Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 14:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...cia_65426.html

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 6.5 delle ore 07.40 del 30 ottobre 2016 che ha coinvolto l’Italia Centrale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:11   #2
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Bell'articolo
World è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:41   #3
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
La scheda video 3D dell'INGV non è abbastanza potente: il rendering va a scatti.
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:16   #4
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
ottimo articolo! grande REDAZIONE. una tematica attuale che fa grande uso di tecnologia e informatica.
ma posso permettermi di fare una richiesta??? perche' non organizzate una bella giornata insieme agli addetti dell'INGV e ci mostrare dove/come e con che macchine/software lavorano???, sarebbe una cosa da sballo. grazie
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:19   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
La scheda video 3D dell'INGV non è abbastanza potente: il rendering va a scatti.
A dire il vero e' fatta a regola d'arte, dato che per questo tipo di simulazioni la regola e' quella di tenersi come passo di simulazione quello pari ad un quinto del periodo dell'onda almeno, e dall'animazione sembra che questo step temporale sia mantenuto. Ridurre lo step di simulazione avrebbe forse reso l'animazione piu' fluida ma non avrebbe aggiunto niente oltre al fatto che sarebbe aumentato in modo esponenziale il tempo di elaborazione, e questi non sono calcoli che si fanno in un'oretta...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 19:00   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma se hanno bisogno di potenza di calcolo non possono richiederla a boinc?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 21:42   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
non mi è chiaro perchè simulino le velocità e non le accelerazioni, che troverei più sensate, comunque è carino.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 01:56   #8
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
La scheda video 3D dell'INGV non è abbastanza potente: il rendering va a scatti.
Direi proprio di no, è voluta la cosa......

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma se hanno bisogno di potenza di calcolo non possono richiederla a boinc?
Credo abbiano più di qualche progetto sul centro di calcolo italiano.....Boinc è bello ma ha anche i suoi limiti....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 09:24   #9
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A dire il vero e' fatta a regola d'arte, dato che per questo tipo di simulazioni la regola e' quella di tenersi come passo di simulazione quello pari ad un quinto del periodo dell'onda almeno, e dall'animazione sembra che questo step temporale sia mantenuto. Ridurre lo step di simulazione avrebbe forse reso l'animazione piu' fluida ma non avrebbe aggiunto niente oltre al fatto che sarebbe aumentato in modo esponenziale il tempo di elaborazione, e questi non sono calcoli che si fanno in un'oretta...
Ero ironico...
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 08:15   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Beh, la velocita' media e' connessa con la densita' di energia meccanica nel terreno.
Sì e la marea è connessa con la massa della luna. I terremoti sono caratterizzati dalla accelerazioni al suolo non dalle velocità.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:54   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
In un evento dinamico poi tirare fuori i valori che vuoi, velocità compresa, ci mancherebbe. La cosa che mi sembra strana è che si sia messa l'evidenza sulla velocità quando non è il parametro che determina il danno.
Il classamento delle zone sismiche e delle sottozone è fatto in base all'accelerazione al suolo. Le accelerazioni determinano due risposte: quelle orizzontati e quelle verticali.
Le seconde sono generalmente ben tollerate perchè anche quando le accelerazioni sono alte sono comunque una frazione di quella di gravità. Un terremoto con accelerazioni di 0,5 m/s^2 è un terremoto cazzuto. L'effetto di carico sulle strutture per la massa accelerata rientra nei parametri di sicurezza (non si vedono difatti mai muri sfondati per schiacciamento o travi spezzate a taglio).
L'azione trasversale invece è assassina, perchè gli edifici non sono fatti per resistere tangenzialmente. Uno scuotimento di pari intensità in senso orizzontale, indipendentemente dalla velocità raggiunta (che è funzone del tempo per cui l'accelerazione perdura) provoca gravi danni: i tamponamenti escono dai telai in calcestruzzo, le strutture poco nervate quando i pilastri si inclinano si fessurano nei nodi e cedono sul fianco.
Sono le accelerazioni che generano le forze in funzione delle masse, non le velocità
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 10:04   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dalla relazione di dettaglio dell'evento sismico del 30/10 mattina:
https://ingvterremoti.files.wordpres...7_08_utc-1.pdf

"I valori massimi registrati con i dati disponibili finora sono pari a circa il 45% di g al sito T1299 dell’INGV (Amatrice); alla stazione NRC della RAN (Norcia) si è registrato un valore di pga pari al 48% di g. Inoltre, la stazione di Arquata del Tronto (RQT) della RAN mostra valori ancora superiori (76% g) ma questi potrebbero essere influenzati da effetti secondari (come cadute di oggetti o crolli)."

Ci sono anche le mappe, in particolare quella di pag. 7
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 11:15   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Ci sta, per me è interessante capire il perchè. Se l'hanno fatto, un motivo c'è sicuramente.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:12   #14
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sono le accelerazioni che generano le forze in funzione delle masse, non le velocità
In tutto il mondo si usano i sismografi che registrano velocità. Se derivi il segnale hai le accelerazioni ma il segnale è in realtà poco utile perché i sismografi sono piazzati lontano da possibili disturbi di tipo antropico, non hai mai sismografi nei pressi di città o anche di strade. Tieni conto che le stazioni poste nei pressi del mare sono disturbate dal mare mosso mente quelle in montanga sono disturbate dai forti venti.

Esiste però una rete accelerometrica, gestita dalla Protezione Civile, i cui sensori dovrebbero essere piazzati nei centri cittadini proprio perché il segnale è utile per gli effetti sulle costruzioni.
Si trova qui
http://ran.protezionecivile.it/IT/index.php
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 10:18   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Interessante
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1