Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2016, 11:06   #1
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Zoom luminoso per D7100

Ciao ragazzi, possiedo una Nikon D90 con la quale ho iniziato e mi sono trovato benissimo, ma ormai risente un pò dell'età. Sto per cambiarla per una D7100, e in occasione vorrei abbinarci uno zoom luminoso per sostituire il 18-105 Nikon, che secondo è una lente con un rapporto qualità prezzo eccezionale, ma un po buio per le mie esigenze. Ho anche un 35 f1.8 e un Sigma 10-20 f3.5 con i quali mi trovo bene e vorrei tenere. Scatto paesaggi, più le classiche foto da viaggio, monumenti e qualche ritratto.

Avevo adocchiato i "classici" Tamron 17-50 f2.8, VC e non e il Sigma 17-50 f2.8. Non considero il 17-55 Nikon perchè troppo pesante e comunque fuori budget, così come il 16-85 Nikon. Di questi sarei più propenso per il Tamron 17-50 NON VC, ma vorrei tenere in considerazione anche il nuovo Sigma 17-70 f2.8-4 Contemporary.

Le domande alle quali non sono riuscito a dare una risposta sono:

- Il Tamron NON VC è una lente del 2008, pensato per macchine in stile D90 e D300. Può essere adeguato al sensore più denso e recente della D7100? Si sentirà la mancanza di un motore autofocus più nuovo?

- Secondo i metadati sotto (sono le foto scattate con il 18-105 durante l'ultimo viaggio in Indonesia), può valere la pena il 17-70?



- Con quale lente "completare" il corredo? 55-200? 70-300?

Grazie mille a chiunque mi schiarisca le idee.
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230

Ultima modifica di FrozeN_ : 26-09-2016 alle 09:30. Motivo: Reupload img
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 17:50   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
il 65% delle tue foto sono state entro i 35mm e ben il 40% al limite dei 18mm...perchè non hai usato il 10-20 o il 35 ?? ti sei portato in indonesia solo il 18-105?? è un po' difficile capire cosa/come fotografi

insomma così a naso non sembra proprio ti serva uno zoom "normale", gran parte delle foto le avresti potuto ottenere ( e magari pure di maggiore qualità ) coi 10-20 e 35 che già hai

potrebbe casomai servirti è un tele-zoom, col classico tamron 70-300VC si casca sempre in piedi...a meno di voler qualcosa di più luminoso anche se più corto ( 70-200/2,8 ) e più costoso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 08:45   #3
uba2000
Member
 
L'Avatar di uba2000
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da FrozeN_ Guarda i messaggi

- Il Tamron NON VC è una lente del 2008, pensato per macchine in stile D90 e D300. Può essere adeguato al sensore più denso e recente della D7100? Si sentirà la mancanza di un motore autofocus più nuovo?

Grazie mille a chiunque mi schiarisca le idee.
Ciao. Io possiedo D7100 e Tamron 17-50 VC da 3 anni e sono molto soddisfatto di questa "accoppiata". Secondo il mio modesto parere è adeguato e io la mancanza di un motore autofocus più nuove sinceramente non la sento. La reputo una buona lente per la sua fascia di prezzo, con i suoi pregi e i suoi difetti.

Una lente che ricomprerei ;-)
__________________
Case: Pro MasterCase 5 - Mobo: ASUS Maximus VIII Hero - Cpu: i5 6600K - Dissi: Lepa Exxllusion 240 - Ram: 32 GB Corsair Vengeance LPX 3000MHz - Vga: Asus Strix Gtx 1070 - Ali: Corsair rm650x - SSD: Crucial BX200 240GB - HD: ho perso il conto.
uba2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 09:27   #4
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il 65% delle tue foto sono state entro i 35mm e ben il 40% al limite dei 18mm...perchè non hai usato il 10-20 o il 35 ?? ti sei portato in indonesia solo il 18-105?? è un po' difficile capire cosa/come fotografi

insomma così a naso non sembra proprio ti serva uno zoom "normale", gran parte delle foto le avresti potuto ottenere ( e magari pure di maggiore qualità ) coi 10-20 e 35 che già hai

potrebbe casomai servirti è un tele-zoom, col classico tamron 70-300VC si casca sempre in piedi...a meno di voler qualcosa di più luminoso anche se più corto ( 70-200/2,8 ) e più costoso
Quei metadati sono il sottoinsieme delle foto fatte con il 18-105 e sono circa 1/3 delle foto. Le restanti sono state scattate con il 10-20 e il 35.

