Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...arp_65023.html

Le tecniche di Asynchronous Space Warp, implementate nelle schede video AMD e NVIDIA grazie al supporto driver, permettono di costruire PC VR-Ready con componenti sempre più economici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 08:49   #2
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
va bene l'I5 2500?

Posso chiedervi una cosa? Io ho l'i5-2500 (non K), del 2011. Secondo voi è meglio o peggio del i3-6100? Grazie.
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 09:13   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da clax78 Guarda i messaggi
Posso chiedervi una cosa? Io ho l'i5-2500 (non K), del 2011. Secondo voi è meglio o peggio del i3-6100? Grazie.
MEGLIO.
Stai sereno.

Se vuoi usare la VR la CPU va bene, ma la GPU è fondamentale.
Una GTX 970 è il minimo per giocare decentemente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 09:26   #4
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1980
l'i5 è un 10% migliore a parità di clock ( test passmark ).
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 09:29   #5
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2166
Mi sa tanto di "intanto compra il visore, poi sono cavoli tuoi se sei un barbone e non puoi permetterti un hardware all'altezza".
Eh la concorrenza rende più "flessibili"
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 10:40   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Sbaglio o la RX 470 è più potente della R9 290??? Pare che abbiano aumentato i requisiti invece che abbassarli
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 10:52   #7
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Io veramente non riesco a concepire come nel 2016 i display possano ancora essere concepiti con un mente un refresh fisso.
Magari riesco a tenere 70 o 80 fps ma il display droppa a 45, e poi ci si inventa degli accrocchi per interpolare i frame.
Adottare una soluzione come free sync non si può?
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 14:30   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Io veramente non riesco a concepire come nel 2016 i display possano ancora essere concepiti con un mente un refresh fisso.
Magari riesco a tenere 70 o 80 fps ma il display droppa a 45, e poi ci si inventa degli accrocchi per interpolare i frame.
Adottare una soluzione come free sync non si può?
Il freesync mica aumenta il numero dei frame per secondo. Evita solo il tearing. Nella VR serve generare un numero alto di frame per evitare problemi di disturbi visivi, dato che essendo immersiva, con questo tipo di esperienza il cervello è più sensibile alle differenze rispetto alla "realtà vera".
Se l'HW non riesce proprio a generare i frame richiesti comincia a interpolare per dare in pasto al cervello immagini "a metà strada".
Freesync e G-Sync non aiutano in questa cosa.

Più che altro, nvidia non integra in Pascal le tecnologie Simultaneous Multi-Projection and Lens Matched Shading che permettono di calcolare i frame per i due occhi senza ulteriore rielaborazione della geometria?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1