|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
consiglio scheda video fanless o poco rumorosa per 4k
Salve, avrei bisogno di un consiglio su una scheda video..
Per via di un case abbastanza piccolo negli spazi interni ho bisogno di una scheda video che sia compatta ma al tempo stesso poco rumorosa e che riesca a gestire la risoluzione di un monitor 4k (e supporti HEVC).. Sarebbe l'ideale se fosse fanless.. Non verrà usata assolutamente per giocare ma editing video, e computer grafica a livello amatoriale.. Sia AMD che Nvidia sono ben accette.. Consigli? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Ciao
su che pc vorresti montarla? hai un budget max in mente? cmq al momento nn esistono schede video fanless in grado di accelerare i contenuti HEVC/H265 in 4K magari nei prossimi mesi qunado usciranno shcede di nuova generaizone ne faranno di piu piccole e anche fanless, x ora però nn hanno annunciato nulla |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Io ho avuto e posso consigliarti la Zotac GTX 950... questa:
https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/gtx-950 piccola, abbastanza silenziosa e ottima per il 4K; offre la codifica HEVC, H265; dispone di HDMI 2.0 e display port 1.2 (quindi 4K 60Hz). Supporta anche le codifiche audio DTS HD-Master e Dolby Digital True HD. Sta in case relativamente piccoli (mini-itx).
__________________
Notebook Alienware R2 2016: Intel I7 6700HQ; 12Gb DDR4 2133Mhz; NVidia GTX970M 3Gb GDDR5; 512Gb SSD; Amplificatore Grafico Alienware + NVidia GTX1060 6Gb GDDR5; NVidia Shield (mod. 2015) collegata a TV 4K LG55UH615V; |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
Ho un i5 4690 (non K) 8 GB di ram ma in arrivo un modulo da 8.. Come alimentatore invece dovrei sostituirlo con uno completamente modulare per via del poco spazio, ma al momento ho un 450w.. E come scheda poco rumorosa da usare per HEVC? Budget 200-250 max... Come ho detto non m'interessa la potenza bruta, m'importa l'hevc per il 4k e possibilità di fare editing video e computer grafica.. Quote:
Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 06-06-2016 alle 14:20. |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
che case usi? cosi vediamo le dimensioni massime
x alimentatore e scheda video quanto budget vorresti investire? fretta? nelle prox settimane fra shcede usciranno nuove schede video e si potrebbe anche abbassare i prezzi di quelle attuali |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
Fretta assolutamente no, considerando che poi d'estate si fanno i migliori affari. Vado avanti con la intel.. per l'alimentatore non so proprio, ne sto cercando uno full modular per ovvie ragioni di spazio |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
si magari fai qualche foto
e dicci anche quanti cm hai in lunghezza/larghezza x ospitare la scheda video e l'alimentatore ah dimenticavo di chiederti con quali software lavori? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
per quanto riguarda i software ho adobe premiere pro per i video, cs6 se non sbaglio. Uso 123D design, blender e Photoshop CC.. E spero di entrare presto in possesso di una copia di 3d studio max.. per l'alimentatore non ci sono problemi perchè il case ha un suo alloggiamento per un modello standard.. Al limite dovrò modificare un pò la parte posteriore del case dove va il cavo di alimentazione.. poco male.. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
3ds max con quale motore di render?
Nella maggioranza dei casi su 3ds max e consigliabile usare una scheda professionale (quadro o fire) xke hanno driver specifici x software del genere nn si adattano benissimo le schede video comuni Le schede professionali pero perdono il supporto all'h265 e se usi nel 90% del tempo gli altri programmi cmq e inutile pagare parecchio una scheda professionale che a parita di spesa e molto meno potente (ti fanno pagare i driver e la qualità costruttiva piu alta) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
"La GeForce GTX 950 supporta tecnologie come G-Sync e la suite VisualFX di Nvidia, che include GameWorks (FaceWorks, HairWorks, WaveWorks, ecc.) e HBAO+. Questa scheda è compatibile anche le tecnologie proprietarie PhysX, FleX e OptiX. La GTX 950 è in grado di gestire la tecnologia di anti-aliasing proprietaria di Nvidia MFAA, che secondo l'azienda permette di avere una qualità pari all'MSAA 4x con un impatto prestazionale equivalente all'MSAA 2x. C'è un nuovo video engine che supporta la codifica e la decodifica HEVC/H.265 a livello hardware. In questo modo è possibile riprodurre contenuti video in 4K a 60 FPS fluidamente" Se non ti fidi di me... fidati di loro...