Non mi sono portato solo il 18-105, ma viaggiando con un gruppo numeroso non ho il tempo di cambiare spesso obbiettivo. Per alcune escursioni più impegnative, dove è necessario viaggiare leggeri sono stato costretto a scegliere l'obbiettivo prima di partire e lasciare in stanza il resto del corredo, e la maggior parte delle volte ho scelto il 18-105, che è quello più "tuttofare" e che vorrei sostituire per una maggiore qualità.

@uba2000: Grazie della tua opinione, quali sono i difetti secondo la tua esperienza? Hai valutatato anche il Sigma 17-50 prima dell'acquisto, che da alcune recensione esce meglio del Tamron?
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:53   #5
uba2000
Member
 
L'Avatar di uba2000
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da FrozeN_ Guarda i messaggi
@uba2000: Grazie della tua opinione, quali sono i difetti secondo la tua esperienza? Hai valutatato anche il Sigma 17-50 prima dell'acquisto, che da alcune recensione esce meglio del Tamron?
Si avevo valutato anche il Sigma 17-50.
Al tempo (2 anni fà) lessi un sacco di recensioni. Diversi Sigma, fra cui il 17-50, pareva che soffrissero di front/back focus. Alcuni invece presentavano delle piccole incompatibilità, tipo dopo aver scattato una foto, la preview della stessa rimane sul lcd della macchina per qualche minuto. Non sò se questi problemi siano stati risolti.
Le recensioni parlavano meglio del Tamron, adesso sembrano parlare meglio del Sigma. :-)
Mah, secondo me sono entrambi validi e davvero molto simili. Io sono un fotoamatore scarso, vorrei imparare. Le comparative fatte in laboratorio mi interessano il giusto. Io comprerei quello che costa di meno. ;-)
__________________
Case: Pro MasterCase 5 - Mobo: ASUS Maximus VIII Hero - Cpu: i5 6600K - Dissi: Lepa Exxllusion 240 - Ram: 32 GB Corsair Vengeance LPX 3000MHz - Vga: Asus Strix Gtx 1070 - Ali: Corsair rm650x - SSD: Crucial BX200 240GB - HD: ho perso il conto.
uba2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 14:21   #6
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da uba2000 Guarda i messaggi
Si avevo valutato anche il Sigma 17-50.
Al tempo (2 anni fà) lessi un sacco di recensioni. Diversi Sigma, fra cui il 17-50, pareva che soffrissero di front/back focus. Alcuni invece presentavano delle piccole incompatibilità, tipo dopo aver scattato una foto, la preview della stessa rimane sul lcd della macchina per qualche minuto. Non sò se questi problemi siano stati risolti.
Le recensioni parlavano meglio del Tamron, adesso sembrano parlare meglio del Sigma. :-)
Mah, secondo me sono entrambi validi e davvero molto simili. Io sono un fotoamatore scarso, vorrei imparare. Le comparative fatte in laboratorio mi interessano il giusto. Io comprerei quello che costa di meno. ;-)
E' possibile che parlassero meglio del Tamron per il fatto che all'uscita il Sigma costava di più e quindi come rapporto q/p ne uscisse vincitore...

L'incompatibilità di cui parli è ancora presente sia sul 17-50 che sul 17-70, ma è risolvibile su quest'ultimo tramite l'aggiornamento del firmware. Alla fine della fiera se lo trovo prenderò proprio il Sigma 17-70 Contemporary così da coprire un pò meglio le distanze focali dell'obbiettivo che sostituisco e mi affiderò alla tenuta della D7100 a alti ISO mi aiuti quando c'è poca luce
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:40   #7
uba2000
Member
 
L'Avatar di uba2000
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 76
Alla fine la scelta è molto soggettiva. Maggiore focale contro maggiore luminosità.

