che trovi dentro.
Ho provato a cancellare i file .avi che sono presenti all'interno della cartella, effettivamente spariscono ma non riesco a cancellare la cartella.
Quando poi rientro nella cartella ritrovo i file che avevo cancellato
Ma com'è possibile?
block65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 13:56   #20
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
.... questo è davvero strano. La cartella BtDownload non la puoi cancellare perchè è una cartella 'di sistema' del NAS, ma il fatto che tu non riesca a cancellare i download...

Purtroppo questo NAS presenta questo tipo di problematiche software...
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v