Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2016, 19:59   #1
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Limitazioni chipset intel

Non avendo ambizioni in OC, vorrei sapere quanto è limitato il chipset B150 rispetto all'H170 a parte il numero delle connessioni supportate. In sintesi quanto il primo limita le prestazioni rispetto al secondo.

Infine posso usare i profili XMP delle RAM per entrambi i chipset anche non avendo il Z170 con CPU "K"?

Sarei interessato alla scheda madre mini ITX MSI B150I Gaming Pro da 90 euro circa + processore
dual core i3-6300. Dato che possiedo l'8350 della AMD, volevo una cpu "forte" in single thred.
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 20:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Ciao
che uso farai del pc?
beh puo essere ceh i chipset piu piccoli forse nn potranno essere aggiornati coi nuovi processori, se nn hai fretta converrebbe attendere notizie o direttametne i nuovi processori kabylake x intel o zen x amd, oggi MSI ha detto ceh aggiornera tutte le schede madri
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 20:24   #3
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Ciao, grazie per la risposta.

L'uso del computer è in prevalenza gaming e visione filmati in FHD.

Si ho letto anch'io dell'aggiornamento di MSI, però non molto interessato ai processori kabylake dato che supportono solo windows 10.
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 20:27   #4
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3978
mi intrometto solo per dire una cosa
Quote:
Infine posso usare i profili XMP delle RAM per entrambi i chipset anche non avendo il Z170 con CPU "K"?
: non credo che il profilo xmp delle ram abbia qualcosa a che vedere con il fatto che la cpu sia di tipo "k" o meno,invece per il chipset, ecco questo non lo so.

update inoltre vedo che dal sito MSI, per la MSI B150I Gaming Pro
Quote:
*DDR4 2133 MHz and higher memory modules will only run at maximum of DDR4 2133 MHz due to Intel© chipset limitation
quindi non credo che se hai delle ram ad una frequenza inferiore, tu non possa abilitare dal bios il profilo XMP e portarle al valore massimo di 2133MHz
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 30-09-2016 alle 20:43.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 21:06   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Non avendo ambizioni in OC, vorrei sapere quanto è limitato il chipset B150 rispetto all'H170 a parte il numero delle connessioni supportate. In sintesi quanto il primo limita le prestazioni rispetto al secondo.

Infine posso usare i profili XMP delle RAM per entrambi i chipset anche non avendo il Z170 con CPU "K"?

Sarei interessato alla scheda madre mini ITX MSI B150I Gaming Pro da 90 euro circa + processore
dual core i3-6300. Dato che possiedo l'8350 della AMD, volevo una cpu "forte" in single thred.
un b150 va pressapoco come un h170,le differenze sono davvero minime e l'unica cosa che cambia sono gli accessori che ha la mobo(ovviamente quella che monta lo H170 avrà qualche usb e porta sata in più) e qualche supporto in più.
se nn ti interessa l'oc e si cerca uno mobo economica una con un b150 è la proposta migliore.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 21:26   #6
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
quindi non credo che se hai delle ram ad una frequenza inferiore, tu non possa abilitare dal bios il profilo XMP e portarle al valore massimo di 2133MHz
semmai , [IMHO], con delle ram dichiarate a frequenza superiore,
probabile viaggino a 2133 ma con Cas Latency più bassa (ma dipende dal tipo di ram)

-
interessante il chipset B150

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 22:25   #7
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3978
@El Alquimista intendevo dire che se sono a 1600MHz puoi portarle, ram permettendo fino a 2133MHZ, se hanno frequenze più alte di 2133MHz ovviamente saranno castrate a 2133MHz
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 13:38   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.

L'uso del computer è in prevalenza gaming e visione filmati in FHD.

Si ho letto anch'io dell'aggiornamento di MSI, però non molto interessato ai processori kabylake dato che supportono solo windows 10.
se giocando vuoi il top devi metterci un I5
il discorso di aspettare e anche xke ci sara piu concorrenza nella fascia alta e si spera quindi anche prezzi migliori, poi nn e detto ceh sia piu convenienti quelli nuovi magari ci scappa qualceh occasione sulle serie precedenti

ma stai sostituendo il pc in firma o e x un'altra cosa?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 23:20   #9
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
@El Alquimista intendevo dire che se sono a 1600MHz puoi portarle, ram permettendo fino a 2133MHZ, se hanno frequenze più alte di 2133MHz ovviamente saranno castrate a 2133MHz
Quindi è inutile prendere ad esempio delle ram 3200 CAS14 se poi l'XMP non funziona a causa delle limitazioni dei chipset H110/B150/H170! Praticamente viene settato tutto a default 2133. Forse l'Z170 è importante anche non praticando l'overclock.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se giocando vuoi il top devi metterci un I5
il discorso di aspettare e anche xke ci sara piu concorrenza nella fascia alta e si spera quindi anche prezzi migliori, poi nn e detto ceh sia piu convenienti quelli nuovi magari ci scappa qualceh occasione sulle serie precedenti

ma stai sostituendo il pc in firma o e x un'altra cosa?
Volevo evitare di prendere un'altro multiprocessore dato che ho intezione di tenere l'AMD 8350 e orientarmi più verso le prestazioni in single thread dell'intel 63xx che alla cpu AMD mancano.