Io ad esempio opterei per una maggiore luminosità, ma non siamo tutti uguali.

Considera che 20mm in più non sono poi tanti, fai uno o due passi avanti (sempre che si possano fare) e sei uguale.
__________________
Case: Pro MasterCase 5 - Mobo: ASUS Maximus VIII Hero - Cpu: i5 6600K - Dissi: Lepa Exxllusion 240 - Ram: 32 GB Corsair Vengeance LPX 3000MHz - Vga: Asus Strix Gtx 1070 - Ali: Corsair rm650x - SSD: Crucial BX200 240GB - HD: ho perso il conto.
uba2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 06:28   #8
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
Io ho preso da poco un Tokina 11-20 F2.8 per la mia D7200 e mi sta piacendo davvero tanto, ottima lente te la consiglio!
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 12:40   #9
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Io ho preso da poco un Tokina 11-20 F2.8 per la mia D7200 e mi sta piacendo davvero tanto, ottima lente te la consiglio!
Ti ringrazione ma per quanto riguarda il grandangolo mi trovo bene con il mio Sigma 10-20. Magari quando avrò completato il corredo penserò ad un upgrade.
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 10:21   #10
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Alla fine ho preso il Sigma 17-50 su Amazon a 290€, praticamente regalato rispetto ai 5-600€ di quando è uscito.

Costruzione da "EX", cioè eccellente. Ottima la ghiera dello zoom, corta quella del fuoco. Messa a fuoco silenziosa e veloce, nessun problema di F/B focusing. Per la qualità delle immagini aspetto la prima uscita, ma non mi aspetto sorprese a parte una leggera morbidezza ai bordi a tutta apertura.

Direi che a questo prezzo i due Tamron sono entrambi fuori dai giochi.

Ciao
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 11:31   #11
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Io nel tuo caso avrei preso un sigma 18-35 f/1.8 ed avrei venduto il 35mm. È veramente una valida lente, anzi credo proprio che per il formato ridotto dx non ci sia di meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:10   #12
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Ne sono convinto ma, oltre a essere fuori budget, non copre il range di focali che mi interessa. Per i miei scopi il 35mm basta e avanza.
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 08:35   #13
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14078
topic interessante, io sono ancora nella fase in cui sto valutando il grandandolo e avevo in mente proprio il tuo sigma 10-20! il tokina sarebbe bello si ma costa veramente TROPPISSIMO
però siccome adoro fare foto ai dettagli e un po di caccia agli animali ho preso anche il 55-300 nikkor che mi sento di consigliarti come completamento del tuo parco obiettivi (trovato usato praticamente nuovo a 150€)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 08:48   #14
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
topic interessante, io sono ancora nella fase in cui sto valutando il grandandolo e avevo in mente proprio il tuo sigma 10-20! il tokina sarebbe bello si ma costa veramente TROPPISSIMO
però siccome adoro fare foto ai dettagli e un po di caccia agli animali ho preso anche il 55-300 nikkor che mi sento di consigliarti come completamento del tuo parco obiettivi (trovato usato praticamente nuovo a 150€)
Vai tranquillo con il 10-20. Se vuoi risparmiare ancora considera anche la versione precedente che non è f3.5. Ottima e anche più nitida. Inoltre il maggior range rispetto all'11-16 fa comodo.
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 08:58   #15
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14078
posso chiederti quanto lo hai pagato ? lo trovo sui 330 , come focale volevo quello a f3.5 fissa per avere finalmente un ottica + luminosa delle kit
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 10:18   #16
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Lo presi usato diverso tempo fa, purtroppo non ricordo
__________________
CASE: CM HAF 912 Advanced ALI: Corsair 650TX CPU: Q9400 2.66@3.2 1.21v MB: P5Q RAM: 8GB Corsair XMS2 HDD: Samsung 850 EVO + 2x Seagate Barracuda VIDEO: MSI 560ti II OC@950/2200 MONITOR: Dell 2415H 24" MOUSE: Logitech G500 + G710+ AUDIO: Logitech x-230
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v