__________________
Notebook Alienware R2 2016: Intel I7 6700HQ; 12Gb DDR4 2133Mhz; NVidia GTX970M 3Gb GDDR5; 512Gb SSD; Amplificatore Grafico Alienware + NVidia GTX1060 6Gb GDDR5; NVidia Shield (mod. 2015) collegata a TV 4K LG55UH615V; |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
ok allora x ora valuta la GTX 950, in futuro piu avanti dovrebbero arrivare RX 480 e GTX 1060 (forse aache la GTX 1050) la prima a luglio, sulla seocnda nn ce ancora una data certa
ovviametne sono shcede piu potenti, quindi sarebbero piu adatte se ci volessi acnhe lavorare schede nuove piu piccoline e meno costose x il momento nn ne presenteranno invece |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
__________________
Notebook Alienware R2 2016: Intel I7 6700HQ; 12Gb DDR4 2133Mhz; NVidia GTX970M 3Gb GDDR5; 512Gb SSD; Amplificatore Grafico Alienware + NVidia GTX1060 6Gb GDDR5; NVidia Shield (mod. 2015) collegata a TV 4K LG55UH615V; |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Sisi
Ma volendo le schede che abbiamo citato possono stare anche su ali più piccolini, vedi 450W Solo che i G2 cosi piccoli nn si trovano Dai un'occhiata anche ai Be quiet |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: Milano
Messaggi: 11
|
Se vuoi stare sui 450w come alimentatore ti consiglio questo:
https://seasonic.com/product/g-450/
__________________
PC: Cooler Master N200; Seasonic X-650 80 Plus Gold; Intel I5 4690K 3.5Ghz; Corsair Hydro H80i GT; MSI Z97M Gaming; EVGA GTX 980Ti 6Gb GDDR5; 16Gb DDR3 Corsair Vengeace Pro 2400Mhz CL11; SSD ADATA Premier Pro Sata3 120Gb; HDD WD RE 2Tb 64Mb 7200Rpm Sata3; Asus BC-12D2HT; Windows 10 Home 64Bit Monitor: LED Samsung 48' UHD Curvo UE48JU6500K Impianto Audio: Marantz SR6005; Kit 5.1 Miller & Kreisel/Polk Audio Periferiche: Logitech G15; Microsoft SideWinder; GamePad XBox One Wi-Fi; Logitech K400 Plus |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
riesumo questo post. Con le nuove GTX uscite stavo pensando di farci un pensierino entro l'anno.
Volevo chiedere se con la 1060 (probabilmente la ZOTAC AMP) e con queste specifiche del pc sarei CPU limited per il gioco in FullHD con dettagli massimi, e per editing video, grafica 3D... Intel 4690 2x8 GB ballistix DDR3 Corsair VX450W Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 11-10-2016 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Ciao
Hai cambiato adesso giochi? Xke evitando il gaming potresti puntate su gtx 1050/ti o rx 470, se vuoi giocare 480 o 1060 Pero bisogna vedere lo spazio e la ventilazione dentro al case |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
ahaha solo occasionalmente con simulatori di guida: rfactor2, iracing, assetto corsa e simili... Per il case sto vedendo per un mid tower con un pò di spazio, anche perchè durante il rendering grafico non è il massimo utilizzare il dissi stock di intel e quindi cerco un case che abbia tanto spazio per mettere un dissi noctua U12P SE2
Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 11-10-2016 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Allora visto che sono cambiati un po gli obbiettivi magari fai una lista in cui metti in ordine o in % di importanza le attivista svolte dal pc, esmepio:
50% 3ds max, 30% gaming, 10% photoshop, ecc... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.




