Hai ragione comunque, è meglio aspettare un pò di sana concorrenza.

Ho intenzione di assemblare un mini computer (MB ITX) da gioco, tipo una console simile al GameCube.
Non sostituisco nulla del PC che ho già in firma.

Ringrazio comunque tutti dei consigli
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 10:35   #10
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Quindi è inutile prendere ad esempio delle ram 3200 CAS14 se poi l'XMP non funziona a causa delle limitazioni dei chipset H110/B150/H170! Praticamente viene settato tutto a default 2133.
da wikipedia: "DDR4 opera a una tensione di 1,2 V con una frequenza compresa tra 1600 e 3200 MHz", devo dedurne che se le tue ram DDR4 (indipendentemente dalla latenza) sono a 1600MHz, da bios attivi il profilo XMP e questo spinge le frequenze al valore superiore supportato dalla ram sino al massimo valore di 2133 dipendente dal chipset. Se prendi delle ram con una frequenza già superiore a 2133MHz allora credo che tale valore limite venga impostato automaticamente.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 11:31   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Quindi è inutile prendere ad esempio delle ram 3200 CAS14 se poi l'XMP non funziona a causa delle limitazioni dei chipset H110/B150/H170! Praticamente viene settato tutto a default 2133. Forse l'Z170 è importante anche non praticando l'overclock.


Volevo evitare di prendere un'altro multiprocessore dato che ho intezione di tenere l'AMD 8350 e orientarmi più verso le prestazioni in single thread dell'intel 63xx che alla cpu AMD mancano.

Hai ragione comunque, è meglio aspettare un pò di sana concorrenza.

Ho intenzione di assemblare un mini computer (MB ITX) da gioco, tipo una console simile al GameCube.
Non sostituisco nulla del PC che ho già in firma.

Ringrazio comunque tutti dei consigli
se vuoi vedere un miglioramento in game dovresti puntare cmq ad un I5 o aspettare i nuovi modelli intel/amd che dovranno sucire

poi ovviametne ci vuole una scheda video seria, xke un pentium con una vga da 200 euro cmq tira piu di un I7 con una scheda video da 100 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 12:54   #12
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Era un'aspetto che nel dubbio temevo. Prendendo uno dei 3 chipset ecconomici si è declassati per forza ai 2133mhz massimi. Praticamente tutti i profili XMP superiori alla frequenza di default non funzionano. Credevo fosse un limite destinato solo all'H110.
Quindi il chipset di punta (Z170) non solo permette l'OC del processore, ma anche il supporto pieno ai profili xmp delle ram, oltre ad evere più possibilità di connessione.
Ma a parte i vantaggi appena descritti, a parità dell'hardware è anche più veloce?

Il vantaggio dell'i5 rispetto all'i3 a parità di frequenza, si basa per i 2 core fisici invece dei 2 virtuali (HT) e per il quantitavo di cache?

Per la scheda video al momento mi accontento dell'integrata, appena si assestano i prezzi valuto
tra le ultime uscite della serie 50/60-6GB nvidia oppure 60/70-8GB/80-4GB ati. L'deale è la Nano fury dell'ati ma è decisamente troppo costosa.
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 13:27   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Era un'aspetto che nel dubbio temevo. Prendendo uno dei 3 chipset ecconomici si è declassati per forza ai 2133mhz massimi. Praticamente tutti i profili XMP superiori alla frequenza di default non funzionano. Credevo fosse un limite destinato solo all'H110.
Quindi il chipset di punta (Z170) non solo permette l'OC del processore, ma anche il supporto pieno ai profili xmp delle ram, oltre ad evere più possibilità di connessione.
Ma a parte i vantaggi appena descritti, a parità dell'hardware è anche più veloce?

Il vantaggio dell'i5 rispetto all'i3 a parità di frequenza, si basa per i 2 core fisici invece dei 2 virtuali (HT) e per il quantitavo di cache?

Per la scheda video al momento mi accontento dell'integrata, appena si assestano i prezzi valuto
tra le ultime uscite della serie 50/60-6GB nvidia oppure 60/70-8GB/80-4GB ati. L'deale è la Nano fury dell'ati ma è decisamente troppo costosa.
anche lo h170 ha le stesse limitazioni di un economico b150,quello che cambia sono gli accessori della mobo(lo h170 ne ha di più),lo z170 invece ha una gamma di supporti e possibilità molto più elevate,le performance tra i vari chipset sono molto simili,c'è poca differenza.

per quanto riguarda la differenza tra i3 ed i5 si hanno un pò più di performance per i core fisici invece che logici e per la maggiore cache.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 02-10-2016 alle 16:10.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 15:00   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
se tieni alla frequenza della ram magari aspetta i chipset serie 2xx, puo essere che anceh su schede nn top di gamma permettano di gestire meglio la ram
e se aspetti hai poi il vantaggio di vedere i nuovi processori di entrambe le case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v